Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Migranti, chi dà bandiera a navi Ong si occupi di redistribuzione: le richieste italiane

Politica fotogallery
14 nov 2022 - 06:30 10 foto
©Ansa

Il governo Meloni chiede nuove norme e un meccanismo di relocation in Ue che funzioni davvero e lasci poco spazio alla volontarietà dei Paesi membri. Ma anche un giro di vite sulle navi delle organizzazioni umanitarie e un “Piano Marshall” per l'Africa. Nei prossimi giorni si dovrebbe iniziare a lavorare a un provvedimento che riprenda i decreti sicurezza firmati quattro anni fa dall'allora ministro dell'Interno e vicepremier Matteo Salvini

1/10 ©Ansa

In Europa si continua a discutere della questione migranti, dopo lo scontro per la nave Ocean Viking tra Italia e Francia. Sul tema, le richieste di Roma procedono su due binari: da una parte nuove norme e un meccanismo di relocation in Ue che funzioni davvero e lasci poco spazio alla volontarietà dei Paesi membri; dall’altra un giro di vite sulle Ong e un “Piano Marshall” per l'Africa

GUARDA IL VIDEO: Ong, governo prosegue linea dura. Opposizione attacca
2/10 ©Ansa

L’Italia, quindi, punta a un confronto con l'Unione europea. Ma lavora anche sul versante interno, con la possibilità di ripristinare - riveduti e corretti dopo gli stop della Consulta e del Quirinale - i decreti sicurezza firmati quattro anni fa dall'allora ministro dell'Interno e vicepremier Matteo Salvini. L'obiettivo, ribadito più volte da numerosi esponenti della maggioranza, è quello di arginare le Ong e costringere tutti gli Stati membri a una maggiore responsabilità nella riallocazione dei migranti

Francia: "Non accoglieremo 3.000 migranti". Piantedosi: "Mai pensato rompere fratellanza"
3/10 ©Ansa

Roma, prima di tutto, chiede all'Europa di obbligare gli Stati che concedono la bandiera alle navi delle organizzazioni umanitarie a occuparsi della redistribuzione dei migranti salvati nel Mediterraneo dalle rispettive imbarcazioni. Una proposta messa nero su bianco in una dichiarazione congiunta tra Italia, Malta, Cipro e Grecia (ma non la Spagna) e perorata dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, che nelle scorse ore è tornato a ribadire che "nel nostro Paese si entrerà solo legalmente"

Migranti, scontro Italia-Francia. Ministra Esteri Parigi: "Da Meloni metodi inacettabili"
4/10 ©Ansa

Al provvedimento sul fronte interno, da quanto si apprende, cominceranno a lavorare nei prossimi giorni gli uffici legislativi non solo del Viminale ma anche di altri ministeri e di Palazzo Chigi. Un punto fisso dovrebbe essere la stretta sulle organizzazioni non governative. L'idea, appoggiata dall'intera maggioranza, sarebbe quella di ripristinare le maximulte e i sequestri abrogati dalla ministra Lamorgese durante il secondo governo Conte

Migranti, lo speciale
5/10 ©Ansa

Si tratta di misure che comunque, negli anni, hanno trovato diversi ostacoli: dalle sentenze della Consulta all'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato, in fase di firma della legge, aveva ricordato il "dovere" del salvataggio dei migranti in difficoltà

Migranti, allo studio del governo Meloni il modello Turchia: in cosa consiste
6/10 ©Ansa

Ma il nuovo governo punta anche ad altro. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, nelle scorse ore, ha rilanciato una sorta di “Piano Marshall” per l'Africa che prevede accordi con Libia, Tunisia, Marocco, Niger e altri Paesi del Sahel. L’idea è quella di trovare delle intese come quella raggiunta per la Turchia, per la quale l'Unione Europea stanziò 6 miliardi di euro

Migranti, il rapporto fra richiedenti asilo e abitanti nei Paesi Ue: in Italia è 0,1%
7/10 ©Ansa

L’obiettivo è frenare la migrazione sulla rotta balcanica e consentire di gestire i flussi migratori direttamente nei Paesi di partenza, realizzando hotspot in Africa, così come più volte proposto dalla premier Giorgia Meloni. Da lì poi verrebbe avviata una selezione delle richieste di asilo per poi allocare i migranti equamente tra i 27 Stati che fanno parte dell'Unione Europea

Migranti, Dublino e altri accordi: cosa dicono le regole europee su soccorsi e accoglienza
8/10 ©Ansa

Un'altra delle proposte alle quali si sta lavorando, e che potrebbe finire sul tavolo del vertice dei ministri degli Esteri europei, è quella di redigere un codice di condotta europeo per le Ong. Si potrebbe partire dal testo varato nel 2017 dall'allora ministro dell'Interno italiano Marco Minniti, che trovò il sostegno di gran parte dei Paesi dell'Unione, Francia compresa. All'epoca poche organizzazioni firmarono il documento: non l’hanno fatto Medici Senza Frontiere e Sos Méditerranée, le due Ong che al momento stanno operando nel Mediterraneo

Migranti e porto sicuro, tra carico residuale e sbarco selettivo. VIDEO VOICE
9/10 ©Ansa

Tra le regole previste dal codice, ad esempio, c'era l'impegno a non entrare in acque libiche, quello a "non effettuare comunicazioni o inviare segnalazioni luminose per agevolare la partenza e l'imbarco di natanti che trasportano migranti", quello a "non trasferire le persone soccorse su altre navi". Si dava anche la disponibilità a far salire a bordo funzionari di polizia giudiziaria

10/10 ©IPA/Fotogramma

L’Italia, quindi, chiede un'inversione di tendenza agli Stati dell'Ue. Li invita a una maggiore responsabilità e, come ribadito nella dichiarazione congiunta con i Paesi del Mediterraneo, al rispetto degli impegni sulla relocation dei migranti. Secondo Tajani, si potrebbe anche aprire una discussione sulla "modernizzazione" del trattato di Dublino, che obbliga i richiedenti asilo a presentare domanda nei Paesi di primo approdo. Finora i tentativi sono falliti, come quelli di trasformare da volontaria a obbligatoria la redistribuzione dei migranti nei Paesi dell'Ue

Migranti, gli sbarchi in Italia dal 1997 al 2022: i dati del Viminale

TAG:

  • fotogallery
  • migranti
  • ong
  • italia
  • ue

ULTIME FOTOGALLERY

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Bambini in viaggio: Slovenia, balcone sul mare

Lifestyle

Spettinato dalla Bora, il litorale sloveno è una vera e propria perla dell’Adriatico. Conoscerlo...

21 giu - 14:57 8 foto

Giornata mondiale del Selfie, i 7 consigli per l'autoscatto perfetto

Lifestyle

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del...

21 giu - 11:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

International Yoga Day, dal Veneto alla Sicilia: praticare in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

21 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Israele: “Non aspettiamo 2 settimane”. Usa: “Ci trascinate in guerra”

    Mondo

    Per Tel Aviv è necessario accelerare le operazioni, gli Stati Uniti hanno ribadito che dovrebbero...

    21 giu - 23:44

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile"

    Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 23:22

    Khamenei introvabile, salta incontro con Usa. Ondata droni su Israele

    Mondo

     Trump e Erdogan avrebbero cercato segretamente di organizzare un meeting tra alti...

    21 giu - 23:21
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi