
Crisi di governo, chi sono i senatori "volenterosi" che hanno salvato Conte
Due fuoriusciti del M5s, due "ribelli" di Forza Italia, ma anche il socialista Tommaso Nencini e Tommaso Cerno, che lascia Italia Viva per rientrare nel Pd: ecco i cosiddetti responsabili che hanno deciso di votare sì alla fiducia al governo al Senato

Il governo Conte ottiene la fiducia anche al Senato con 156 sì e supera il test parlamentare, pur avendo dei numeri molto stretti. "Ora l'obiettivo è rendere più solida la maggioranza", ha affermato il premier. Ecco chi sono i senatori cosiddetti "volenterosi" che a Palazzo Madama hanno votato sì permettendo all'esecutivo di incassare la fiducia nonostante l'astensione di Italia viva, che ha innescato la crisi con le dimissioni dei propri ministri

È risultato decisamente importante per l'esito finale il voto di Lello Ciampolillo, ex M5s, che ha fatto parlare di sé per aver chiesto di poter esprimere il suo voto in extremis dopo le prime due chiamate in cui risultava asssente, quando la presidente del Senato Casellati stava per chiuderele votazioni. Casellati ha riammesso Ciampolillo dopo aver visionato il filmato e constatando che Ciampolillo aveva fatto in tempo. Il senatore ha potuto così trasformare la precedente assenza in un sì al governo Conte
Crisi di governo, Salvini e Meloni: "Chiederemo incontro a Mattarella"
Con le stesse modalità è arrivato il sì alla fiducia anche da parte di Riccardo Nencini, senatore del Psi, che ha "concesso" il proprio simbolo a Italia viva per poter formare un gruppo parlamentare. A lungo indeciso, Nencini ha infine optato in extremis, come Campolillo, per il sì

A sorpresa è arrivato il sì alla fiducia anche della senatrice di Forza Italia Maria Rosaria Rossi, in passato molto vicina a Silvio Berlusconi

Tra i fuoriusciti del M5s a votare sì alla fiducia anche Gregorio De Falco, attualmente nel gruppo Misto

Infine, il giornalista Tommaso Cerno ha deciso di lasciare Italia Viva, votando sì alla fiducia, e di ritornare nel Partito Democratico che aveva lasciato nel febbario 2020