
Elezioni, chi sono i parlamentari del M5S eletti alla Camera e al Senato. FOTO
I pentastellati hanno ottenuto 52 seggi a Montecitorio (42 nel proporzionale, tra cui 1 nella circoscrizione Estero, 10 nell'uninominale) e 28 a Palazzo Madama (23 nel proporzionale e 5 nell'uninominale). Alcuni candidati sono stati eletti in più di un collegio e devono scegliere quale seggio mantenere (nell’altro si scala al secondo della lista). Ecco i nomi già ufficiali

Dopo le elezioni del 25 settembre, vinte da Giorgia Meloni e dal centrodestra, prende forma il nuovo Parlamento da 600 membri: 400 alla Camera e 200 al Senato. Il Movimento 5 Stelle si è attestato intorno al 15% in entrambi i rami e ha conquistato 52 seggi a Montecitorio (42 nel proporzionale, tra cui 1 nella circoscrizione Estero, 10 nell'uninominale) e 28 a Palazzo Madama (23 nel proporzionale e 5 nell'uninominale). Alcuni candidati sono stati eletti in più di un collegio e devono scegliere quale seggio mantenere (nell’altro si scala al secondo della lista)
GUARDA IL VIDEO: Nuovo Parlamento, promossi e bocciati dalle elezioni
Tra gli eletti pentastellati c’è l’ex premier e leader del Movimento Giuseppe Conte, che siederà alla Camera: nel proporzionale ha vinto in Lombardia (collegio Lombardia 1 - P01 e collegio Lombardia 1 - P02), in Sicilia (Sicilia 1 - P01), in Puglia (Puglia – P01) e in Campania (Campania 1 - P01)
Post elezioni, tutti gli aggiornamenti in diretta
Prende posto a Montecitorio anche Chiara Appendino, ex sindaca di Torino: è stata eletta nel proporzionale in Piemonte, nel collegio Piemonte 1 – P01
Elezioni 2022, la lista dei parlamentari eletti alla Camera e al Senato
Alla Camera è stato eletto anche Sergio Costa, ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare nei governi Conte I e II. Ha vinto nel proporzionale in Campania, nel collegio Campania 1 – P02. Ma è stato eletto anche nell’uninominale nella circoscrizione Campania 1, nel collegio U02 - Napoli: Quartiere 19 – Fuorigrotta
Risultati elezioni: Cdx ha maggioranza, FdI primo partito. Pd sotto al 20%, cala la Lega
Eletto alla Camera anche Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle. Ha vinto nel proporzionale nella circoscrizione Campania 2, collegio Campania 2 – P02
Elezioni, Conte: "Ci volevano fuori, grande rimonta del M5s"
Alla Camera c’è anche Federico Cafiero De Raho, ex magistrato ed ex procuratore nazionale antimafia. Ha vinto nel proporzionale in Emilia-Romagna (collegio Emilia-Romagna – P03) e in Calabria (collegio Calabria – P01)
Elezioni, lo speciale di Sky TG24
Eletto al Senato Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali nel governo Draghi. Ha vinto nel proporzionale sia nel Lazio (collegio Lazio – P02) sia in Campania (Campania – P02)
Elezioni politiche 2022, i risultati in una mappa
Nel proporzionale alla Camera è stato eletto anche Riccardo Ricciardi (Toscana - P02), nella foto. E poi: Enrica Alifano (Campania 2 - P01), Stefania Ascari (Emilia-Romagna - P02), Vittoria Baldino (Calabria - P01), Raffaele Bruno (Campania 1 - P01), Luciano Cantone (Sicilia 2 - P02), Enrico Cappelletti (Veneto 2 - P01), Alessandro Caramiello (Campania 1 - P02), Ida Carmina (Sicilia 1 - P02), Alfonso Colucci (Lazio 1 - P02), Valentina D'Orso (Sicilia 1 - P01), Gianmauro Dell'Olio (Puglia - P02), Carmela Di Lauro (Campania 1 - P02), Leonardo Donno (Puglia - P04)

Ancora, eletta nel proporzionale alla Camera la sottosegretaria Ilaria Fontana (Lazio 2 - P02), nella foto. E poi: Giorgio Fede (Marche - P01), Emiliano Fenu (Sardegna - P01), Carla Giuliano (Puglia - P01), Pasqua L’abbate (Puglia - P03), Arnaldo Lomuti (Basilicata - P01), Andrea Quartini (Toscana - P03), Angela Raffa (Sicilia 2 - P01), Agostino Santillo (Campania 2 - P01), Filippo Scerra (Sicilia 2 - P03), Francesco Silvestri (Lazio 1 - P03), Samuel Sorial (Lombardia 3 - P02), Gilda Sportiello (Campania 1 - P01)

Eletta nel proporzionale alla Camera anche la viceministra allo Sviluppo Economico Alessandra Todde (in foto), sia in Lombardia (Lombardia 2 - P01) sia in Sardegna (Sardegna - P01). E poi Daniela Torto (Abruzzo - P01) e Roberto Traversi (Liguria - P01). Eletta nella circoscrizione Estero Europa anche Federica Onori

Gli eletti altri alla Camera con l’uninominale sono Anna Orrico (nella foto, circoscrizione Calabria, collegio U02 - Cosenza), Antonio Caso (Campania 1, U01 - Giugliano in Campania), Dario Carotenuto (Campania 1, U03 - Napoli: Quartiere 7 - San Carlo all'Arena), Pasquale Penza (Campania 1, U04 - Casoria), Carmela Auriemma (Campania 1, U05 - Acerra), Carmela Di Lauro (Campania 1, U06 - Somma Vesuviana), Gaetano Amato (Campania 1, U07 - Torre del Greco), Marco Pellegrini (Puglia, U01 - Foggia), Davide Aiello (Sicilia 1, U01 - Palermo: Quartiere 11 - Settecannoli)

Entrano al Senato con il proporzionale anche Vincenza Aloisio (Campania - P01), Maria Domenica Castellone (Campania - P01), Roberto Cataldi (Marche - P01), Marco Croatti (Emilia-Romagna - P02), Concetta Damante (Sicilia - P01), Gabriella Di Girolamo (Abruzzo - P01), Barbara Floridia (Sicilia - P02), Barbara Guidolin (Veneto - P02), Ettore Antonio Licheri (nella foto, Toscana - P01 e Sardegna - P01), Alessandra Maiorino (Lazio - P01), Bruno Marton (Lombardia - P01)

E ancora, al Senato con il proporzionale: Gisella Naturale (Puglia - P01), Luigi Nave (Campania - P01), Luca Pirondini (nella foto, Liguria - P01), Elisa Pirro Elisa (Piemonte - P01), Roberto Maria Ferdinando Scarpinato Roberto (Calabria - P01 e Sicilia - P01), Elena Sironi (Lombardia - P02), Mario Turco (Puglia - P01 e Basilicata - P01)

Eletti al Senato con l’uninominale anche Ada Lopreiato (circoscrizione Campania, collegio U04 - Napoli: Quartiere 19 - Fuorigrotta), Maria Domenica Castellone (nella foto, Campania, U05 - Giugliano in Campania), Orfeo Mazzella (Campania, U06 - Torre del Greco), Raffaele De Rosa (Campania, U07 - Acerra), Dolores Bevilacqua (Sicilia, U01 - Palermo: Quartiere 11 - Settecannoli)
Elezioni 2022, meme e momenti virali sui social, da Letta a Di Maio