Dengue, stimati oltre 400 milioni di casi l’anno: l’Oms prequalifica nuovo vaccino

Salute e Benessere
©IPA/Fotogramma

Si tratta di Tak-003 di Takeda, già approvato in diversi paesi tra cui l'Italia,  ed è il secondo vaccino contro la dengue ad essere prequalificato dall’Oms dopo CYD-TDV sviluppato da Sanofi Pasteur

ascolta articolo

Nel mondo si stimano già 100-400 milioni di casi di Dengue l'anno. E ed è atteso che le infezioni aumentino e si espandano geograficamente. Arriva l’ok dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) per un nuovo vaccino contro la malattia. Si tratta di un vaccino vivo attenuato contenente versioni indebolite dei 4 sierotipi di virus che causano la Dengue. 

Il nuovo vaccino

 

TAK-003, prodotto-scudo sviluppato da Takeda, ha ricevuto la prequalifica il 10 maggio scorso, informa l'agenzia Onu in una nota, ed è il secondo vaccino prequalificato dall'Oms. L'uso di TAK-003 è raccomandato nei bambini e ragazzi di età compresa tra 6 e 16 anni in ambienti con elevato carico di Dengue e intensità di trasmissione. Il vaccino deve essere somministrato secondo uno schema a 2 dosi, con un intervallo di 3 mesi l'una dall'altra. 

Dengue mosquitoes isolated flying on gradient background

approfondimento

Dengue, disinfestazione a Ferrara per un caso di infezione

Verso l’accesso globale ai vaccini contro la Dengue

 

"La prequalifica di TAK-003, ora idoneo per l'appalto da parte di agenzie delle Nazioni Unite tra cui Unicef e Paho (Pan American Health Organization), è un passo importante nell'espansione dell'accesso globale ai vaccini contro la Dengue", commenta Rogerio Gaspar, direttore Oms per l'ambito regolatorio e la prequalifica. "Con solo 2 vaccini contro la Dengue prequalificati ad oggi, non vediamo l'ora che altri sviluppatori si facciano avanti per la valutazione di loro prodotti, in modo da poter garantire che i vaccini raggiungano tutte le comunità che ne hanno bisogno". L'elenco Oms dei farmaci prequalificati comprende anche il vaccino CYD-TDV contro la Dengue sviluppato da Sanofi Pasteur.

epa11172573 People receive medical attention in a tent to treat suspected cases of dengue, in the administrative region of Sao Sebastiao, on the outskirts of Brasilia, Brazil, 20 February 2024 (issued 22 February 2024). In the midst of the worst peak in recent years, Brazil is fighting dengue door-to-door with fumigations and awareness campaigns among the population that seek to end the country's number one public enemy: the Aedes aegypti mosquito. So far this year, 715,000 cases and 135 deaths have been reported throughout Brazil, and another 481 deaths that could be related to the disease are being investigated, according to the latest figures from the Ministry of Health.  EPA/Andre Borges

approfondimento

Dengue in Brasile, l'epidemia ha registrato oltre 4 milioni di casi

Salute e benessere: Più letti