Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Sondaggio, intenzioni di voto: FdI rimane il primo partito, crescono Pd e M5S

Politica fotogallery
22 apr 2024 - 09:30 16 foto
Ipa/Sky TG24

È quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24, che segnala un calo di Forza Italia - Noi Moderati e Lega e un recupero di Stati Uniti d’Europa e AVS. In vista delle elezioni europee, solo il 4% degli intervistati sa indicare correttamente uno o più nomi di candidati nella lista che intende votare. Guardando al conflitto in Medio Oriente, per il 59% la reazione di Israele agli attacchi del 7 ottobre è stata del tutto/abbastanza eccessiva

1/16 ©IPA/Fotogramma

IL SONDAGGIO E LE INTENZIONI DI VOTO

  • Nelle intenzioni di voto degli italiani Fratelli d’Italia rimane il primo partito con il 27,8% (+0,1% sull’ultima rilevazione dell’8 aprile), mentre le due principali formazioni di opposizione Pd e M5S recuperano almeno mezzo punto ciascuno (rispettivamente i dem al 20,5%, +0,7%, e i pentastellati 16,5%, +0,5%). È quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24

Elezioni europee 2024, i candidati: tutti i big in corsa, da Schlein a Tajani
2/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

IN CALO FI - NOI MODERATI E LEGA

  • Dalla rilevazione emerge anche che Forza Italia non beneficia ancora dell’accordo elettorale con Noi Moderati e si ferma al 7,6%, in calo dello 0,3% come la Lega, ferma al 7,2% (era dal 2015 che il partito di Matteo Salvini non aveva un dato così basso nei sondaggi). Recupera Stati Uniti d’Europa, che arriva al 5% (+0,4%), e anche AVS torna sopra il 4% (4,4%, +0,5% da due settimane fa). Ancora sotto lo sbarramento Azione di Calenda (al 3,3%, +0,2%)

Human Index, Europa verso le elezioni: i temi più sentiti dagli italiani
3/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LA FIDUCIA NEI LEADER POLITICI

  • Lieve flessione generalizzata delle fiducie nei leader rispetto alla rilevazione dell’8 aprile, con il calo maggiore che tocca Giuseppe Conte e Antonio Tajani (-3%), rispettivamente al 32% e al 27%. Giorgia Meloni è al 36% (-1%), preceduta come sempre dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che continua a riscuotere il consenso dell’ampia maggioranza degli italiani (stabile al 62%)

Elezioni europee, Schlein scioglie la riserva: "Mi candido"
4/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LA FIDUCIA NEI LEADER POLITICI/2

  • Seguono Elly Schlein, stabile al 27%, Matteo Salvini al 21% (-2%), Carlo Calenda stabile al 15% e Matteo Renzi all’11%

Cosa succede se Ilaria Salis viene eletta a Strasburgo
5/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

IL GIUDIZIO SUL GOVERNO

  • Crescono i giudizi positivi sul Governo che si attestano al 39% (+2%). Quelli negativi sono al 55% (+1%)

Generazione Europa: come l’Unione europea si prepara alle elezioni di giugno
6/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I NOMI DEI CANDIDATI ALLE EUROPEE

  • Parlando nello specifico delle elezioni europee, a domanda aperta su quali candidati conoscono della lista che intendono votare, solo il 4% degli intervistati sa indicare correttamente uno o più nomi la cui candidatura è già stata annunciata. La conoscenza è più diffusa fra gli elettori del Pd (12%), ma la stragrande maggioranza dei rispondenti non è ancora informata sul tema

7/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

IL 41% VUOLE ESPRIMERE UNA PREFERENZA

  • Tuttavia, il 41% degli aventi diritto (pari a circa il 66% dei votanti) afferma che, a prescindere dalla sua conoscenza dei candidati presenti, intende esprimere una preferenza sulla scheda

8/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I FATTORI CHE PESANO SUL VOTO

  • Parlando poi dei fattori che conteranno di più nella scelta di voto, il 21% degli intervistati ha indicato “le proposte della lista sulla politica europea”. Seguono “le proposte della lista sulla politica italiana” (17%), “il leader nazionale della lista” (13%) e “il fatto che sia la lista che vota sempre” (9%)

9/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I FATTORI CHE PESANO SUL VOTO/2

  • Seguono “i candidati presenti nella lista” (8%) e “i consigli di una persona di cui si fida” (5%). Il 17% non sa rispondere e il 10% non voterà in nessun caso

10/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

IL CONFLITTO IN MEDIO ORIENTE E LA REAZIONE DI ISRAELE

  • Il sondaggio ha analizzato anche il pensiero degli italiani sul conflitto in Medio Oriente. Per il 59% la reazione di Israele agli attacchi del 7 ottobre è stata del tutto/abbastanza eccessiva, mentre per il 28% è almeno parzialmente giustificabile

11/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

L’OPINIONE DEGLI ELETTORI

  • Se sul tema esiste un gap generazionale significativo (solo il 21% dei giovani under 35 giustifica Israele), la distanza più significativa è quella politica: gli elettori dei partiti di opposizione sono molto più propensi a considerare eccessiva la reazione di Israele (82% Pd, 73% M5S) rispetto a quelli di centrodestra (36% FdI, 40% gli altri partiti della coalizione)

12/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

L’ATTACCO AL CONSOLATO IRANIANO

  • In generale, comunque, gli italiani vorrebbero la fine o almeno l’attenuarsi del conflitto: l’attacco attribuito a Israele alla sede del consolato iraniano in Siria è giustificabile per meno di un italiano su 5 (19%), mentre i due terzi (67%) si esprimono in senso opposto

13/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LA RAPPRESAGLIA DELL’IRAN

  • Se ingiustificabile è l’attacco di Israele, però, la maggioranza dei rispondenti (54%) non giustifica nemmeno la rappresaglia iraniana con droni e missili, mentre solo un terzo (34%) la ritiene giustificata

14/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LE RESPONSABILITÀ DI UN’ESCALATION

  • I giudizi su Israele sono comunque più duri anche perché gli italiani vedono in prevalenza, nell’eventualità di un’escalation militare, una responsabilità israeliana (50%): meno della metà (il 20%) invece considererebbe responsabile l’Iran

15/16 Quorum/YouTrend per Sky TG24

L’OPINIONE DEGLI ELETTORI

  • Percentuali che si riflettono anche nei dati raccolti fra gli elettori dei partiti di governo, i quali vedono in generale le posizioni di Israele con più favore: anche la maggioranza attribuirebbe a Israele la responsabilità di un’escalation

16/16 ©Ansa

NOTA METODOLOGICA

  • Sondaggio svolto con metodologia CAWI tra il 17 e il 19 Aprile 2024 su un campione di 801 intervistati rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, indagate per quote di genere ed età incrociate, stratificate per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. Il margine d’errore è del +/- 3,5% con un intervallo di confidenza del 95%

Tutti i sondaggi di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • sondaggi politici
  • elezioni europee
  • medio oriente
  • israele
  • iran
  • gaza
  • quorum youtrend

ULTIME FOTOGALLERY

Bambini in viaggio, alla scoperta di Lanzarote: l'isola sostenibile

Lifestyle

L’isola spagnola, Riserva della Biosfera e prima destinazione certificata da Biosphere...

16 mag - 21:23 6 foto

Referendum in Italia, dal primo nel 1946 a quelli del 2025: la lista

Politica

Il primo fu quello istituzionale con il quale gli italiani scelsero tra Repubblica e Monarchia....

16 mag - 18:30 27 foto

Spese militari, quanto potrebbero salire quelle Nato e dell'Italia

Mondo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede ai membri dell’Alleanza di arrivare a...

16 mag - 08:30 7 foto

Basilea, alla scoperta della città dell'Eurovision 2025

Lifestyle

Punto d’incontro tra musei di fama mondiale e un panorama artistico giovane e dinamico, la...

16 mag - 07:00 20 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Slittano a oggi i colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul, in un clima segnato da scambi di...

16 mag - 07:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Kiev: ok scambio prigionieri. Mosca: valutiamo incontro Putin-Zelensky

    Mondo

    Si sono conclusi i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Assenti i leader...

    16 mag - 23:59

    Idf: al via la nuova offensiva della guerra a Gaza

    Mondo

    L'esercito israeliano ha annunciato di aver lanciato attacchi su vasta scala e di aver mobilitato...

    16 mag - 23:59

    Corte Suprema Usa ferma uso legge di guerra per migranti. Ira di Trump

    Mondo

    Il presidente Usa reagisce con rabbia alla sentenza che ha bloccato temporaneamente l'uso...

    16 mag - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi