Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Elezioni, sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24: intenzioni di voto premiano FdI e Pd

Politica fotogallery
25 lug 2022 - 08:00 35 foto

Nelle intenzioni di voto il partito di Giorgia Meloni è al 23,8%, i dem al 22,5%, la Lega al 13,4% e il M5s al 9,8%. Per l’86,4% degli elettori di centrodestra sarebbe positivo avere la leader di Fratelli d’Italia come presidente del Consiglio. Il 57,5% degli intervistati dà un giudizio favorevole sull’operato del governo Draghi, per il 50,7% ha fatto bene a dimettersi ma il 49,7% giudica negativamente le urne anticipate. Mattarella e l'ex banchiere centrale ancora le figure più affidabili

1/35

Dopo la crisi del governo Draghi e con all'orizzonte le elezioni del 25 settembre, la fiducia nel presidente del Consiglio uscente cala ma rimane alta (54%). Ancora più alta la fiducia nel presidente della Repubblica Sergio Mattarella (64%). È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24

GUARDA TUTTI I VIDEO SULLE ELEZIONI
2/35

Tra i leader dei partiti, le percentuali più alte le fanno registrare Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, seguiti da Giuseppe Conte, Matteo Salvini ed Enrico Letta

Tutti gli aggiornamenti sulla crisi di governo e le elezioni
3/35

Il 57,5% degli intervistati dà un giudizio positivo sull'operato del governo Draghi

Parlamento, dopo elezioni sarà in formato ridotto: 200 seggi al Senato e 400 alla Camera
4/35

E per quanto riguarda le dimissioni, il 50,7% si dice d'accordo con la scelta del banchiere centrale

Elezioni, i leader politici a “Confronto” negli studi di Sky TG24
5/35

Per il 41,1% Giuseppe Conte è il principale responsabile della crisi di Governo, seguito da Mario Draghi, Matteo Salvini e lo "scissionista" Luigi Di Maio

Elezioni politiche 2022, come funziona la legge elettorale Rosatellum
6/35

Sotto il 4% gli altri leader politici fra cui Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Sergio Mattarella ed Enrico Letta

GUARDA IL VIDEO: Sondaggio: giudizio positivo sul governo Draghi per il 57,5%
7/35

Conte è considerato dagli intervistati anche il principale responsabile delle elezioni anticipate del prossimo 25 settembre (29%). Rispetto al dato sulla crisi di governo, vengono date in questo caso più responsabilità a Draghi (17,2%) e a Salvini (11,1%)

GUARDA IL VIDEO: Sondaggio: Fdi primo partito seguito dal Pd
8/35

Seguono, come nel caso della crisi di governo, gli altri leader politici con prercentuali dal 4,3% in giù

GUARDA IL VIDEO: Sondaggio: Mattarella e Draghi ancora figure più affidabili
9/35

Per quasi la metà degli intervistati (49,7%), le elezioni anticipate sono una cosa negativa per l’Italia. Sono un evento positivo invece per il 38,8%

10/35

Per quanto riguarda Mario Draghi, la fiducia nei suoi confronti  dopo la crisi è aumentata per il 19,4%, diminuita per il 25,8% e rimasta uguale per il 47,6%

11/35

Mattarella è l’unico politico verso il quale globalmente la fiducia è aumentata (6,2% nel saldo)

12/35

Nelle intenzioni di voto, crescono i partiti maggiori che hanno tenuto una posizione chiara e netta durante la crisi di governo, ovvero Pd (22,5%) e FdI (23,8%). Seguono la Lega (13,4%) e il M5s, che scende sotto il 10% (9,8%)

13/35

Al calo del M5S contribuisce anche l’arrivo del nuovo gruppo parlamentare di Di Maio, Insieme per il Futuro (2,6%)

14/35

Fra gli elettori del centrodestra, l'86,4% degli intervistati pensa che sarebbe una cosa positiva per l'Italia avere Giorgia Meloni come presidente del Consiglio

15/35

Una maggioranza netta ma non schiacciante degli elettori del M5s vorrebbe che il partito corresse da solo alle elezioni (56,6%)

16/35

Fra gli elettori del Pd, il 50,4% preferirebbe un'alleanza con i partiti di centro. Una coalizione con il M5s è l’opzione meno gradita (12,4%), meglio andare da soli (25,4%)

17/35

Il sondaggio ha analizzato anche tre scenari di coalizione, nei quali il centrodestra si attesta intorno al 45% e in un caso raggiunge il 48,1%

18/35

Nel primo scenario, che vede il Pd alleato con partiti centristi (Italia Viva, Insieme per il Futuro e Azione e +Europa), Verdi e altre forze di sinistra, i dem raggiungerebbero il 21,5%

19/35

Il M5s si attesterebbe invece all'11,2%

20/35

Il centrodestra rimarrebbe intorno al 45% anche nel secondo scenario

21/35

Questo secondo scenario vede il Pd allearsi con Verdi e partiti di sinistra

22/35

I partiti centristi raggiungerebbero in totale il 9,1%

23/35

Il M5s si attesterebbe al 10,7%

24/35

Nel terzo scenario di coalizione ipotizzato, il centrodestra raggiunge il 48,1%

25/35

In questa terza ipotesi il Pd è in coalizione con il M5s e scende al 16,3%, mentre nei precedenti due scenari era intorno al 21%

26/35

I partiti di centro si attesterebbero all'11,5%

27/35

Gli indecisi e gli astenuti sarebbero il 39,5%

28/35

Nell’ipotesi di assenza di una maggioranza post voto, per gli intervistati dovrebbe diventare presidente del Consiglio il leader del primo partito (23,8%). L'opzione più sgradita (4,5%) è quella scelta nel 2018: una figura sostenuta da partiti non coalizzati, come fu Giuseppe Conte. Le altre ipotesi hanno raccolto percentuali simili (poco sopra il 17%)

29/35

Gli elettori di Forza Italia e Lega sono quelli meno d'accordo con le dimissioni di Mario Draghi (51%)

30/35

Di conseguenza i sostenitori di FI e Lega risultano tra quelli meno convinti che le elezioni anticipate siano un fatto negativo (41,9%), dietro solo a quelli di FdI (25,3%). All'opposto ci sono quelli del Pd (71,2%)

31/35

Infatti il 70,6% degli elettori di FdI ritiene le elezioni anticipate un fatto positivo così come il 54,1% di chi vota Forza Italia e Lega. Percentuale che crolla al 20,5% per gli elettori del dem

32/35

La fiducia nel leader di Forza Italia Silvio Berlusconi è al 56,4% fra gli elettori di FdI

33/35

Leggermente inferiore la fiducia degli elettori di FdI in Matteo Salvini (51,7%)

34/35

Mentre è al 70,4% la fiducia in Giorgia Meloni da parte degli elettori di Lega e Forza Italia

35/35 ©LaPresse

Nota metodologica: Sondaggio di mille interviste svolte tra il 22 e il 23 Luglio 2022 su un campione rappresentativo della popolazione italiana, suddiviso per quote di genere ed età incrociate, stratificate per titolo di studio e ripartizione Istat di residenza. Il margine d’errore generale è del +/- 3,1%, con un intervallo di confidenza del 95%

TAG:

  • fotogallery
  • elezioni politiche
  • crisi governo
  • mario draghi
  • sergio mattarella
  • pd
  • m5s
  • lega
  • fratelli d italia
  • forza italia
  • matteo salvini
  • giorgia meloni
  • enrico letta
  • giuseppe conte
  • silvio berlusconi
  • sondaggi politici

ULTIME FOTOGALLERY

Guerra Israele Iran, il confronto tra i due arsenali militari

Mondo

Continua la guerra tra Israele e Iran, con raid e lanci di droni, mentre gli Stati Uniti sembrano...

19 giu - 08:25 10 foto
Gli arsenali militari di Iran e Israele a confronto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Giornata mondiale del picnic: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Oggi, 18 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del picnic, un’occasione che...

18 giu - 07:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    live Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin interviene su più fronti: dal riarmo...

    19 giu - 09:00

    Razzi su ospedale a Beersheba. Netanyahu: "Tiranni". LIVE

    live Mondo

    In Iran, tra i siti bersagliati dall'Aeronautica militare israeliana nelle ultime ore c'è il...

    19 giu - 09:00

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    È il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli elaborati di...

    19 giu - 08:42
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi