
Covid, il piano dei controlli anti-folla nell'ultimo weekend prima di Natale
Nel fine settimana che precede la festività, l'ultimo in cui saranno concessi gli spostamenti verso altre regioni, il Viminale è pronto a mettere in campo misure di controllo eccezionali. Occhi puntati su stazioni, aeroporti, autostrade. Previsti diversi strumenti per contenere i flussi di persone nelle vie dello shopping e nei centri storici

Per l'ultimo weekend prima di Natale, che coincide con gli ultimi due giorni in cui saranno consentiti gli spostamenti tra le regioni, il Viminale prepara un piano di controlli nelle vie dello shopping e nei centri storici, ma anche in stazioni, sulle autostrade e negli aeroporti
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
"Bisogna assolutamente evitare gli assembramenti", è l'appello del ministro della Salute Roberto Speranza, "è legittimo che le persone possano in queste ore fare acquisti ed essere in giro, però non dobbiamo andare tutti nello stesso posto"
Lo speciale coronavirus
Il Viminale quindi, per il weekend del 19-20 dicembre, sta preparando alcuni strumenti per contenere i flussi: checkpoint con transenne, contapersone, sensi unici pedonali, divieti di stazionamento
Covid, possibile stretta a Natale: tutte le ipotesi sulle nuove restrizioni
Un'attenzione particolare sarà dedicata agli spostamenti: da lunedì 21 scatta infatti il divieto di spostamento tra le regioni e si stima che a muoversi saranno decine di migliaia di persone
Covid, le possibili deroghe agli spostamenti
Nelle stazioni - particolarmente attenzionate quelle di Milano centrale e Roma Termini - ci saranno percorsi dedicati per il controllo della temperatura e dei biglietti, verso i quali saranno le forze dell’ordine a indirizzare i viaggiatori
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
Il Viminale metterà in campo almeno 15mila uomini, e servizi speciali della Polfer saranno attivi anche a bordo dei treni

In campo anche la polizia stradale per i controlli su strade e autostrade dove già a partire da venerdi 18 è previsto l’esodo verso sud e le seconde case

Un piano di controlli è pronto anche per gli aeroporti

Per le strategie anti-assembramento nelle vie dello shopping e dei centri storici i prefetti stanno riunendo i comitati ordine e sicurezza
.jpg?im=Resize,width=335)
Tra le strategie sono pronte misure per rallentare i flussi di persone orientandone i percorsi

Nelle città potrebbe essere introdotto il senso unico pedonale in alcune vie particolarmente interessate dal flusso delle persone

Un altro strumento messo in campo potrebbero essere i varchi con contapersone nelle zone dello shopping

Grande attenzione sarà riservata agli accessi a bar e ristoranti

Lo scopo è garantire che colazioni, pranzi e aperitivi si svolgano nel pieno rispetto dei numeri di clienti previsti dal distanziamento e dalle misure di contenimento anti-Covid

Altro scopo dei controlli sarà verificare che i servizi al tavolo si concludano tassativamente entro le 18 come previsto dalle misure di contenimento del contagio