
Covid, quarantena e rischio contagi per i vaccinati: cosa dicono gli studi
Il farmaco protegge dallo sviluppare forme gravi della malattia, ma resta la possibilità di contagiarsi e quella di trasmettere l’infezione. Con il diffondersi della variante Delta e l’aumento dei casi crescono le domande su come comportarsi se si è completato il ciclo di immunizzazione. Ecco alcune risposte

Una persona vaccinata con due dosi può ammalarsi di Covid-19? E quanto è contagiosa? Deve fare la quarantena? Con il diffondersi della variante Delta e l’aumento dei contagi crescono le domande su come comportarsi se si è completato il ciclo di immunizzazione. Ecco alcune risposte
Variante Delta Covid, quali sono i sintomi del contagio tra i più giovani
A dare il primo chiarimento sui vaccinati e la necessità di quarantena è l’Istituto superiore di sanità (Iss) tra le Faq del suo sito. Se una persona viene in contatto stretto con un positivo, anche se vaccinata, deve adottare tutte le disposizioni prescritte dalle Autorità sanitarie, tra cui l’isolamento
Variante Delta, dal mal di testa al naso che cola: i sintomi più comuni
La ragione è che anche il vaccino protegge dallo sviluppare forme gravi della malattia, ma resta la possibilità di contagiarsi e quella, anche se bassa, di trasmettere l’infezione
Variante Delta Covid, Ricciardi: "Buca anche doppia dose vaccino"
I primi studi dimostrano che il ciclo completo protegge dallo sviluppare forme severe della malattia nei confronti di tutte le varianti. Ma bisogna fare attenzione, perché diminuisce l’efficacia che si era evidenziata dopo la prima dose
Variante Delta Covid, ecco i focolai attivi in Italia da Nord a Sud
Inoltre, con la variante Delta (che ha una contagiosità del 50-60% in più rispetto alla Alpha) il rischio di contagiarsi è maggiore anche per chi ha concluso il ciclo vaccinale
Covid e variante Delta, in Europa casi in salita: tornano le restrizioni
Ma i vaccinati positivi possono contagiare? Una serie di studi che hanno analizzato la variante Alpha fanno supporre che le possibilità che un vaccinato possa contagiare sono basse
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
Questo si deduce dal fatto che le persone vaccinate sviluppano solitamente una forma lieve di malattia, perché hanno una bassa carica virale
Quarantena Covid: vaccinati positivi sono contagiosi? VIDEO
Le cariche virali ridotte suggeriscono una minore infettività. Quindi, in genere, hanno una possibilità inferiore di contagiare gli altri

Se tutto ciò è vero per la variante Alpha, il problema si pone con la variante Delta poiché non ci sono ancora studi disponibili. Non si sa quindi quali siano le probabilità che una persona vaccinata ma positiva alla Delta possa contagiare qualcuno

Per questo, per ora, la quarantena è confermata anche per le persone che hanno completato l’immunizzazione. La raccomandazione per combattere la Delta è di continuare a usare mascherina e distanziamento quando ci si trova con persone non vaccinate, perché potrebbe esserci il rischio di contagiarle e farle ammalare

In chi viene contagiato dalla variante Delta dopo aver effettuato la vaccinazione, i sintomi possono variare. Quelli più frequenti, che devono far scattare il campanello d’allarme, sono naso che cola, mal di gola, febbre, starnuti

Come sottolineano gli esperti, tra i non vaccinati nessuno è escluso dalla possibilità di sviluppare forme gravi. Anche i contagiati con la variante Delta peggiorano velocemente: la polmonite diventa di colpo gravissima richiedendo il ricovero. Per questo la raccomandazione è di aderire alla campagna vaccinale