Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Elezioni, da Di Maio a Paragone e Pillon: cosa farà adesso chi non è entrato in Parlamento

Politica fotogallery
28 set 2022 - 11:13 12 foto
Ansa/Ipa

I risultati del voto di domenica 25 settembre chiudono le porte a diversi politici di spicco, anche di lungo corso. Lucia Azzolina potrebbe adesso lavorare come dirigente scolastico a Siracusa, Teresa Bellanova dice che "lo spazio per la buona politica è ovunque". Gianluigi Paragone farà "ordine" dentro Italexit

1/12 Ansa/Ipa

Luigi Di Maio, Teresa Bellanova e Gianluigi Paragone. Emma Bonino, Lucia Azzolina, Simone Pillon. I risultati usciti dallo spoglio dei voti di domenica non hanno riconfermato alcuni nomi molto conosciuti della politica italiana, tra habitué decennali di Montecitorio e Palazzo Madama e protagonisti degli ultimi governi. Per loro adesso si aprono diverse strade, tra chi continuerà a lavorare come politico in attesa delle prossime sfide elettorali e chi invece sta già pensando di rientrare nei panni civili indossati prima di sbarcare in Parlamento

GUARDA IL VIDEO: Nuovo Parlamento, promossi e bocciati dalle elezioni
2/12 ©Ansa

LUIGI DI MAIO – Grande sconfitto dal voto è Luigi Di Maio. Dopo l’exploit con il MoVimento Cinque Stelle che lo ha portato a essere tre volte ministro – e nel governo Conte I anche vicepremier insieme a Matteo Salvini – la sua discesa in campo con Impegno Civico non lo ha premiato. Il partito non ha superato la soglia di sbarramento del 3% e il nome di Di Maio nel collegio uninominale di Napoli-Fuorigrotta è stato meno votato di quello dell’ex collega pentastellato Sergio Costa. Per l’attuale capo della Farnesina il futuro è ancora incerto

Elezioni, da Di Maio a Paragone: i flop di candidati e partiti
3/12 ©Ansa

C’è chi dice che forse entrerà nel mondo del lavoro privato e chi pensa che continuerà in politica. Di sicuro al momento c’è solo l’insoddisfazione per il risultato elettorale e la presa di coscienza della disfatta: “Abbiamo perso, non ci sono scuse”, ha detto Di Maio all’indomani del voto. Lo scrittore e giornalista Paolo Piccone, autore dei libri “Di Maio chi?” e “Di Maio il giovane”, è convinto che il ministro – “visto il suo spessore e la sua onestà anche intellettuale”, saprà “certamente come rialzarsi e riavviare un discorso per ora solo interrotto"

Elezioni 2022, momenti virali sui social: meme su Letta e Di Maio
4/12 ©Ansa

GLI EX CINQUE STELLE – La sconfitta di Impegno Civico chiude le porte del Parlamento anche agli ex pentastellati che hanno deciso di seguire Di Maio. Tra questi c’è anche l’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che probabilmente continuerà a lavorare in ambito scolastico, anche se fuori dalle istituzioni. Anni fa ha infatti vinto un concorso come dirigente scolastico a Siracusa. La stessa sorte tocca a Davide Crippa, che potrebbe tornare al suo vecchio mestiere, l’ingegnere

Chi sono i parlamentari M5S eletti alla Camera e al Senato
5/12 ©Ansa

Anche Laura Castelli ha lasciato il MoVimento Cinque Stelle per entrare in Impegno Civico e non è stata così rieletta. Prima di entrare in politica, aveva lavorato in un centro di assistenza fiscale al termine del percorso universitario in economia aziendale. Se decidesse di lasciare la politica, potrebbe adesso tornare nel mondo del lavoro privato, forte del bagaglio acquisito tra i banchi del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Dopo il voto, segui gli aggiornamenti IN DIRETTA
6/12 ©Ansa

GIANLUIGI PARAGONE – Un altro ex Cinque Stelle che ha deciso di staccarsi dal MoVimento è Gianluigi Paragone. Come per Di Maio, anche la sua creatura politica – Italexit – non è stata premiata dagli elettori. Lui stesso ha però già detto che non abbandonerà la strada intrapresa e si metterà adesso a “fare ordine” nel partito

Elezioni, i risultati al Nord, al Centro e al Sud
7/12 ©Ansa

TERESA BELLANOVA – Niente seggio nemmeno per Teresa Bellanova, ex ministra delle Politiche Agricole nel Conte II, adesso in casa Italia Viva. Sindacalista di lungo corso, si dice consapevole che “lo spazio per la buona politica è dovunque”

8/12 ©IPA/Fotogramma

EMMA BONINO – Dopo 26 anni di attività parlamentare, nella prossima legislatura non ci sarà nemmeno Emma Bonino: +Europa non ha raggiunto il 3% e nel collegio uninominale di Roma dove era candidata il nome più votato è stato quello di Lavinia Mennuni di Fratelli d’Italia. Al suo partito mancava però pochissimo per superare la soglia di sbarramento e Bonino ha annunciato che chiederà il riconteggio dei voti “collegio per collegio”

9/12 ©Ansa

ANDREA ROMANO – Tra i parlamentari dem che non ce l’hanno fatta c’è anche Andrea Romano, non eletto nel collegio uninominale di Livorno e simbolo sia della virata a destra della città storicamente di sinistra che del cambio di guardia che attende il Pd. Romano è stato giornalista e professore di Storia all’Università di Roma Tor Vergata. È a queste professioni che potrebbe tornare 

10/12 ©IPA/Fotogramma

MONICA CIRINNÀ – Esclusa dal Parlamento per i pochi voti raccolti nell’uninominale a Roma anche Monica Cirinnà che, intervistata da Repubblica, ha detto che nel futuro a breve termine vede la sua fattoria a Capalbio, dove “si raccoglieranno le olive”. Non è però un addio alla carriera politica. Cirinnà ha intenzione di mettersi “alla guida della rinascita del Pd”, perché “il governo durerà poco e va contrastato”. Il partito, ha detto, dovrà ripartire mettendo al centro “donne” e “giovani”

11/12 ©Ansa

LUIGI DE MAGISTRIS – Tra chi non mollerà la politica c’è anche Luigi De Magistris, uscito malconcio dal voto con Unione Popolare, che ha ottenuto poco più dell’1% di voti. “Tutti ci chiedono di non mollare”, ha detto De Magistris, che sarà ora impegnato a “diffondere il nuovo soggetto politico e coinvolgere la gente, radicarci sul territorio, consolidare i nostri forti legami internazionali, organizzare l'azione politica”

12/12 ©Ansa

SIMONE PILLON – Conosciuto per le sue battaglie contro la cosiddetta ‘ideologia gender’ e contro l’aborto, per Simone Pillon il numero di voti ottenuto dalla Lega, più basso di quanto si aspettassero in via Bellerio, non ha fatto scattare il seggio. L’ormai ex senatore non è però intenzionato a mollare. “Non significa affatto che io mi arrenda o che torni a vita privata”, ha detto. Pillon resta “a disposizione” di Salvini e del centrodestra per “difendere la natalità e la vita umana” e per “combattere la protervia del gender” e “l’orrore delle droghe”

Elezioni, Simone Pillon fuori dal Parlamento

TAG:

  • fotogallery
  • elezioni
  • elezioni politiche
  • luigi di maio
  • lucia azzolina
  • simone pillon
  • gianluigi paragone
  • teresa bellanova

ULTIME FOTOGALLERY

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Bambini in viaggio: Slovenia, balcone sul mare

Lifestyle

Spettinato dalla Bora, il litorale sloveno è una vera e propria perla dell’Adriatico. Conoscerlo...

21 giu - 14:57 8 foto

Giornata mondiale del Selfie, i 7 consigli per l'autoscatto perfetto

Lifestyle

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del...

21 giu - 11:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

International Yoga Day, dal Veneto alla Sicilia: praticare in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

21 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Khamenei introvabile, salta incontro Usa-Teheran. Attacco a navi Iran

    live Mondo

     Trump e Erdogan avrebbero cercato segretamente di organizzare un meeting tra alti...

    21 giu - 22:42

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile". LIVE

    live Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 22:40

    Scappa in treno a 7 anni per un gelato a Milano. Madre: "È plusdotato"

    Cronaca

    Il piccolo si sarebbe allontanato, percorrendo un chilometro a piedi e poi prendendo un treno per...

    21 giu - 21:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi