Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Vaccini, ok al piano: si parte ai primi di gennaio. La situazione in Italia e nel mondo

Salute e Benessere fotogallery
16 dic 2020 - 21:10 24 foto
©Getty

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al piano presentato dal Commissario per l'emergenza Domenico Arcuri e nei primi giorni del 2021 partirà la vaccinazione di massa. In Ue, Von der Leyen chiede che "tutti i Paesi inizino lo stesso giorno". Intanto nel Regno Unito già 140mila persone sono state vaccinate. In Germania i Leander si sarebbero accordati per iniziare le vaccinazioni il 27 dicembre

1/24 ©Ansa

La data di arrivo del vaccino contro il Covid è sempre più vicina: dopo l'incontro tra Stato e regioni, già mercoledì 16 dicembre Arcuri ha inviato ai governatori un 'libretto delle istruzioni' per il vaccino ed entro la settimana arriveranno anche tutte le indicazioni per la somministrazione. Anche il resto d'Europa si sta preparando: la presidente della commissione Ursula von der Leyen ha chiesto che si parta tutti insieme. In Germania, secondo Bild, i ministri della Salute dei 16 Leander si sono accordati per il 27 dicembre. In Uk la campagna è già avviata

Coronavirus, gli aggiornamenti live
2/24 ©Ansa

In Italia si partirà a regime ai primi di gennaio, quando verranno consegnate il 90% delle richieste di dosi avanzata dalle Regioni. Tuttavia i primi italiani potrebbero essere vaccinati già subito dopo subito dopo Natale se l'Ema, nella riunione in programma il 21 dicembre, darà il via libera al farmaco della Pfizer. Nelle prossime ore verrà definito il numero di persone alle quali somministrare il vaccino nel giorno simbolico, lo stesso in tutta Europa, sulla base delle quantità che Pfizer sarà in grado di consegnare. 

Lo speciale coronavirus
3/24 ©Getty

Ursula von der Leyen ha commentato così la situazione della pandemia: "Adesso ci sono i primi segni di ripresa, ma le infezioni e i ricoveri continuano ad aumentare negli Stati membri, ma ci sono già delle buone notizie, la commissione ha negoziato un portafoglio molto vasto di candidati per i vaccini e nel corso di una settimana i primi vaccini saranno autorizzati, in modo tale che le vaccinazioni possano iniziare immediatamente". Il suo auspicio è che si inizi "quanto prima con la campagna di vaccinazione insieme, noi 27, iniziamo lo stesso giorno"

I numeri del Covid19
4/24 ©Ansa

Il piano vaccini è già partito in Uk, dove sono quasi 140mila le dosi somministrate in una settimana. Il Regno Unito è il primo Paese al mondo ad aver dato il via libera al prototipo Pfizer-BioNTech. Lo ha annunciato Nadhim Zahawi, il viceministro incaricato ad hoc dal governo Tory di Boris Johnson di sovrintendere al programma di vaccinazioni

La situazione Covid in Germania
5/24 ©Ansa

Zahawi ha precisato che 108mila persone - a partire da anziani e operatori sanitari, indicati come prioritari in questa fase 1 - hanno ricevuto la prima dose nel Paese (che conta circa 55 milioni dei 66.5 milioni di abitanti del Regno), 18mila in Scozia, quasi 8mila in Galles e circa 4mila in Irlanda del Nord

Tutte le news sul vaccino del Coronavirus
6/24 ©Getty

In Francia l'inizio della vaccinazione anti-Covid19 comincerà "dall'ultima settimana di dicembre, se ci saranno tutte le condizioni", come ha detto il primo ministro Jean Castex

Vaccino, un quarto della popolazione mondiale non lo avrà prima del 2022
7/24 ©Ansa

Tra i vaccini che hanno raggiunto la Fase 3 della sperimentazione clinica, cioè quelli in fase più avanzata e le cui dosi sono già state somministrate in qualche Paese, c'è quello russo, lo Sputnik V. Il regista americano Oliver Stone il 15 dicembre ha dichiarato di essersi vaccinato con questo prodotto

D'Incà a Sky Tg24: "Priorità sono recovery plan e vaccino"
8/24 ©Getty

Lo Sputnik V è stato richiesto da Argentina, Brasile (dove però il presidente Bolsonaro ha dichiarato che non si vaccinerà), India, Messico e Venezuela. In Russia è già partita la campagna vaccinale sulla popolazione

Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
9/24 ©Getty

Il vaccino prodotto da Pfizer e Biontech ha raggiunto la Fase 3 ed è stato approvato da diversi Paesi nel mondo, come gli Stati Uniti, dove sono iniziate le prime somministrazioni per il personale sanitario a partire dall'11 dicembre

Covid, i piani anti folla del prossimo weekend
10/24 ©Getty

Tra gli altri Paesi che utilizzeranno il vaccino Pfizer Biontech ci sono l'Unione Europea, Giappone, Kuwait, Messico, Singapore, Bahrain, Canada e Arabia Saudita

Rezza: "I dati sui morti sono troppo elevati"
11/24 ©Ansa

Anche il vaccino prodotto dall'americana Moderna è alla Fase 3 e diversi Paesi nel mondo hanno già fatto richiesta per le dosi da somministrare ai propri cittadini: gli Stati Uniti ne avranno 200 milioni, mentre altre 160 milioni andranno all'Unione Europea. Anche in Giappone, Qatar e Canada hanno fatto domanda per riceverlo. Il 15 dicembre , in vista della decisione ufficiale del 17, la Fda ha comunicato che il farmaco è efficace e sicuro e centra i parametri per un utilizzo di emergenza

Vaccino anti Covid, approvato il piano Italia: si parte con quasi 1,9 milioni di dosi
12/24 ©Ansa

Ha raggiunto la Fase 3 anche il vaccino giapponese AG0302-COVID19, che viene somministrato per via cutanea con due dosi a due settimane di distanza. Il prodotto è stato sviluppato dall'azienda AnGes insieme all'università di Osaka e a Takara Bio

13/24 ©Ansa

Anche il vaccino CureVac, prodotto in Germania, ha raggiunto la Fase 3. Di questo prodotto 225 milioni di dosi arriveranno nel 2021 all'Unione Europea. L'azienda dovrebbe produrre 300 milioni di dosi nel prossimo anno e fino a 600 milioni l'anno successivo

14/24 ©Ansa

La CanSino Biologics, azienda cinese, è arrivata alla Fase 3 con il suo Ad5-nCoV, la cui somministrazione prevede una sola dose a persona. Diversi trials si stanno svolgendo in Arabia Saudita, Pakistan e Russia 

15/24 ©Ansa

Altro vaccino arrivato alla Fase 3 è quello sviluppato dal Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston. Un miliardo di dosi sono già state prenotate dagli Usa quando il prodotto verrà approvato, mentre all'Ue ne arriveranno 200 milioni

16/24 ©Getty

Il vaccino di Oxford e AstraZeneca, alla Fase 3, è stato richiesto dagli Usa per 300 milioni di dosi, mentre l'Ue ne riceverà 200 milioni. In totale, per il 2021, dovrebbero essere prodotte fino a un miliardo di dosi. Dal 7 dicembre questo vaccino si sta utilizzando in India per situazioni d'emergenza

17/24 ©Ansa

Il vaccino Novavax, prodotto in Usa, è alla Fase 3 ma le richieste di dosi sono già arrivate dagli Stati Uniti, per 100 milioni nel primo quarto del 2021, mentre 40 milioni andranno all'Australia. L'India ha richiesto la produzione fino a due miliardi di dosi l'anno

18/24 ©Ansa

L'azienda canadese Medicago, con il suo vaccino CoVLP, è in Fase 3 e quando arriverà l'approvazione finale il Canada ha già richiesto 76 milioni di dosi

19/24 ©Fotogramma

È solo all'inizio della Fase 3 il prodotto della cinese Anhui Zhifei Longcom in collaborazione con la Chinese Academy of Medical Sciences. Il trial è iniziato a dicembre con 29mila volontari

20/24 ©Ansa

La cinese Sinopharm, in Fase 3, ha già ricevuto l'approvazione finale negli Emirati Arabi Uniti, dove dal 9 dicembre è iniziata la somministrazione a tutta la popolazione. In Bahrain l'approvazione è arrivata il 13 dicembre. In Cina già dall'estate sono iniziate le prime somministrazioni, anche se l'azienda non aveva fornito i dati scientifici di supporto alle sperimentazioni 

21/24 ©Getty

Sempre cinese è il vaccino di Sinovac, in Fase 3 e già prenotato dall'Indonesia per 40 milioni di dosi. L'azienda prevede di produrre 600 milioni di dosi nell'arco del 2021

22/24 ©Ansa

L'Indian Council of Medical Research, insieme al National Institute of Virology e Bharat Biotech sta sviluppando il vaccino Covaxin, in Fase 3. Il terzo step è iniziato il 23 ottobre, e il governo indiano prevede di iniziare la distribuzione da giugno 2021

23/24 ©Ansa

L'Institute of Medical Biology dell'Accademia cinese delle Scienze ha iniziato la Fase 3 di sperimentazione del proprio vaccino a dicembre, su 34.020 volontari in Brasile e Malesia

24/24 ©Getty

Il Murdoch Children’s Research Institute in Australia ha raggiunto la Fase 3 con il proprio vaccino Brace, basato su quello sviluppato agli inizi del 1900 contro la tubercolosi

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • coronavirus italia
  • covid19
  • vaccini
  • vaccino
  • vaccino covid

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza"

    Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace durante una cena col presidente...

    08 lug - 23:58

    Trump: "Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni alla Russia"

    Mondo

    Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire "un sacco di str...ate" sull'Ucraina, lasciando...

    08 lug - 23:58

    Trump rinvia dazi: “Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni lettera”

    Mondo

    Il presidente Usa fa slittare ancora in avanti l'entrata in vigore delle tariffe "reciproche"...

    08 lug - 21:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi