Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Emergenza medici di base: tra pensionamenti e dimissioni 2 mln di italiani senza dottore

Salute e Benessere fotogallery
30 ott 2023 - 11:17 11 foto
©IPA/Fotogramma

Tutte le ultime rilevazioni hanno evidenziato lo stesso problema: i medici di famiglia sono in costante calo. Con tutte le ricadute che questo ha sulle liste d'attesa. E il futuro non sembra roseo: secondo Fondazione Gimbe, da qui al 2025 i medici di base saranno oltre 3.450 in meno rispetto al 2021

1/11 ©IPA/Fotogramma

IN ITALIA È EMERGENZA MEDICI DI BASE

  • In Italia è emergenza medici di base: sono circa due milioni i cittadini scoperti. Servirebbero almeno 2.876 professionisti in servizio per migliorare la situazione. Il quadro rischia invece di peggiorare

Sanità, quasi 40mila medici andranno in pensione entro il 2025
2/11 ©Ansa

5 MLN DI ITALIANI A RISCHIO

  • Guardando alle stime di Fondazione Gimbe, "ritenendo accettabile un rapporto di 1 ogni 1.250 assistiti", da qui al 2025 i medici di base saranno oltre 3.450 unità in meno rispetto al 2021. Gli italiani che rischiano di rimanere senza un professionista di riferimento potrebbero così salire fino a cinque milioni

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato
3/11 ©IPA/Fotogramma

IL CROLLO DEI NUMERI

  • Secondo un rapporto di Sumai Assoprof, citato da Il Sole 24 Ore, nel 2019 i medici di famiglia erano oltre 42mila. Oggi ce ne sono poco più di 39mila. Anche Agenas ha rilevato lo stesso problema: solo in due anni, dal 2019 al 2021, si è passati da 42.428 medici a circa 40mila

Sanità, 3 miliardi in Manovra. Quanto spende l'Italia rispetto al Pil?
4/11 ©IPA/Fotogramma

FNOMCEO: SERVONO OLTRE 10MILA MEDICI DI BASE

  • Dalla Fnomceo – Federazione nazionale dei medici chirurghi e odontoiatri – arrivano stime ancora più allarmistiche di quelle di Gimbe: il Paese avrebbe bisogno di oltre 10mila medici di base rispetto a quelli che ha già

Pochi medici e pediatri disponibili: l'analisi di Altroconsumo
5/11 ©IPA/Fotogramma

PENSIONAMENTI E SANITÀ PRIVATA

  • Tra i problemi c’è il fatto che sempre più medici vanno in pensione ma non vengono sostituiti dalle giovani generazioni. A questo si aggiunge lo spostamento di molti verso la sanità privata

GUARDA IL VIDEO: Emergenza medici base: quasi 2 mln di italiani senza dottore
6/11 ©IPA/Fotogramma

UN PROBLEMA NAZIONALE

  • La situazione è la stessa più o meno in tutta Italia. Anche se, sempre secondo dati Fnomceo, tra le zone che faticano di più c’è quella di Roma – dove mancano oltre 800 medici di base – e in generale del Lazio

7/11 ©IPA/Fotogramma

IL LIMITE DI PAZIENTI

  • Ogni medico di famiglia potrebbe assistere fino a un massimo di 1.500 pazienti, che possono però essere aumentati di altri 300. Sulla base di dati Agenas, oggi già il 42% dell'organico di medici di base lavora con oltre 1.500 pazienti

8/11 ©IPA/Fotogramma

L'INDAGINE DI ALTROCONSUMO

  • Secondo una recente indagine di Altroconsumo, condotta su 23 città in 11 Regioni, parlare di "libera scelta del medico" in Italia è diventato un problema. In città come Trento, Milano, Torino, Bologna e Cagliari solo un medico su quattro avrebbe posti disponibili. Con tutte le ricadute che questo ha anche sulle liste d'attesa

9/11 ©IPA/Fotogramma

I PEDIATRI

  • Anche guardando ai pediatri il quadro non è dei migliori. Negli ultimi tempi se ne sono persi quasi 390

10/11 ©IPA/Fotogramma

SSN IN CRISI

  • Ma è la tenuta di tutto il Sistema Sanitario Nazionale a essere in pericolo. Il Sumai parla di circa 40mila medici, contando anche dirigenti e specialisti ambulatori, che verranno a mancare entro il 2025. I motivi sono sempre gli stessi: prepensionamenti, dimissioni e trasferimenti fuori dall'Italia

11/11 ©IPA/Fotogramma

IL RINNOVO DEI CONTRATTI

  • Una delle possibili soluzioni al problema passa per il rinnovo dei contratti: sono 2,4 i miliardi di euro stanziati in Manovra per questo. Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha poi avanzato l’idea di trasformare i medici di base in dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale

L'Inps cerca 512 medici fiscali

TAG:

  • fotogallery
  • medici
  • sanita
  • sistema sanitario nazionale

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Fisco, Iva non dovuta sui corsi per patenti moto e nautica

    Economia

    Esprime soddisfazione l'Unasca ((Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza...

    12 giu - 15:17

    India, cade aereo con a bordo 242 persone. Polizia: nessun superstite

    Mondo

    Un velivolo di linea della compagnia Air India diretto all'aeroporto londinese di...

    12 giu - 15:13
    Incidente aereo India

    Medioriente, media: "Israele pronta a colpire l'Iran". LIVE

    live Mondo

    Gli Stati Uniti sono in massima allerta in vista di un possibile attacco israeliano contro...

    12 giu - 15:11
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi