Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Manovra, Irpef al 23% fino a 28mila euro: ma c’è il nodo risorse

Politica fotogallery
19 set 2023 - 08:07 11 foto

Il governo Meloni lavora alla legge di Bilancio. Si punta ad accorpare i primi due scaglioni Irpef ed estendere l'aliquota più bassa ai redditi fino a 28mila euro, per evitare che l'attuale sistema a quattro aliquote si “mangi” i benefici del taglio del cuneo fiscale, che il governo punta a prorogare per tutto il 2024. Possibile soluzione a crediti superbonus, novità su liste d'attesa

1/11 ©IPA/Fotogramma

IL PIANO PER LA MANOVRA

  • Accorpare i primi due scaglioni Irpef ed estendere l'aliquota più bassa, quella al 23%, ai redditi fino a 28mila euro. È l'intervento che il governo punta a mettere in campo per evitare che l'attuale sistema a quattro aliquote si “mangi” i benefici del taglio del cuneo fiscale, che il governo punta a prorogare per tutto il 2024

Manovra, taglio cuneo fiscale e Irpef ma poche risorse
2/11 ©IPA/Fotogramma

COSA PUÒ SUCCEDERE

  • Se la riduzione dei contributi previdenziali ha già un posto sicuro in manovra, l'altro intervento è in stand by in attesa di capire il quadro delle risorse, che sarà più chiaro a fine mese con la nota di aggiornamento al Def. Mentre sembra sfumare la possibilità che parta già da quest'anno la detassazione delle tredicesime

Riforma Irpef, ipotesi estensione aliquota al 23% fino a 28mila euro: quanto si risparmia
3/11 ©Ansa

LE PAROLE DI LEO

  • A fare il punto sul lavoro del governo in vista della prossima legge di bilancio è stato il viceministro dell'Economia Maurizio Leo, che lavora in prima linea sul dossier fisco. Sul suo tavolo entro mercoledì sono attese le proposte degli esperti per mettere a punto i primi schemi di decreti attuativi della riforma fiscale: si tratta del lavoro compiuto in circa un mese e mezzo dalle 13 commissioni che hanno lavorato sulle diverse tematiche, dalla fiscalità internazionale ai vari tributi.

Leo a Sky TG24: "Obiettivo è taglio del cuneo fiscale per tutto il 2024"
4/11 ©IPA/Fotogramma

PRIMO TESTO ENTRO FINE MESE

  • Il viceministro ha già promesso entro fine mese un testo per far entrare in vigore dal primo gennaio 2024 alcune norme. Le prime a partire saranno quelle che non richiedono risorse, mentre per il resto si attende di capire il quadro della Nadef. In attesa di questo verdetto, sulla riforma dell'Irpef le idee però sono chiare

Manovra, altri extraprofitti nel mirino: possibili incassi per 2 mld. I nodi sul tavolo
5/11 ©IPA/Fotogramma

L'ACCORPAMENTO DEGLI SCAGLIONI

  • "L'obiettivo è accorpare i primi due scaglioni in un unico scaglione con un'aliquota al 23%", indica Leo. La necessità, spiega il ministro, è evitare che i soldi in arrivo dal taglio del cuneo fiscale, che il governo punta a prorogare "per tutto l'anno", vengano erosi dall'attuale meccanismo a 4 aliquote. L'ostacolo però è determinato dalle risorse: per il taglio del cuneo unito all'accorpamento dei primi due scaglioni Irpef servono almeno "14 miliardi"

6/11 ©IPA/Fotogramma

LE TREDICESIME

  • Sembra invece già rimandato al prossimo anno il promesso intervento sulle tredicesime: anche qui si attende la Nadef, ma il vice ministro vede "abbastanza complesso trovare le risorse" per le tredicesime del 2023. A preoccupare il governo in vista della definizione della manovra è l'intero quadro dei conti pubblici

7/11 ©IPA/Fotogramma

IL SUPERBONUS 

  • "La situazione è abbastanza complessa", ammette Leo, ricordando "il fardello del Superbonus", che pesa per "circa 100 miliardi sulle spalle" dell'Erario. Si attende di capire da Eurostat se "comporterà un impegno di competenza del 2023, ma in ogni caso ci sarà un effetto finanziario nel 2024", avverte il viceministro

8/11 ©IPA/Fotogramma

POSSIBILE REVISIONE PIL

  • Secondo indiscrezioni di stampa, qualche spazio fiscale potrebbe arrivare dalla revisione del Pil annunciata per venerdì dall'Istat: l'Istituto di Statistica renderà nota la revisione delle stime annuali dei conti nazionali del 2020-2022 e anticipa per il Pil 2021 "una revisione al rialzo del livello compresa tra 1,8 e 2,1 per cento rispetto alle stime diffuse il primo marzo 2023 e, conseguentemente, un rialzo del tasso di crescita del medesimo anno”

9/11 ©IPA/Fotogramma

LA PRUDENZA DEL MEF

  • La linea del Mef resta improntata alla massima prudenza. In questo quadro, intanto, la caccia alle risorse spazia dal cambio di passo sull'evasione, con interventi come il concordato preventivo biennale (nessuno sconto né condono, assicura Leo, ma un fisco "amico" e "collaborativo"), alla potatura delle oltre 600 tax expenditures: con un "lavoro chirurgico" - senza toccare le detrazioni per mutui, spese sanitarie e istruzione - si possono racimolare anche "800 milioni, un miliardo"

10/11 ©IPA/Fotogramma

IL TAGLIO DEL CUNEO

  • Il taglio del cuneo riguarderà tutto il 2024. "E se ci riesco anche qualcosina in più", assicura la premier Giorgia Meloni. Insieme spunta anche l'idea di un prima modifica delle aliquote Irpef, partendo da un aumento della soglia del primo scaglione. Servirebbe proprio ad accompagnare e potenziare il taglio del cuneo fiscale sui redditi più bassi

11/11 ©Ansa

I QUATTRO CARDINI

  • La manovra ha già i suoi assi portanti. Quattro le “grandi priorità”, indica Meloni: "sostenere i redditi bassi; le pensioni, mi piacerebbe dare un segnale sulle pensioni più basse; famiglia e natalità; Sanità, che è una grande priorità per l'Italia". "Stiamo lavorando - annuncia - per abbassare i tempi delle liste d'attesa che sono oggettivamente troppo lunghi”

Manovra, rebus risorse: Superbonus sul banco degli imputati

TAG:

  • fotogallery
  • mef
  • governo meloni
  • manovra
  • irpef
  • selezione sky tg24

ULTIME FOTOGALLERY

Papa Leone XIV ad Albano: "Il mondo non sopporta più la guerra". FOTO

Cronaca

Il Santo Padre ha celebrato messa nella cattedrale cittadina. "Perdonarsi costa fatica, ma è...

20 lug - 10:30 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oltre 100 morti in raid a Gaza: molti in fila per cibo. Idf smentisce

    live Mondo

    Il bilancio dei feriti nella Striscia supera le 200 unità. Intanto proteste ieri sera a Tel Aviv...

    20 lug - 20:00

    Germania: "Mosca vuole attaccare l'Ucraina con 2.000 droni". LIVE

    live Mondo

    Ad avvertire del pericolo imminente che graverebbe sui cieli ucraini è stato il capo del centro...

    20 lug - 20:00

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala indagato: in corso incontro con Pd

    Cronaca

    Il sindaco sta affrontando con una delegazione dei dem milanesi il tema del futuro della sua...

    20 lug - 19:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi