
Elezioni comunali a Trieste 2021: chi sono i candidati che sfidano il sindaco Dipiazza
Il 3 e il 4 ottobre i cittadini del capoluogo friulano sono chiamati al voto per eleggere un nuovo primo cittadino o confermare l'uscente Roberto Dipiazza, candidato per il centrodestra per un quarto mandato. Il centrosinistra ha scelto Francesco Russo, il Movimento 5 stelle schiera Alessandra Richetti. L’eventuale ballottaggio è fissato per il 17 e il 18 ottobre

Domenica 3 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15, i cittadini di Trieste andranno al voto per le elezioni comunali: il sindaco uscente Roberto Dipiazza, del centrodestra, cercherà di ottenere il quarto mandato. A sfidarlo altri 9 candidati. L’eventuale ballottaggio è previsto per il 17 e il 18 ottobre
GUARDA IL VIDEO: Amministrative 2021, come si vota
Roberto Dipiazza è il sindaco uscente e candidato del centrodestra. È stato primo cittadino del capoluogo friulano dal 2001 al 2011, e ha conquistato un terzo mandato nel 2016. Ora cerca la conferma per un quarto mandato. Lo sostengono le liste Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lista Dipiazza, Noi con L’italia, Cambiamo Trieste

Il centrosinistra ha indicato Francesco Russo come candidato sindaco. Ex senatore del Pd, nel 2018 è stato eletto consigliere regionale in Friuli Venezia Giulia sempre tra le fila dem. Insegna storia della scuola e politica della formazione all'Università di Udine. Lo sostengono Pd e Italia Viva insieme alle liste Punto Franco, Uniti per un’Altra Città, Trieste 21-26, Slovenska Skupnost, Socialisti, Cittadini, Partito Pensionati, Partito Animalista Italiano

Alessandra Richetti è la candidata scelta dal Movimento 5 Stelle. Nata a Trieste nel 1963, Richetti lavora come tecnico informatico all'Università di Trieste e, dal 2016, ricopre il ruolo di presidente della Sesta Circoscrizione del Comune. Con la sua candidatura propone "una città capace di affrontare la transizione ecologica, che valorizzi i rioni e le imprese, capace di accogliere un turismo intelligente e consapevole della grandezza delle sue realtà scientifiche"

Tiziana Cimolino è la candidata di Verdi e Sinistra in Comune. Medico di medicina generale, da sempre impegnata con movimenti ambientalisti a tutela del territorio. Verde, mobilità sostenibile, trasporto pubblico gratuito e assistenza alle persone e ai lavoratori in difficoltà sono i punti principali del programma elettorale

Corre con un proprio candidato Futura, una lista civica lanciata dall’ex senatore di Forza Italia Ferruccio Saro: a competere per la carica di sindaco sarà Franco Bandelli, classe 1960, ex militante di Alleanza Nazionale ed ex assessore della città nelle file del centrodestra. "Sbalordire per attirare" è lo slogan: "Da troppi anni questa città non ha saputo vendersi nelle sue potenzialità. Trieste va proposta e venduta al di là del nostro microcosmo"

Riccardo Laterza è il candidato della lista civica Adesso Trieste. 28 anni, Laterza è ricercatore presso l’Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia, dove si occupa di pianificazione strategica e politiche territoriali. Il programma della lista è frutto di un percorso collettivo che ha coinvolto oltre 100 persone - si legge nel sito ufficiale della lista -" per un profondo rinnovamento della città
Elezioni comunali a Napoli: chi sono i candidati sindaco
Si chiama "Trieste Verde" la lista civica che candida a sindaco Aurora Marconi, consigliera ambientalista della settima circoscrizione. Al centro del progamma a difesa dell'ambiente e il tema sociale a difesa dei più deboli. Tra i punti del programma anche una riforma delle circoscrizioni per dare più potere ai parlamentini rionali

Arlon Stok, di professione designer/manager, è il candidato della lista civica Podemo. Tra i punti principali del programma un’educazione multilingue e un rilancio internazionale della città, anche attraverso un sistema di trasporti sostenibile
Elezioni comunali a Bologna: chi sono i candidati sindaco
Il trentenne Ugo Rossi si candida con la lista del Movimento 3 V, Verità e Libertà e Azione. È dottore in ingegneria civile ambientale

Giorgio Marchesich, esponente storico dell’indipendentismo triestino, è il candidato della lista Federazione per l’Indipendenza del Territorio Libero di Trieste