
Nella capitale cinese negozi sbarrati e vie popolate solo da persone con indosso la mascherina. L’epidemia, hanno fatto sapere le autorità, si sta diffondendo sempre più velocemente, mentre le vittime sono arrivate a più di 80. GLI AGGIORNAMENTI

Una delle città più popolose del mondo con strade e piazze vuote. Si presenta così Pechino all’ombra dell’emergenza coronavirus, mentre la commissione nazionale di sanità cinese ha reso noto che sono stati registrati 769 nuovi casi nelle ultime 24 ore, fino alla mezzanotte di domenica, nel quadro dell’epidemia che ha superato gli 80 morti
5 VERITÀ E BUFALE SUL VIRUS
Negozi chiusi e poche persone, tutte con addosso la mascherina, mentre Pechino ha deciso oggi di prorogare le festività per il Capodanno cinese di tre giorni fino al 2 febbraio, come parte delle misure del governo per combattere l'epidemia che, hanno fatto sapere le autorità, si sta diffondendo sempre più rapidamente
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
Inizialmente i cinesi sarebbero dovuti tornare a lavorare venerdì 31 gennaio, dopo sette giorni festivi che si traducono in centinaia di milioni di viaggi in tutta la Cina
Coronavirus, le 10 cose da sapere. FOTO
"Questa misura è stata presa per ridurre gli assembramenti e fermare la diffusione dell'epidemia", ha detto il governo cinese in un comunicato
Virus Cina, si fermano le aziende: da Toyota a Apple, chiusure e stop a produzione. FOTO
Intanto l'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato che il rischio globale derivante dal coronavirus cinese è "elevato", ammettendo un errore nei suoi precedenti rapporti in cui riferiva che il rischio fosse "moderato"
Coronavirus, Giappone e Usa procedono ai rimpatri. L’Italia studia un piano. FOTO
L'ultimo rapporto dell'organismo Onu, diffuso domenica sera, ha rilevato un rischio "molto alto in Cina, alto a livello regionale e alto a livello globale"











