Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Sanità, quasi 40mila medici andranno in pensione entro il 2025. Quali sono i rischi

Economia fotogallery
23 ott 2023 - 06:30 10 foto
©Ansa

Sono migliaia i camici bianchi che lasceranno il lavoro per anzianità: 12.763 uscite nel 2023, 12.748 nel 2024 e 13.156 nel 2025. Altri 12.801 pensionamenti sono previsti per il 2026. Il trend poi cala e tornerà su livelli fisiologici solo nel 2030. La situazione più critica è quella dei medici di famiglia: quasi metà dei dottori in servizio è over 60

1/10 ©IPA/Fotogramma

PENSIONAMENTI NELLA SANITÀ

  • La Sanità in Italia rischia il collasso: entro il 2025 quasi 40mila medici andranno in pensione. Il picco di camici bianchi che lasceranno il lavoro per anzianità avverrà in questi anni: 12.763 uscite nel 2023, 12.748 nel 2024 e 13.156 nel 2025. Altri 12.801 pensionamenti sono previsti per il 2026. Il trend poi cala e tornerà su livelli fisiologici solo nel 2030

Carenza medici e infermieri, i benefit offerti da Asl e Regioni per attrarre personale
2/10 ©IPA/Fotogramma

IL RAPPORTO

  • Il Sole 24 Ore cita le conclusioni del centro studi del Sumai Assoprof (sindacato dei medici specialistici ambulatoriali), che ha stilato un report realizzato sui database di Ordine, Enpam, Sisac, Aran, Istat, Corte dei conti e Ministero della Salute. Qui si possono trovare i dati sulla situazione che potrebbe mettere in difficoltà il Servizio sanitario nazionale

Pochi medici e pediatri disponibili: l'analisi di Altroconsumo in 22 città
3/10 ©Ansa

LE CAUSE

  • Il settore, tra quelli della P.A., è tra quelli che ha dipendenti con l’età più avanzata: quasi la metà dei dottori in servizio in ospedale e negli studi ha più di 60 anni. È over 60 il 45% degli ospedalieri e il 52% di pediatri e medici di famiglia. Negli anni c’è stato poco turnover, anche a causa di una gestione poco oculata dei posti nelle facoltà di Medicina e nelle specializzazioni

Sanità, conti in rosso per 15 Regioni. In sette bocciate sui Lea
4/10 ©IPA/Fotogramma

LA SITUAZIONE DEI MEDICI DI FAMIGLIA

  • Un caso molto problematico riguarda i medici di famiglia. Nel 2019 erano più di 42mila, ora sono scesi a poco più di 39mila. Nel 2023 per questa categoria (contando anche i pediatri) sono previsti 4.747 pensionamenti, altri 4.924 l’anno prossimo e 4.822 nel 2025. In pratica ogni anno un medico di famiglia su 10 va in pensione

Ospedali, la classifica dei migliori e dei peggiori in Italia: ecco quali sono
5/10 ©Ansa

SPECIALISTICA AMBULATORIALE

  • Nella la specialistica ambulatoriale sono previsti 1.116 pensionamenti nel 2023, poi altri 1.224 nel 2024 e 1.334  nel 2025, riporta il Sole 24 Ore

Manovra 2024, 3 miliardi per la Sanità: da stipendi medici a liste d’attesa. I punti
6/10 ©Ansa

OSPEDALIERI

  • Nella dirigenza medica (gli ospedalieri) quest’anno i pensionamenti sono 6.900, poi altri 6.600 nel 2024. Il picco della gobba pensionistica avverrà nel 2025 con 7.000 uscite. Per questa categoria i numeri continuano a rimanere alti fino al 2030 quando si stimano 4.850 pensionamenti

GUARDA IL VIDEO: Il maxi esodo dei medici: quasi 40mila in uscita al 2025
7/10 ©IPA/Fotogramma

I NUMERI TOTALI

  • Solo restando alle cifre più vicine, entro il 2025 si perderanno 14.493 medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, 3.674 specialisti ambulatoriali e 20.500 dirigenti medici. Si parla di un totale di 38.667 camici bianchi che andranno in pensione

8/10 ©LaPresse

DIMISSIONI

  • A questi numeri già allarmanti va aggiunto il fenomeno delle dimissioni volontarie: secondo le stime almeno 3mila medici all’anno si licenziano o chiedono il prepensionamento. Qualcuno si sposta nel privato, altri vanno all’estero. Sempre più spesso ad esempio si leggono i casi di medici che vanno a lavorare in Arabia Saudita, dove vengono pagati molto più che in Italia

9/10 ©Ansa

LE SOLUZIONI POSSIBILI

  • Secondo il segretario Sumai Antonio Magi “se non ci saranno subito investimenti seri e decisivi sul personale sanitario, la Sanità pubblica Italiana che conosciamo oggi, anche se in crisi, dal 2025 rischia di saltare realmente”

10/10 ©IPA/Fotogramma

LE CONSEGUENZE

  • L’aumento dei nuovi laureati in Medicina e degli specializzandi inizieranno a vedersi dal 2026 in avanti. Magi ribadisce quindi che l’obiettivo primario è “convincere i giovani medici, e quelli che si laureeranno in medicina, a rimanere a lavorare nel nostro paese e nel Ssn”. Un primo passo può arrivare con la manovra, nella quale sono stati stanziati i fondi per il nuovo contratto dei medici

Sanità, 3 miliardi in più in Manovra. Ma quanto spende l’Italia in rapporto al Pil?

TAG:

  • fotogallery
  • medicina
  • medici
  • medici di base
  • sanita
  • pensioni
  • pensione

Economia: Ultime gallery

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Auto, iPhone, caffè: le reazioni delle aziende ai dazi americani

Economia

L'annuncio dei dazi americani ha mandato in tilt mercati, Borse e banche a livello mondiale. Ma,...

04 apr - 17:29 10 foto

Dazi Usa, critiche alla tabella mostrata da Trump: “Calcoli sbagliati”

Economia

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato i dazi parlando dal Giardino delle Rose alla Casa...

04 apr - 06:30 15 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oroscopo del giorno, le previsioni del 12 maggio segno per segno

    Lifestyle

    Ricomincia la settimana e c'è una nuova giornata da affrontare. Se sei curioso di sapere cosa può...

    12 mag - 06:40

    Mo, media: Hamas in trattative con Usa su tregua e ingresso aiuti LIVE

    live Mondo

    Lo ha dichiarato un alto funzionario palestinese, come riferisce Ynet citando Reuters. "Abbiamo...

    11 mag - 21:45

    Papa Leone XIV, il primo Regina Caeli: "Mai più la guerra". LIVE

    live Mondo

    Il Pontefice si è affacciato alle 12 dalla Basilica di San Pietro per recitare la preghiera...

    11 mag - 21:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi