
Meloni a Bruxelles, il premier incontra i vertici Ue Metsola, von der Leyen e Michel. FOTO
La leader di Fratelli d’Italia, per la prima volta in Europa da presidente del Consiglio, sui social dice: “Siamo pronti ad affrontare le grandi questioni, a partire dalla crisi energetica, collaborando per una soluzione tempestiva ed efficace al fine di sostenere famiglie e imprese e mettere un freno alla speculazione”. Tra i temi toccati anche i flussi migratori: "Priorità è la difesa dei confini esterni"

"Oggi sarò a Bruxelles per incontrare i vertici delle istituzioni europee. La voce dell'Italia in Europa sarà forte: siamo pronti ad affrontare le grandi questioni, a partire dalla crisi energetica, collaborando per una soluzione tempestiva ed efficace al fine di sostenere famiglie e imprese e mettere un freno alla speculazione". Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affidato ai social le parole che hanno anticipato il suo esordio da premier a Bruxelles, dove è arrivata intorno alle 14
GUARDA IL VIDEO: Meloni a Bruxelles, tra attese Ue, Pnrr ed Energia
Meloni, dopo un pranzo con il commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni, ha incontrato per prima la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola (nella foto). A seguire i bilaterali con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen e con il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel
Governo Meloni, tutti gli aggiornamenti in diretta
In un tweet la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola, ha scritto: "Benvenuta Presidente Giorgia Meloni all'Europarlamento. L'Italia ha sempre avuto un ruolo centrale nell'Ue. Più che mai - con l'invasione Russa dell'Ucraina, prezzi dell'energia alle stelle e inflazione in aumento - dobbiamo rimanere uniti. Siamo più forti se stiamo insieme"
L'agenda degli incontri di Giorgia Meloni, da Bruxelles al G20
"Visita bagnata, visita fortunata". Il premier Giorgia Meloni ha scherzato così, mentre entrava con Roberta Metsola nello studio della presidente dell'Eurocamera, sulla pioggia che ha accolto il capo del governo italiano a Bruxelles. Meloni e Mestola, dopo la photo-op al piano terra dell'Eurocamera, sono salite nello studio della presidente
Governo Meloni, lo speciale di Sky TG24
Il bilaterale è durato un'ora e le due hanno parlato in italiano: un faccia a faccia di venti minuti a cui è seguito un incontro allargato alle delegazioni di 40 minuti. "Domani ho il Consiglio dei ministri, perché stiamo correndo contro il tempo con la legge di bilancio", ha detto Meloni nel corso dell'incontro con Roberta Metsola, secondo quanto si vede nel video diffuso dall'Eurocamera (nella foto il premier firma il libro d'onore del Parlamento europeo)

Ci si attende che i temi dei tre incontri siano più o meno gli stessi: crisi energetica, attuazione ed eventuale aggiornamento del Pnrr, sostegno all'Ucraina, anche militare ("siamo pronti a valutare" le esigenze di Kiev sulle armi, ha assicurato anche il ministro della Difesa Guido Crosetto). Possibile che si affronti anche il nodo irrisolto della gestione dei migranti
Governo Meloni, 5 miliardi contro i rincari sulle bollette
Poco dopo le 18 è iniziato l'incontro di Meloni con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen (nella foto). Probabile ci sia stato un primo confronto sui conti pubblici e sulla riforma del Patto, su cui andranno coltivate le convergenze con Parigi e cercate quelle con Berlino (non a caso il primo appuntamento del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che la prossima settimana vedrà anche Bruno Le Maire)

Von der Leyen ha accolto il premier italiano al suo arrivo al palazzo Berlaymont, sede dell'esecutivo europeo, e dopo uno breve scambio di saluti in inglese Meloni e von der Leyen si sono fatte immortalare dai fotografi nella consueta stretta di mano

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è poi arrivata nella sede del Consiglio europeo: dopo la foto e la stretta di mano di rito con il presidente del Consiglio Ue Charles Michel i due hanno un incontro bilaterale. A chiudere la visita di Meloni è prevista una cena con lo stesso Michel
Nei sondaggi FdI sale ancora
Meloni, parlando con i cronisti a margine dell'incontro con il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha detto: "Mi sembra si sia creata una interlocuzione molto franca, molto positiva. Sono contenta di come sia andata questa giornata nella quale ho portato il punto di vista italiano. C'è la necessità di dare il prima possibile concretezza alla soluzione" sulla crisi dell'energia e "sul tetto del gas"
Gas, Arera: a ottobre la bolletta scende del 12,9%
"Ho voluto organizzare qui a Bruxelles la prima visita istituzionale del governo per dare il segnale di una Italia che vuole partecipare, collaborare e difendere l'interesse nazionale dentro alla dimensione Ue insieme agli altri Paesi", ha detto Meloni. "Abbiamo parlato di flussi migratori, della richiesta italiana di un cambio punto di vista. La priorità per noi diventa una priorità che è già prevista nelle normative europee, che è la difesa dei confini esterni"
Migranti, Germania a governo Meloni: "Italia presti rapidamente soccorso a Humanity 1"