Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Addio a Sebastião Salgado, dal genocidio in Ruanda all’Amazzonia: le foto

Mondo fotogallery
23 mag 2025 - 21:00 10 foto
©Getty

Un bianco e nero ad altissimo impatto. Immagini di denuncia. Fermoimmagine cruenti ma belli, spesso scomodi ma veri. La fotografia, per Sebastião Salgado, era "molto più del semplice scattare foto: è uno stile di vita. È un linguaggio che ti permette di cavalcare l'onda della storia". Nei suoi scatti i soggetti si fanno reali, “parlano”, talvolta “gridano”, senza artifici, ipocrisia o perbenismo

a cura di Costanza Ruggeri

LOS ANGELES, CALIFORNIA - OCTOBER 19: Brazilian documentary photographer Sebastião Salgado stands for a photo at a press preview of his exhibit Amazônia at the California Science Center on October 19, 2022 in Los Angeles, California. The 13,000 square-foot immersive exhibit, designed by his wife Lélia Wanick Salgado, features 200 large-scale photographs and video montages taken over seven years of the Amazon rainforest, remote Indigenous tribes, and the threat deforestation poses to their survival. Salgado says, 'My wish, with all my heart, with all my energy, with all the passion I possess, is that in 50 years' time this exhibition will not resemble a record of a lost world.' The exhibit is making its North American debut on October 21st and is supported by the Annenberg Foundation. (Photo by Mario Tama/Getty Images)
1/10 ©Getty

GLI INIZI DOPO UN VIAGGIO IN AFRICA

  • A 28 anni lascia il lavoro di economista e inizia a scattare le sue prime fotografie. E' il 1972 e Sebastião Salgado, brasiliano di nascita e francese di adozione, decide di dedicare la sua vita alla fotografia. Un viaggio in Africa, per conto della World Bank, gli fa capire di voler diventare un "testimone della condizione umana e dello stato del pianeta" 

È morto il fotografo franco-brasiliano Sebastião Salgado. Aveva 81 anni
2/10 ©Getty

SGUARDO PERSONALE E SENSIBILITA'

  • Una carriera, la sua, durata più di mezzo secolo. Salgado ha documentato con uno sguardo molto personale e una grande sensibilità sociale alcuni dei più profondi mutamenti sociali, economici e ambientali del nostro tempo. Tra i suoi lavori più noti ci sono Workers, Genesis e Migrations, dedicati rispettivamente al lavoro, all’ambiente e alle migrazioni

3/10 ©Getty

I VIAGGI 

  • Ha viaggiato in più di cento paesi per i suoi progetti fotografici, divenuti mostre di successo straordinario in musei e gallerie di tutto il mondo e libri-capolavoro tra i quali spiccano Terra (1997), Ritratti di bambini in cammino (2000), Africa (2007), Genesi (2013), Profumo di sogno (2015), Kuwait. A Desert on Fire (2016), Gold (2019) e Amazônia (2021)

4/10 ©Getty

I PREMI

  • Salgado ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, a partire dal Praemium Imperiale vinto nel 2021. Tra i più significativi si contano poi il primo premio al World Press Photo nel 1985, il prestigioso Premio Príncipe de Asturias delle Arti nel 1998, la Medaglia del Centenario della Royal Photographic Society e, nel 2016, l’ammissione come membro dell’Académie des Beaux-Arts in Francia

5/10 ©Getty

LE MOSTRE E LE PUBBLICAZIONI

  • I suoi lavori, oggetto di mostre e pubblicazioni - a partire da 'Sahel: l'homme en detresse' (1986), reportage sugli effetti devastanti della siccità, 'Other Americas' (1986), 'An uncertain grace' (1990), fino ai più recenti 'Workers' (1993), grande affresco sul lavoro umano, e 'Terra' (1997), dedicato al movimento brasiliano dei braccianti Sem Terra 

6/10 ©Getty

LA SCELTA DEL BIANCO E NERO

  • "Quando ho iniziato a fotografare - raccontò in un'intervista Salgado - i colori erano molto saturi. C’era il rischio che prendessero il sopravvento sui soggetti che volevo mostrare, sulla dignità delle persone, sui sentimenti, sulla storia. La bellezza dei colori rischiava di cancellare tutto il resto"

7/10 ©Getty

LA "FATICA DELL'UOMO"

  • "Quando fotografo - raccontò ancora Salgado - io respiro la fatica dell’uomo, i suoi ritmi, le sue angosce. Ma anche le sue speranze". E ancora: "Le immagini possono risvegliare le coscienze come una premessa necessaria all’avvio di qualche azione. Un’immagine è come un appello a fare qualcosa.. La foto dice: 'Basta! Agite!'"

8/10 ©Getty

L'IMPEGNO UMANO E AMBIENTALE

  • Fondatore dell’Instituto Terra, Salgado era un simbolo di impegno umano e ambientale. “Sebastião è stato molto più di uno dei più grandi fotografi del nostro tempo. Con Lélia ha seminato speranza dove regnava la devastazione, dimostrando che il ripristino ambientale può essere un atto d’amore verso l’umanità intera”, scrive l’Ong.

9/10

GHIACCIAI, L'ULTIMO LAVORO

  • Il suo ultimo lavoro, Ghiacciai, è attualmente esposto al Mart di Rovereto fino al 21 settembre, con 54 fotografie in gran parte inedite, mentre dieci scatti campeggiano al Museo delle Scienze di Trento. Il progetto, curato da Lélia Wanick, è parte dell’anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025

10/10 ©Getty

IL LASCITO

  • "Per me fotografare è un'avventura e una scoperta. Quando guardi queste immagini, non stai guardando solo belle immagini fini a se stesse, non stai guardando solo una storia. Stai guardando la mia vita".

TAG:

  • fotogallery

ULTIME FOTOGALLERY

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il primo è partito da Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) ed è diretto al Colosseo, il secondo è...

21 giu - 15:10 9 foto

Giornata mondiale del Selfie, i 7 consigli per l'autoscatto perfetto

Lifestyle

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del...

21 giu - 11:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Giornata internazionale dello yoga: 10 accessori da avere

GUIDA ACQUISTI

Il 21 giugno si celebra la Giornata internazionale dello yoga, istituita dalle Nazioni Unite per...

21 giu - 07:00 10 foto

International Yoga Day, dal Veneto alla Sicilia: praticare in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

21 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Idf colpisce impianto nucleare. Nyt: Khamenei nomina tre successori

    live Mondo

    L'esercito israeliano rende noto che, negli ultimi giorni, ondate di intensi attacchi dei caccia...

    21 giu - 15:00

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile". LIVE

    live Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 15:00

    Bombardieri B-2 partiti da base Usa in Missouri verso isola di Guam

    Mondo

    I B-2 sono mezzi capaci di trasportare la bomba statunitense più pesante, la Massive Ordnance...

    21 giu - 14:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi