Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Antibiotico-resistenza: Oms aggiorna l'elenco dei batteri più "pericolosi"

Salute e Benessere fotogallery
21 mag 2024 - 09:26 11 foto
©IPA/Fotogramma

L’Organizzazione mondiale della sanità ha aggiornato la classifica dei batteri potenzialmente letali per l'uomo, con alcune modifiche rispetto alla precedente edizione del 2017. La lista comprende 15 famiglie di batteri resistenti agli antibiotici raggruppate in categorie critiche, alte e medie per la definizione delle priorità

1/11 ©IPA/Fotogramma

L’OMS HA AGGIORNATO ELENCO BATTERI PIÙ PERICOLOSI

  • L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato la lista aggiornata dei principali batteri antibiotico-resistenti (Bppl) a livello globale, con alcune modifiche rispetto alla precedente edizione del 2017

Batteri multiresistenti, scoperto e sviluppato il nuovo antibiotico Zosurabalpin
2/11 ©Ansa

LA LISTA COMPRENDE 15 FAMIGLIE DI BATTERI RESISTENTI

  • La classifica comprende 24 agenti patogeni, che rientrano in 15 famiglie di batteri resistenti agli antibiotici, raggruppate in categorie critiche, alte e medie per la definizione delle priorità nella sfida globale alla resistenza agli antibiotici

Antibiotico resistenza, in Italia 11mila morti l'anno. Lo studio
3/11 ©IPA/Fotogramma

GLI OBIETTIVI

  • L’elenco fornisce indicazioni sullo sviluppo di trattamenti nuovi e necessari per fermare la diffusione della resistenza antimicrobica (Amr), al fine di programmare di conseguenza sia gli interventi di sanità pubblica sia le priorità della ricerca scientifica, con l’intento di guidare lo sviluppo di nuovi antibiotici e promuovere il coordinamento internazionale per favorire l’innovazione

Messa a punto un'app per aiutare a ridurre l’antibiotico-resistenza
4/11 ©Ansa

RESISTENZA ANTIMICROBICA: QUANDO SI VERIFICA

  • La resistenza antimicrobica (Amr) si verifica quando batteri, virus, funghi e parassiti non rispondono più ai farmaci, aggravando la malattia e aumentando il rischio di diffusione di patologie e decessi. L’Amr è determinata in gran parte dall’uso improprio e eccessivo degli antimicrobici
 

5/11 ©Ansa

I BATTERI CON PRIORITÀ CRITICA

  • Tra i batteri con priorità critica, che rappresentano importanti minacce globali a causa della capacità di resistere al trattamento, l’Oms segnala gli Acinetobacter, bacilli gram-negativi, e il Mycobacterium tuberculosis resistente all’antibiotico rifampicina. L’oms, in particolare, mette in guardia dall’Acinetobacter baumannii resistente agli antibiotici della classe dei carbapenemi. Nella lista troviamo anche l’Enterobacterales e gli Enterobatteri resistenti ai carbapenemi

6/11 ©Ansa

I BATTERI AD ALTA PRIORITÀ

  • Tra gli agenti patogeni ad alta priorità, che hanno un peso particolarmente elevato nei paesi a basso e medio reddito, troviamo Salmonella Typhi, Salmonella non tifoidea e Shigella, resistenti ai fluorochinoloni, insieme a Pseudomonas aeruginosa (resistente ai carbapenemi) e Staphylococcus aureus (resistente alla meticillina). La lista Oms comprende anche la Neisseria gonorrhoeae e l’Enterococcus faecium, resistenti a molteplici antibiotici, che necessitano di ricerche mirate e interventi di sanità pubblica

7/11 ©IPA/Fotogramma

GLI AGENTI PATOGENI CON PRIORITÀ MEDIA

  • I patogeni a media priorità includono gli streptococchi di gruppo A e B, entrambi nuovi nell’elenco del 2024, rispettivamente resistenti ai macrolidi e alla penicillina. Ma anche lo Streptococcus pneumoniae resistente ai macrolidi e l’Haemophilus influenzae ampicillina-resistente, entrambi presentano un elevato carico di malattia. Questi batteri, come sottolineato dall’Oms, richiedono maggiore attenzione, soprattutto nelle popolazioni vulnerabili, comprese le popolazioni pediatriche e anziane

8/11 ©Ansa

GLI EFFETTI DELL’ANTIBIOTICO-RESISTENZA

  • L'antibiotico-resistenza “mette a repentaglio la nostra capacità di trattare efficacemente infezioni ad alto impatto come la tubercolosi, causando malattie gravi e un aumento dei tassi di mortalità”, ha sottolineato Jérôme Salomon, vicedirettore generale Oms per la copertura sanitaria universale, le malattie trasmissibili e non trasmissibili

Antibiotico-resistenza, scoperta arma a difesa del sistema immunitario
9/11 ©Ansa

RESISTENZA ANTIMICROBICA: MINACCIA INTENSIFICATA DAL 2017

  • Come spiegato da Yukiko Nakatani, vicedirettore generale Oms per la resistenza antimicrobica, “da quando è stato pubblicato il primo elenco dei patogeni prioritari batterici nel 2017, la minaccia della resistenza antimicrobica si è intensificata, erodendo l’efficacia di numerosi antibiotici e mettendo a rischio molti dei progressi della medicina moderna”

Science, Please: quando l’antibiotico non basta più
10/11 ©Ansa

LE DIFFERENZE RISPETTO ALLA LISTA 2017

  • Nella lista 2024 sono state rimosse cinque combinazioni patogeno-antibiotico incluse nel Bppl 2017 e inserite quattro nuove combinazioni, tra cui gli streptococchi di gruppo A e B. L’infezione da Pseudomonas aeruginosa (Crpa) resistente ai carbapenemi è passata da priorità critica a priorità alta nel Bppl 2024, in quanto è in diminuzione la resistenza globale

 

Streptococco, boom di casi tra i bambini. Ecco perché: lo studio
11/11 ©IPA/Fotogramma

OMS: SERVE APPROCCIO GLOBALE DI SANITÀ PUBBLICA

  • L’Oms ha infine sottolineato la necessità di un approccio globale di sanità pubblica per affrontare la resistenza antimicrobica, compreso l’accesso universale a misure di qualità e appropriate per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento appropriato delle infezioni

Dengue, stimati oltre 400 milioni di casi l’anno: l’Oms prequalifica nuovo vaccino

TAG:

  • fotogallery
  • antibiotico resistenza
  • batteri
  • oms

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo". LIVE

    live Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 14:03

    Cremlino: "Schierare truppe Ue in Ucraina sarebbe inaccettabile". LIVE

    live Mondo

    Il dispiegamento in Ucraina di truppe dei Paesi europei appartenenti alla cosiddetta "coalizione...

    11 lug - 14:03

    Francesca Albanese: "Sanzioni Usa per intimidirmi". Ue: "Rammarico"

    Mondo

    "Continuerò a fare il mio lavoro con la schiena dritta, chiedendo il coinvolgimento della Corte...

    11 lug - 13:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi