
Draghi, dalla moglie allo stipendio: le domande più cercate in Rete. E le nostre risposte
Negli ultimi giorni, da quando l'ex numero uno della Bce è l'incaricato per provare a formare un nuovo governo, le ricerche su Google su di lui sono cresciute in maniera esponenziale. Dalla sua famiglia all'orientamento politico, fino alla famosa frase "whatever it takes". Ecco le curiosità degli utenti sul possibile nuovo premier

Dopo aver accettato con riserva l'incarico per formare un nuovo governo, Mario Draghi è diventato uno dei temi più cliccati su Google. Gli utenti vogliono sapere tutto di lui: dalla famgilia allo stipendio, fino alla fede calcistica. Ecco quali sono le domande più cercate (e le risposte)
La storia di Mario Draghi
PARTITO - Di che partito fa parte Mario Draghi? L'ex governatore della Banca Centrale Europea non ha mai espresso in maniera esplicita l'appartenza a una fede politica. E non fa parte di alcun partito. Ma secondo molti, può essere inserito in una visione cattolico-centrista
Gli aggiornamenti sulla crisi di governo
Il suo primo impegno politico è nel 1983, quando diventa consigliere di Giovanni Goria, ministro del Tesoro nel Governo Craxi I. Viene poi chiamato come dg del ministero del Tesoro da Guido Carli, ministro del Tesoro del Governo Andreotti VII, su suggerimento di Carlo Azeglio Ciampi. Draghi è stato poi confermato da tutti i governi successivi: Amato I, Ciampi, Berlusconi I, Dini, Prodi I, D’Alema I e II, Amato II e Berlusconi II
La lista dei possibili nuovi ministri del governo Draghi.jpeg?im=Resize,width=335)
MOGLIE - Draghi è sposato con Serena Cappello dal 1973. I due si sono conosciuti in Veneto, quando lei non era ancora ventenne. La signora Draghi è di nobili origini: è discendente di quella Francesca Cappello che sposò il Granduca di Toscana, Francesco de' Medici
Le possibili maggioranze alla Camera e al Senato
È rimasta famosa una frase pronunciata da Draghi sulla moglie: quando gli chiesero cosa avrebbe fatto dopo l'esperienza come capo della Bce, disse: "Chiedete a mia moglie, spero lei lo sappia, ne sa più di me..."
Cos'è il governo tecnico e il suo significato
FIGLI - Mario Draghi ha due figli, avuti dalla moglie Serena Cappello. La primogenita è Francesca, laureata in biochimica e filosofia. Poi Giacomo (in foto), bocconiano che lavora a Londra nella gestione investimenti
La fotostoria dell'ex presidente della Bce
STIPENDIO - Quando era presidente della Bce guadagnava 389mila euro all’anno. Se dovesse diventare il nuovo Presidente del Consiglio, dovrebbe arrivare a 80mila euro all’anno netti, per uno stipendio mensile di 6.700 euro
Quale potrebbe essere l'agenda economica di Draghi
DOVE ABITA - Mario Draghi e la moglie vivono nel quartiere dei Parioli a Roma, in un attico. La famiglia Draghi ha diverse proprietà in Umbria e una casa al mare a Lavinio
"Whatever it takes": significato e traduzione della famosa frase
"WHATEVER IT TAKES" - Mario Draghi è riconosciuto internazionalmente per una frase pronunciata nel 2012 quando era presidente della Banca centrale europea. Significa "costi quel che costi" o comunque "tutto ciò che è necessario" ed era relativo al lavoro della Bce sulla crisi dell'Euro

La frase-motto di Draghi è stata ripescata durante l’emergenza Covid, quando Draghi sul Financial Times ha suggerito una possibile reazione economica alla crisi causata dalla pandemia

GENITORI - Mario Draghi è rimasto orfano di entrambi i genitori a 15 anni. È cresciuto con la zia materna che si prese cura anche della sorella Andreina e del fratello Marcello

ETÀ - Draghi è nato il 3 settembre 1947 (ha quindi 73 anni) a Roma. Ha frequentato il liceo classico Massimo e si è laureato in economia alla Sapienza

Mario Draghi si è poi specializzato al Massachusetts Institute of Technology, grande fucina di economisti della East Coast americana. Negli anni Novanta diventa direttore generale del Tesoro, poi è stato governatore della Banca d'Italia tra il 2005 e il 2011, prima di approdare, in quell'anno, alla Banca Centrale Europea. A Francoforte è stato presidente fino al 2019

CALCIO - Un'altra curiosità sull'ex governatore della Bce riguarda la sua fede calcistica: è un tifoso della Roma e un fan di Francesco Totti, l'ex capitano dei giallorossi