Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Spese militari e difesa, ecco quanto potrebbero salire quelle dei Paesi Nato e dell’Italia

Mondo fotogallery
16 mag 2025 - 08:30 7 foto
Getty Images / Sky TG24

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede ai membri dell’Alleanza di arrivare a spendere il 5% del Pil in difesa. La proposta che potrebbe fare il segretario generale Mark Rutte è di raggiungere quota 3,5%, mentre l’Italia finora è ferma all’1,5. Anche di questo si è parlato nella puntata di "Numeri" del 15 maggio

1/7 ©Getty

LE SPESE MILITARI

  • Gli aumenti della spesa militare dei Paesi Nato sono tornati centrali con l’elezione di Donald Trump. Molti si sono impegnati nel riarmo, ma a differenza dell’Italia c’è chi si è già portato avanti cominciando prima e dicendo già dove prenderà le risorse. Tra questi c’è la Germania, che ha approvato l’aumento delle spese militari con il vecchio Parlamento per evitare problemi di maggioranza in quello appena eletto. Anche di questo si è parlato nella puntata di Numeri, approfondimento di Sky TG24, andata in onda il 15 maggio. 

Germania, Merz al Bundestag: "Avremo l'esercito più forte d’Europa"
2/7 Sky TG24

LA RICHIESTA DI TRUMP

  • Ad oggi Donald Trump chiede che i Paesi membri della Nato arrivino a spendere il 5% del Pil in difesa. La proposta che potrebbe fare il segretario generale dell’Alleanza Mark Rutte è di raggiungere quota 3,5% più un 1,5% di altre spese indirette. Attualmente la media Nato è del 2,6%, mentre l'Italia finora è ferma all'1,5%.

Spese militari, l'Italia le aumenterà al 2% del Pil
3/7

QUANTO SONO CRESCIUTE LE SPESE

  • Lasciando da parte gli Stati Uniti, negli ultimi anni la spesa dei Paesi Nato è in generale aumentata di molto. A partire dal 2015 infatti la variazione di spesa annua al netto dell’inflazione è sempre stata in positivo, con un marcato incremento negli ultimi due anni: nel 2023 si è infatti registrato un +9,3%, nel 2024 un +17,9%.

4/7

IL CONFRONTO CON LA RUSSIA

  • Perché però è considerato necessario aumentare le attuali spese militari? Lo scorso anno la Russia ha speso in valore nominale molto meno dell’Unione europea e del Regno Unito in difesa: se Mosca è ‘ferma’ a 145,9 miliardi di dollari, Bruxelles e Londra insieme raggiungono quota 457 miliardi.

5/7

LE SPESE A PARITÀ DI COSTI

  • Tuttavia è necessario parametrare queste cifre al potere d'acquisto: se infatti si prendono in considerazione le cifre a parità di costi, emerge come la Russia spenda sostanzialmente quanto l'Europa per la difesa.

6/7

LE SPESE UE POCO EFFICIENTI

  • Un altro problema da considerare è che l’Europa spende tanto, ma lo fa in modo poco efficiente: ad esempio, ogni Paese si costruisce i suoi carri armati, non c'è uniformità e dunque sono spese ripetute e che si sovrappongono l’una con l’altra.

7/7

I CARRI ARMATI

  • Questo è molto evidente osservando i modelli di carro armato: se gli Stati Uniti ne hanno uno solo, nell’Unione europea ce ne sono ben 12 differenti. E questo vuol dire tante spese ma poca efficienza.

Nato e difesa, quali Paesi hanno la spesa militare più alta? I numeri

TAG:

  • fotogallery
  • numeri di sky tg24
  • nato
  • italia
  • spesa
  • militari

ULTIME FOTOGALLERY

Attacco Usa a Iran, Trump nella Situation Room della Casa Bianca. FOTO

Mondo

Gli attacchi all'Iran sono stati seguiti dalla Situation Room. Fra i presenti il direttore della...

22 giu - 05:14 7 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Bambini in viaggio: Slovenia, balcone sul mare

Lifestyle

Spettinato dalla Bora, il litorale sloveno è una vera e propria perla dell’Adriatico. Conoscerlo...

21 giu - 14:57 8 foto

Giornata mondiale del Selfie, i 7 consigli per l'autoscatto perfetto

Lifestyle

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del...

21 giu - 11:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa a Iran, quali sono i siti nucleari colpiti e cosa sappiamo

    Mondo

    Non rispettando quella che sembrava una scadenza ben determinata per negoziare con Teheran,...

    22 giu - 07:46

    Guerra Israele-Iran, attacco Usa a tre siti nucleari iraniani. DIRETTA

    live Mondo

    Il presidente americano: “Abbiamo completato con successo il nostro attacco a tre siti nucleari...

    22 giu - 07:30

    Maturità e prova orale, i consigli dell’esperto su come prepararsi

    Cronaca

    Dopo aver sostenuto le prove scritte, l’ultima tappa che attende gli studenti alle prese con...

    22 giu - 07:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi