Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Sondaggio, italiani favorevoli a misure su stipendi e pensioni in Manovra. Dubbi sul Ponte

Politica fotogallery
23 ott 2023 - 09:30 19 foto
Ansa-Quorum/Youtrend per Sky TG24

Secondo un sondaggio realizzato da Quorum/YouTrend per Sky TG24, gli interventi più apprezzati fra quelli previsti nella Legge di Bilancio sono il taglio del cuneo fiscale fino ai 35mila euro e l’innalzamento delle pensioni minime. Il 38% mette in fondo alla classifica il finanziamento del Ponte sullo Stretto di Messina, che è anche considerata la misura più “di destra”. Per gli intervistati, il settore su cui si dovrebbe investire di più è la sanità, mentre le grandi opere sono l’ambito più sacrificabile

1/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

VOTO MEDIO ALLA MANOVRA: 5,61

  • Una settimana fa il Consiglio dei ministri ha approvato la Manovra 2024 da 24 miliardi, fissando così le linee generali del Documento programmatico di Bilancio che è stato inviato a Bruxelles, nella consapevolezza che - come ogni anno - comunque servirà altro tempo per limare l'articolato vero e proprio della Legge di Bilancio da inviare alle Camere. Ma cosa pensano gli italiani di questa Manovra? Secondo un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24 il voto medio si attesta al 5,61

Legge di Bilancio 2024: tutte le novità
2/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

MAGGIORANZA E OPPOSIZIONI

  • Fra gli elettori di Fratelli d’Italia il voto medio alla Manovra sfiora l’8 su 10 (7,81), con minore entusiasmo fra gli elettori degli altri partiti che sostengono l’esecutivo (6,91): il 20% degli elettori di Lega e FI danno un voto dal 5 in giù. Bocciatura da parte delle opposizioni, ma con alcune sfumature: fra i dem, solo il 24% dà la sufficienza al governo (voto medio 4,27), mentre gli elettori del M5S sono meno critici, con una percentuale di voti dal 6 in su pari al 38% e un voto medio più vicino al 5 che al 4 (4,72)

Un anno di governo Meloni, sondaggio: quali sono ministri e misure più e meno apprezzati
3/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I SETTORI IN CUI BISOGNEREBBE INVESTIRE DI PIÙ

  • Parlando dei macro temi su cui, secondo gli intervistati, si dovrebbe investire di più svetta la sanità (in cima alle priorità per il 26%), seguita dalle agevolazioni fiscali per i lavoratori dipendenti (16%) e l’innalzamento delle pensioni minime (16%). Poi il sostegno alle famiglie e alla natalità e le agevolazioni per le imprese che assumono

Sanità, tre miliardi in Manovra. Quanto spende l'Italia in rapporto al Pil?
4/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I SETTORI IN CUI BISOGNEREBBE INVESTIRE DI PIÙ/2

  • Secondo l’8% bisognerebbe investire di più sulla tassazione delle multinazionali, per il 4% sulle agevolazioni per i lavoratori autonomi e per il 2% sulle grandi opere

Manovra, aumentano gli stipendi nel 2024: ecco quanto
5/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I SETTORI IN CUI BISOGNEREBBE INVESTIRE MENO

  • In cima ai temi considerati meno importanti nella Legge di Bilancio spiccano le grandi opere (33%), seguite dalle agevolazioni per i lavoratori autonomi e dalla tassazione delle multinazionali (12%). Il 5% pensa si dovrebbe investire meno su famiglie e natalità e agevolazioni per le imprese che assumono

Manovra, un miliardo per famiglie e natalità: le misure
6/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

I SETTORI IN CUI BISOGNEREBBE INVESTIRE MENO/2

  • Tagli fiscali per i lavoratori dipendenti e innalzamento delle pensioni minime sono ritenuti poco importanti dal 4%, la sanità solo dal 2%

Pensioni, da Quota 104 alle rivalutazioni: cosa cambia nel 2024
7/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LE MISURE PIÙ APPREZZATE

  • Le singole misure che piacciono di più sono il taglio del cuneo fiscale fino ai 35.000 euro (il 19% la indica come la misura più apprezzata) e l’innalzamento delle pensioni minime (18%). Seguono gli sgravi fiscali per le imprese che assumono a tempo indeterminato (11%), la riduzione del Canone Rai e l’abolizione del Superbonus al 110% (9%) e il rinnovo dei contratti della Pa con i conseguenti aumenti (7%)

Casa, dal Superbonus al 70% alle modifiche per mobili e villette: cosa cambia nel 2024
8/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LE MISURE PIÙ APPREZZATE/2

  • Il 7% ha indicato come misura più apprezzata l’introduzione della tassazione minima al 15% per le grandi multinazionali. Poi la decontribuzione per le donne lavoratrici dipendenti con due o più figli (6%), il finanziamento per il Ponte sullo Stretto di Messina (3%) e l’abolizione dell’acconto di novembre per le Partite Iva con meno di 160mila euro di fatturato (3%)

Manovra 2024, tra nuove tasse e lotta all’evasione: chi pagherà di più
9/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LE MISURE MENO APPREZZATE

  • La misura di gran lunga meno apprezzata, invece, è il finanziamento del Ponte sullo Stretto di Messina (il 38% la mette in fondo alla classifica), seguito dall’abolizione del Superbonus (12%). Poi il rinnovo dei contratti della Pa (10%), lo stop all’acconto di novembre per le P. Iva (8%), il Canone Rai (5%) e la tassazione minima per le multinazionali (4%)

Manovra 2024, Salvini: "Ponte sullo Stretto nella Legge di Bilancio"
10/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LE MISURE MENO APPREZZATE/2

  • Un altro 4% ha indicato come misura meno apprezzata gli sgravi fiscali per le imprese che assumono. Al 3% si assestano il taglio del cuneo fiscale, l’innalzamento delle pensioni minime e la decontribuzione per le donne lavoratrici dipendenti con due o più figli

11/19 Sky TG24 / Quorum YouTrend

LE RISPOSTE SUL PONTE SULLO STRETTO

  • La misura meno apprezzata è nettamente il finanziamento del Ponte sullo Stretto di Messina. La percentuale di coloro a cui non piace sale al 45% tra chi vive al Nord Italia

12/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

IL PONTE SULLO STRETTO È “DI DESTRA”

  • Agli intervistati è stato poi chiesto di classificare quanto le singole misure siano “di destra” o “di sinistra”: il Ponte sullo Stretto è considerato “di destra” dal 63% degli elettori, fra cui spicca l’80% dei dem molto vicino al 75% di chi vota Fratelli d’Italia

13/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

PER IL 52% GLI SGRAVI PER LE IMPRESE CHE ASSUMONO SONO “DI DESTRA”

  • Gli sgravi fiscali per le imprese che assumono sono una delle misure considerate più “di destra” (52%) dopo il Ponte sullo Stretto di Messina. La rivendica l’82% di chi vota FdI e il 73% di chi vota gli altri partiti di centrodestra

14/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

TANTI INDECISI SULLO STOP ALL’ACCONTO PER LE P. IVA

  • Anche l’abolizione dell’acconto di novembre per le Partite Iva con meno di 160mila euro di fatturato è un provvedimento considerato “più di destra” (51%), ma è anche quello con la più alta percentuale di chi ha risposto “non so”: il 37%

15/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

ELETTORATI DIVISI SUL RINNOVO CONTRATTI PA

  • Il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici è invece una delle misure considerate più “di sinistra” (39% degli elettori), ed è uno degli interventi su cui gli elettorati si dividono: ciascuno tende a rivendicarla come una misura della propria parte politica

16/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

SPACCATURA ANCHE SULLE PENSIONI MINIME

  • Stessa situazione che si ritrova per quanto riguarda la misura dell’innalzamento delle pensioni minime: per il 39% è “di sinistra”, per il 36% è “di destra”

17/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

DA CHE PARTE STA IL CANONE RAI?

  • Per il 46% degli elettori intervistati la riduzione del Canone Rai da 90 a 70 euro all’anno è una misura “di destra”. Il dato di chi pensa sia invece “di sinistra” e chi ha risposto “non so” è lo stesso: il 27%. A rivendicare la misura sono soprattutto gli elettori di Lega, Forza Italia e altre forze del centrodestra (esclusa FdI)

18/19 Quorum/YouTrend per Sky TG24

LA TASSAZIONE PER LE MULTINAZIONALI RIVENDICATA DAL 40% DEI DEM

  • Tassazione minima al 15% per le grandi multinazionali: per il 32% è una misura “di sinistra”, per il 39% “di destra”. Il 40% degli elettori dem lo rivendica come un provvedimento della propria parte politica

19/19 ©Ansa

NOTA METODOLOGICA

  • Sondaggio svolto con metodologia CAWI tra il 18 e il 20 ottobre 2023 su un campione di 800 intervistati rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, indagata per quote di genere ed età incrociate stratificate per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. Il margine d’errore è del +/- 3,5% con un intervallo di confidenza del 95%

Tutti i sondaggi di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • manovra
  • legge di bilancio
  • governo meloni
  • pensioni
  • stipendi
  • sondaggi
  • sondaggi politici
  • quorum youtrend

ULTIME FOTOGALLERY

Papa Leone XIV ad Albano: "Il mondo non sopporta più la guerra". FOTO

Cronaca

Il Santo Padre ha celebrato messa nella cattedrale cittadina. "Perdonarsi costa fatica, ma è...

20 lug - 10:30 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Festa del Redentore: Venezia tra luci, fede e magia

    Lifestyle

    Un weekend unico tra fuochi d’artificio, tradizione e bellezza senza tempo

    20 lug - 15:05

    Isole Tremiti, sei diportisti salvati dalla Guardia di finanza

    Cronaca

    Un barchino sovraccarico e in evidente difficoltà, spostato dal moto ondoso, rischiava di finire...

    20 lug - 09:05

    Ucraina, Ue: Mosca dietro la mozione di sfiducia a von der Leyen. LIVE

    live Mondo

    "Seguiamo da tempo le operazioni russe contro l'Ue e la presidente della Commissione", ha detto...

    20 lug - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi