
Ducati, We Ride As One 2025: il raduno mondiale da Londra a Shanghai
Sabato 3 maggio i Ducatisti di tutto il mondo si sono riuniti per vivere la quarta edizione di #WeRideAsOne, l’evento globale diffuso che Ducati dedica alla propria community per incontrarsi, conoscersi e celebrare insieme la passione per le due ruote. Più di 19.000 persone da oltre 65 Nazioni

EVENTO MONDIALE
- Sabato 3 maggio i Ducatisti di tutto il mondo si sono riuniti per vivere la quarta edizione di #WeRideAsOne, l’evento globale diffuso che la Casa motociclistica dedica alla propria community per incontrarsi, conoscersi e celebrare insieme la passione per le due ruote. Nell’arco delle 24 ore sono stati più di 19.000 gli appassionati, provenienti da oltre 65 nazioni del globo, a rispondere con entusiasmo all’appello di #WeRideAsOne

LA PARATA
- A fare da filo conduttore è stata la parata, momento simbolico della giornata, che ha visto sfilare i cortei di Ducati e Scrambler Ducati lungo le strade più iconiche delle principali città del mondo, con ogni edizione che aggiunge nuove metropoli al circuito globale di #WeRideAsOne.

ATTRAVERSO 5 CONTINENTI
- Dalle coste della California, attraversando le vivaci metropoli di São Paulo, Londra e Shanghai, fino ai paesaggi futuristici di Dubai, all’affascinante atmosfera di Johannesburg e alla maestosa vista su Sydney, passando per i circuiti leggendari di Donington e Imola e concludendo con una festa sulla spiaggia sotto il cielo stellato di Mandalika: questi sono solo alcuni dei luoghi che hanno ospitato l’emozione collettiva di #WeRideAsOne, capace di attraversare i cinque continenti superando confini, culture e fusi orari differenti.

ANCHE IN ITALIA
- A Torino i partecipanti sono partiti alla volta del Colle del Sestriere, celebre meta montana delle Alpi, mentre a Milano hanno raggiunto il Castello di Chignolo Po, una delle dimore storiche più affascinanti della Lombardia. I Ducatisti di Napoli hanno sfilato nel cuore della città e lungo il suggestivo lungomare di Posillipo, mentre i gruppi di Catania e Messina sono partiti alla volta della splendida Isola di Ortigia. I gruppi in partenza da Bologna, Firenze e Ravenna si sono invece ritrovati all’Autodromo di Imola

UNA COMMUNITY GLOBALE
- #WeRideAsOne è un’esperienza di riferimento nel panorama delle due ruote, con Ducati che si conferma l’unico marchio in grado di dar vita ad un evento internazionale di questa portata: nell’arco temporale di una stessa giornata, la passione per le Rosse di Borgo Panigale si accende in ogni angolo del pianeta. Un’iniziativa che riflette lo spirito della Casa motociclistica e il forte legame con la sua community globale, composta da Ducatisti, D.O.C, concessionarie e dipendenti dell’Azienda

25 ANNI
- A rendere ancora più speciale l’edizione appena conclusa di #WeRideAsOne è il 25° anniversario dei Ducati Official Club: una community straordinaria che oggi riunisce 356 club e oltre 43.000 appassionati in 66 Paesi. Per onorare questo importante traguardo e il profondo senso di appartenenza che i D.O.C. hanno saputo costruire nel tempo, Ducati ha realizzato il libro celebrativo “D.O.C – Ducati Official Club Book”, acquistabile a questo link

GRAN PREMIO D'ITALIA
- Il prossimo appuntamento per vivere la passione Ducati insieme sarà al Mugello, il 21 e 22 giugno, per il Gran Premio d’Italia. Per il 2025, lo spettacolo della Tribuna Ducati raddoppia: oltre alla storica postazione alla curva del Correntaio, si aggiunge un settore dedicato nella Tribuna Centrale Bronze, entrambe con vista privilegiata sulla pista per non perdere nemmeno un istante dei propri eroi in azione.







