
Coronavirus Cina, controlli e strade deserte: Wuhan è una città fantasma. FOTO
Il capoluogo della provincia di Hubei, epicentro del contagio che conta già decine di vittime, è stato isolato lo scorso 22 gennaio. Nessuno può entrare o uscire, e nelle vie circolano solo i mezzi del soccorso sanitario. I SINTOMI - GLI AGGIORNAMENTI

Strade deserte e controlli rigidissimi, in uno scenario che ha dell’apocalittico. È così che la diffusione del coronavirus ha trasformato la città cinese di Wuhan, epicentro del contagio
Virus Cina, si fermano le aziende: da Toyota a Apple, chiusure e stop a produzione. FOTO
Il 22 gennaio Wuhan è stata isolata. Nessuno può lasciare la città: il traffico di treni e aerei in uscita, bus, metropolitane, traghetti e trasporto interurbano è stato temporaneamente chiuso
Virus Cina: l’incubazione, i sintomi e come si trasmette. FOTO
Gli unici mezzi che circolano a Wuhan sono quelli del soccorso sanitario
Virus cinese, tutti i luoghi del mondo in cui si sono registrati casi. FOTO
Nella metropoli da cui tutto è cominciato, è che è stata la prima ad essere isolata, non circolano più i mezzi pubblici ed è stato disposto il bando alle auto in centro
Coronavirus Cina, dal primo caso ai contagi nel mondo: tutte le tappe. FOTO
Le strutture sanitarie sono vicine al collasso, tanto che proseguono senza sosta i lavori per realizzare un ospedale ex novo, il primo dedicato al coronavirus, entro il 3 febbraio. E le autorità hanno annunciato che ne verrà costruito un altro, con ancora più posti letto, sempre in tempi record
5 VERITÀ E BUFALE SUL VIRUS
Nel frattempo, in città sono arrivati 450 medici militari per dare una mano al personale locale
Coronavirus in Cina, i medici-eroi al lavoro fra test e mascherine. FOTO











