
Emergenza incendi in Australia, si aggrava il bilancio: 24 morti, 100mila sfollati. FOTO
Centinaia di proprietà sono state distrutte e un uomo è morto nel tentativo di salvare la casa di un amico, mentre il Paese ha vissuto uno dei giorni peggiori da quando sono iniziati i roghi a settembre. LA FOTOGALLERY

Non si placa l'emergenza incendi in Australia: roghi boschivi di dimensioni senza precedenti hanno devastato intere regioni del Paese portando il bilancio a 24 vittime e danni considerati ingenti dalle autorità
Incendi in Australia, fuga via mare per centinaia di cittadini e turisti: VIDEO
Centinaia di proprietà sono state distrutte e un uomo è morto nel tentativo di salvare la casa di un amico, mentre il Paese ha vissuto uno dei giorni peggiori da quando sono iniziati gli incendi a settembre
Incendi in Australia, gazza imita le sirene di emergenza. VIDEO
Le implacabili condizioni meteorologiche fanno temere una vera catastrofe
Emergenza incendi in Australia: ordinata l'evacuazione di turisti e residenti. FOTO
Nel sud-est del Paese il cielo è ormai nero e piovono le ceneri del rogo
Australia, koala beve dalla borraccia della ciclista. VIDEO
"Siamo in un territorio sconosciuto", ha ammesso Gladys Berejiklian, Premier del Nuovo Galles del Sud, uno degli Stati maggiormente colpiti
Medaglia a bimbo di 19 mesi: suo padre pompiere è morto negli incendi. FOTO
"Diversi villaggi rischiano di essere completamente annientati", ha aggiunto
Australia, un mese di incendi: la ricostruzione in una foto diventa virale
È stato dichiarato uno stato di emergenza nel sud-est del Paese

Oltre 100mila persone di tre Stati sono state evacuate

Il premier australiano Scott Morrison ha richiamato 3.000 riservisti per far fronte alla crisi

Intanto Sydney, la più grande città dell'Australia, rischia di rimanere al buio, con i roghi che stanno mettendo a dura prova le forniture di energia elettrica nello Stato più popoloso del continente

Il ministro dell'Energia Matt Kean, in un tweet, ha invitato i residenti a ridurre il consumo di elettricità e a "spegnere le pompe della piscina, le luci nelle stanze non occupate ed evitare l'uso di lavatrici e lavastoviglie"

In questi giorni il primo ministro sta visitando diverse cittadine colpite dall'emergenza. A Cobargo, nel New South Wales, il premier è stato contestato per il taglio ai fondi destinati alla prevenzione e all'emergenza

Lo scorso 19 dicembre si è registrata la temperatura media più alta di sempre nel Paese: 41,9 gradi centigradi

Ad alimentare gli incendi sono anche i piro-cumulonenbi: si tratta di nubi che si sviluppano dalle fiamme, per poi creare temporali con fulmini e raffiche di vento che diventano miccia per lo sviluppo di altri fuochi







