
Vaccino anti-Covid, quali sono le regioni italiane che hanno somministrato più dosi
Secondo i numeri del report del governo aggiornato alle 6 di oggi 11 marzo, sono 6.005.183 gli italiani a cui è stata somministrata almeno la prima dose di vaccino, sono 7.207.990 le dosi consegnate, con una percentuale dell’83% di vaccini fatti su quelli consegnati. Ecco la situazione in tutto il Paese

Sono 6.005.183 gli italiani a cui è stata somministrata almeno la prima dose di vaccino, sono 7.207.990 le dosi consegnate in tutto il Paese, con una percentuale dell’83% di vaccini fatti su quelli consegnati. Sono 1.803.693 gli italiani che hanno già avuto inoculata sia la prima che la seconda dose. I numeri sono quelli del report sul sito del governo aggiornato alle 6 di oggi 11 marzo. Ecco quali sono le regioni che hanno somministrato più dosi
Covid, tutti gli aggiornamenti in diretta
LOMBARDIA - Sono 916.504 le dosi somministrate su 1.187.610 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 77,2%

LAZIO - Sono 602.087 le dosi somministrate su 692.660 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’86,9%

CAMPANIA - Sono 533.547 le dosi somministrate su 581.315 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 91,8%
Covid, Speranza: "Aspettiamo 80 milioni di dosi di vaccino entro l'estate"
EMILIA-ROMAGNA - Sono 525.585 le dosi somministrate su 615.510 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’85,4%

PUGLIA - Sono 394.881 le dosi somministrate su 428.005 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 92,3%

LIGURIA - Sono 162.486 le dosi somministrate su 226.180 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 71,8%

MARCHE e CALABRIA - Nelle Marche sono 156.762 le dosi somministrate su 176.810 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’88,7%. In Calabria sono 152.571 le dosi somministrate su 213.470 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 71,5%

FRIULI VENEZIA GIULIA e ABRUZZO - In FVG sono 146.067 le dosi somministrate su 170.415 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’85,7%. In Abruzzo sono 129.534 le dosi somministrate su 147.500 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’87,8%

SARDEGNA e UMBRIA - In Sardegna sono 122.743 le dosi somministrate su 182.930 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 67,1%

BOLZANO e TRENTO - Nella provincia autonoma di Bolzano sono 72.716 le dosi somministrate su 77.765 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 93,5%. Nella provincia autonoma di Trento sono 57.053 le dosi somministrate su 67.700 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’84,3%

BASILICATA e MOLISE - In Basilicata sono 56.727 le dosi somministrate su 69.295 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’81,9%. In Molise sono 33.621 le dosi somministrate su 38.915 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è all’86,4%

VALLE D’AOSTA - In Valle d’Aosta sono 15.413 le dosi somministrate su 16.310 dosi consegnate, la percentuale dei vaccini fatti su quelli consegnati è al 94,5%. La regione è dunque prima per percentuale di somministrazioni su dosi ricevute