Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Roma
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Roma
  • News
  • Tutte le città
Tutte le città
  • Milano
  • Torino
  • Venezia
  • Trento
  • Trieste
  • Aosta
  • Genova
  • Bologna
  • Firenze
  • Perugia
  • Ancona
  • Roma
  • L'Aquila
  • Napoli
  • Palermo
  • Bari
  • Catanzaro
  • Campobasso
  • Cagliari
  • Potenza

Roma, ai Musei Capitolini la mostra su Fidia, lo scultore del Partenone. FOTO

Lazio fotogallery
24 nov 2023 - 16:48 10 foto

Oltre cento opere tra reperti originali greci e repliche romane, dipinti, manoscritti e disegni raccontano la vita, il lavoro e il clima storico-culturale in cui operò Fidia, lo scultore del Partenone e del colosso di Zeus a Olimpia, protagonista dell'età d'oro di Atene. Per la prima volta i Musei Capitolini di Roma, dal 24 novembre al 5 maggio, ospitano un'esposizione monografica dedicata al più grande scultore greco dell'età classica

1/10 ©Ansa

LA MOSTRA

  • Per la prima volta i Musei Capitolini di Roma, dal 24 novembre al 5 maggio, ospitano un'esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell'età classica, il cui genio creativo ha impresso un marchio indelebile nell'immaginario collettivo e continua a essere fonte di ispirazione anche per i contemporanei

Goya, dalla mostra di Milano alla scoperta dei suoi luoghi in Spagna
2/10 ©Ansa

CICLO

  • La mostra 'Fidia' inaugura il ciclo di cinque esposizioni - I Grandi Maestri della Grecia Antica - che intende far conoscere a un vasto pubblico i protagonisti della scultura greca. È una serie che acquisisce ancora più significato a Roma, città da cui provengono importanti testimonianze dell'attività di Fidia e di altri artisti greci, tramite le preziose copie di età romana di capolavori originali per la maggior parte andati perduti

A Roma l'apertura della grande mostra su Tolkien
3/10 ©Ansa

CONTRIBUTO

  •  "Siamo lieti di ospitare la mostra nei Musei Capitolini - ha commentato alla presentazione il sindaco Roberto Gualtieri - Il suo straordinario contributo artistico non solo ha definito i canoni dell'arte classica ma ha anche inciso sull'estetica moderna e contemporanea"

4/10 ©Ansa

EREDITÀ ARTISTICA

  •  "A Fidia erano riconosciute le qualità della bellezza e maestosità - ha spiegato il sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce - dotato di una personalità eclettica e versatile, architetto e pittore, possedeva grandi capacità organizzative tanto che Pericle, nell'Atene del V secolo a.C., decise di affidargli i lavori di ristrutturazione dell'Acropoli e del Partenone Con questa mostra raccontiamo il percorso artistico di Fidia e l'eredità del suo lavoro"

5/10 ©Ansa

PERCORSO

  • La prima esposizione dedicata a Fidia, articolata in sei sezioni, guida i visitatori alla scoperta di questo grande artista, simbolo dell'arte greca classica, proponendo un percorso sorprendente con oltre 100 opere provenienti dai più importanti musei del mondo

6/10 ©Ansa

I MUSEI COINVOLTI

  • Le opere arrivano infatti dal British Museum di Londra, il Museo dell'Acropoli e museo archeologico nazionale di Atene, il Museo di Olimpia, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, il Metropolitan Museum of Art di New York, i Musei Vaticani, il Museo del Louvre di Parigi - e da istituzioni italiane come il Museo Archeologico di Bologna, l'Accademia di Belle Arti di Ravenna, il Museo Archeologico di Napoli e l'Archivio Cambellotti

7/10 ©Ansa

FREGIO PARTENONICO

  • Tra i reperti esposti, alcuni frammenti originali del fregio partenonico, prestati dal Museo dell'Acropoli di Atene e mai usciti prima dalla Grecia; il vaso con incisa la scritta 'Pheidiou eimi' ('Sono di Fidia'), proveniente dal Museo Archeologico di Olimpia, uno dei rari oggetti personali appartenuti a un personaggio celebre dell'antichità giunti fino a noi

8/10 ©Ansa

SCUDO DI STRANGFORD

  • Dalla collezione del British Museum sarà inoltre presente la replica dello scudo dell'Atena Parthenos, il cosiddetto scudo Strangford, copia d'epoca romana dell'originale appartenente alla statua di Atena realizzata in oro e avorio e collocata nella cella nel Partenone

9/10 ©Ansa

TESTA DELL'ATENA DI LEMNIA

  • E, ancora, la statuetta in bronzo di un artigiano, della metà del I secolo a. C., raffigurante Fidia stesso e proveniente dal Metropolitan Museum of Art di New York; la testa dell'Atena Lemnia in marmo, copia augustea di un originale fidiaco, proveniente dal Museo Civico Archeologico di Bologna; e il Codice Hamilton 254, manoscritto quattrocentesco contenente la prima immagine del Partenone arrivata in Europa, uno schizzo eseguito dall'umanista Ciriaco de' Pizzicolli di Ancona, proveniente dalla Biblioteca di Stato di Berlino

10/10 ©Ansa

INSTALLAZIONI

  • La mostra 'Fidia' offre anche installazioni multimediali e contenuti digitali per esperienze immersive: la terza sezione, 'Partenone e l'Atena Parthenos', permette di rivivere la visita del monumento attraverso l'installazione 'Fidia e il Partenone', ispirata ai modelli di realtà aumentata

TAG:

  • fotogallery
  • roma
  • musei
  • mostra

ULTIME FOTOGALLERY

Amazon Prime Day 2025, 10 condizionatori e ventilatori in offerta

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 porta grandi offerte su condizionatori e ventilatori, con tanti modelli per...

09 lug - 14:50 10 foto

Macron a Londra, cena di Stato a Windsor con Re Carlo e Camilla. FOTO

Mondo

Il prestigioso banchetto di gala si è tenuto nello storico Castello di Windsor, in una delle sale...

09 lug - 09:48 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Amazon Prime Day, 10 offerte Apple da non perdere

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025, fino all’11 luglio, propone sconti su tantissimi prodotti per gli...

09 lug - 07:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, Netanyahu: "Buone chance per un cessate il fuoco". LIVE

    live Mondo

    Dello stesso parere Donald Trump: “Abbiamo una chance molto buona per un accordo su Gaza questa...

    09 lug - 21:00

    Trump: “Sul Patriot all'Ucraina valuteremo, è molto costoso”. LIVE

    live Mondo

    Lo ha dichiarato il presidente Usa commentando le indiscrezioni del Wsj sulla possibile fornitura...

    09 lug - 21:00

    Wimbledon, Sinner in semifinale. Cobolli sconfitto da Djokovic

    Sport

    Il numero uno del mondo non si è fatto fermare dopo essere caduto durante l'ottavo contro...

    09 lug - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi