
Mariarosaria Rossi, chi è la senatrice di Forza Italia che ha votato per Giuseppe Conte
Da 15 anni nel partito di Silvio Berlusconi, era considerata tra i fedelissimi. Ora sarà espulsa a causa del suo voto al Senato con il quale ha deciso di sostenere il presidente del Consiglio: "Il premier non è esponente dei partiti, ha una visione liberale ed europeista"

Quello di Mariarosaria Rossi è un altro dei voti arrivati in soccorso di Giuseppe Conte e del suo Governo. Ecco chi è la senatrice che ha votato contro le indicazioni di Forza Italia per dare il suo sostegno al presidente del Consiglio
Crisi di governo: cosa succede adesso
Mariarosaria Rossi, classe 1972, è una senatrice di Forza Italia, ma ora, secondo quanto già dichiarato da Antonio Tajani, sarà espulsa dal partito a causa della sua decisione personale
Crisi di governo, chi sono i senatori "volenterosi" che hanno salvato Conte
Ieri ha deciso infatti di dare il suo voto a Giuseppe Conte, esprimendo un sì alla fiducia che ha scatenato le polemiche del suo partito
Crisi governo, Salvini dopo fiducia: "Ci rivolgeremo a Mattarella. Voto cosa migliore"
La senatrice di Forza Italia è nata a Piedimonte Matese in provincia di Caserta nel 1972
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA CRISI DI GOVERNO LIVE
Prima di entrare in politica lavorava come animatrice e pr per alcune discoteche della Capitale

Si è arruolata nel partito di Silvio Berlusconi nel 2006 nella decima circoscrizione di Roma e si è fatta presto notare

È tra i volti che hanno partecipato al famoso video spot per il partito: “Meno male che Silvio c’è”

Nel 2008 viene eletta deputata dalla circoscrizione Lazio 1

In Parlamento viene fin da subito messa a lavorare nella Commissione Giustizia

È tra i fedelissimi di Silvio Berlusconi che le assegna anche un ufficio all’interno di Palazzo Grazioli in cui vengono progettate nuove strategie per Forza Italia

Diventa senatrice per il Popolo della Libertà nel 2013

Il 16 novembre del 2013 nasce la nuova Forza Italia in cui lei confluisce

Viene eletta ancora con Forza Italia nel 2018 e siede ai banchi dell’opposizione

Ieri ha deciso di votare per il presidente del Consiglio motivando così la sua scelta: “Ho votato la fiducia a Conte perché è l’unica nostra interfaccia in Italia e nel mondo. Il premier non è esponente dei partiti, ha una visione liberale ed europeista”

E riguardo ai suoi rapporti con Forza Italia dice: “Non ho condiviso la mia decisione con Berlusconi, il mio rapporto di stima e amicizia con lui rimane immutato”