
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Nord Ovest
Secondo le sezioni scrutinate e in attesa dei dati definitivi, nell'area che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, alla Lega vanno 9 deputati, 5 al Pd, 3 al M5s, 2 a Forza Italia e 1 a Fratelli d'Italia. Ecco chi andrà a Strasburgo. FOTO - IL LIVEBLOG

Con i risultati definitivi e il conteggio in corso delle preferenze, si va componendo il quadro dei nuovi parlamentari europei per la circoscrizione Nord-Ovest, quella che comprende la Lombardia insieme a Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Stando alle proiezioni, alla Lega Nord andrebbero 9 deputati, 5 al Pd, 3 al Movimento Cinque Stelle, 2 a Forza Italia e 1 a Fratelli d'Italia. Ecco chi potrebbero essere gli eletti che andranno a Strasburgo
IL LIVEBLOG DEI RISULTATI DELLE EUROPEEIl leader della Lega Matteo Salvini è stato il candidato più votato, con 695.011 preferenze. Il ministro probabilmente deciderà di rinunciare al seggio per proseguire la sua attività di governo in Italia e sarà sostituito da un altro esponente leghista
Elezioni Europee, Salvini e Pisapia fra i candidati più votati. FOTO
Angelo Ciocca, già eurodeputato, della Lega, ha ottenuto 89.747 preferenze
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Nord Est
44.945 le preferenze per la leghista Silvia Sardone che dovrebbe andare all'Europarlamento
Elezioni europee, candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Centro
Con lei anche Isabella Tovaglieri (Lega) che ha ottenuto 32.369 preferenze (Foto dal profilo Fb di Isabella Tovaglieri)
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Isole
21.948 le preferenze per Danilo Lancini (Lega), già Europarlamentare dallo scorso aprile 2018, quando era subentrato a Matteo Salvini, eletto senatore
Il Milan, Putin, Trump e Himmler: cosa c'è nella libreria di Salvini
Ottime possibilità di elezione anche per Gianna Gancia (Lega), moglie di Roberto Calderoli, che ha preso 19.183 preferenze (Foto dal profilo Fb di Gianna Gancia)
Europee: Lega primo partito, il Pd supera il M5s. Le foto della notte elettorale
Bene anche Stefania Zambelli (Lega) che ha conquistato 18.792 preferenze (Foto dal profilo Fb di Stefania Zambelli)
Tutti i risultati delle elezioni in Italia
18.190 quelle invece prese dal leghista Alessandro Panza (Foto dal profilo Fb di Alessandro Panza)
La previsione sulla futura composizione del Parlamento Europeo
Un seggio al Parlamento europeo dovrebbe andare anche a Marco Zanni (Lega) che ha conquistato 17.956 preferenze (Foto dal profilo Fb di Marco Zanni)
I risultati in Europa
Sempre per la Lega, aspira ad un posto a Strasburgo Alessandra Cappellari grazie alle sue 16.996 preferenze (Foto dal profilo Fb di Alessandra Cappellari)
Orban stravince in Ungheria: "Ora svolta Ue su migranti"Per quanto riguarda il Partito Democratico, il più votato è stato l'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, con 267.841 preferenze
Elezioni Europee, Salvini e Pisapia fra i candidati più votati. FOTO
Segue Irene Tinagli (Pd), con 106.133, anche lei destinata a un seggio a Strasburgo
Zingaretti: "Fallita l'aggressione sovranista"
L'assessore di Milano Pierfrancesco Majorino (Pd) ha invece ottenuto 93.165 preferenze. Da vedere quindi se manterrà il suo attuale incarico
I risultati delle elezioni europee 2019 a Milano79.549 le preferenze per Patrizia Toia, eurodeputata per il Pd dal 2004 e destinata a una nuova riconferma
I risultati in diretta delle Comunali
Riconferma anche per Brando Benifei (Pd) che ha preso 51.501 preferenze (Foto dal profilo Fb di Brando Benifei)
La mappa dei risultati nei Comuni italiani
Per il Movimento 5 Stelle, Eleonora Evi è stata la più votata: 17.002 le preferenze
Di Maio: "Il M5S resta ago della bilancia del governo"
Segue Tiziana Beghin (M5s), con 14.990 preferenze (Foto dal profilo Fb di Tiziana Beghin
In Francia exploit Le Pen: ora super gruppo sovranista al PE
Al Nord Ovest Maria Angela Danzì è la terza eletta del M5s, con 14.444 (Foto dal profilo Fb di Maria Angela Danzì)
Sanchez vince ancora in Spagna, il Psoe arriva al 32,8%. Popolari sotto di 12 punti
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è stato il più votato del suo partito al Nord Ovest: 187.339 preferenze. Essendo candidato come capolista in più circoscrizioni, potrebbe cedere il suo posto nella circoscrizione a Lara Comi
Elezioni europee, Berlusconi torna in Parlamento
Secondo eletto in Forza Italia Massimiliano Salini, già eurodeputato, con 37.130 preferenze
Elezioni europee in Gran Bretagna, Farage: grande vittoria
Come detto, un seggio andrà quasi certamente a Lara Comi, Fi, che ha ottenuto 32.308 voti
In Germania Merkel prima ma in calo, volano i VerdiPer quanto riguarda Fratelli d'Italia, la leader Giorgia Meloni è la più votata, con 92.697 preferenze. Per lei vale lo stesso discorso di Berlusconi, essendo capolista in più circoscrizioni potrebbe scegliere una diversa circoscrizione, oppure rinunciare al seggio
Elezioni europee, Meloni: "Un'altra maggioranza c'è, noi pronti"
Eventualmente prenderebbe il suo posto Carlo Fidanza, che ha conquistato 10.910 preferenze
Grecia, Tsipras sconfitto: "Elezioni anticipate"