
Hong Kong, scontri tra manifestanti e polizia in centro commerciale. Feriti e arresti FOTO
Continuano le proteste contro gli emendamenti alla legge sull’estradizione. Il bilancio dei nuovi disordini nel quartiere di Sha Tin, vicino al confine con la Cina, è di 22 feriti - sei dei quali in gravi condizioni - e oltre 40 arresti. LA FOTOGALLERY

Hong Kong è ancora in fermento a causa delle proteste contro la legge sull’estradizione. Manifestanti e poliziotti si sono scontrati nel centro commerciale New Town Plaza, nel quartiere di Sha Tin. Oltre 40 persone sono state arrestate, riporta l'agenzia Bloomberg, mentre i feriti sarebbero 22
Hong Kong, quinta settimana di proteste contro governo: scontri manifestanti-polizia
Secondo gli organizzatori della manifestazione ammonterebbero a 110mila i partecipanti, 28 mila stando alla stima delle forze dell’ordine
Hong Kong, perché milioni di cittadini protestano contro il governo e contro la Cina
Dei 22 ricoverati negli ospedali di Hong Kong, 6 verserebbero in condizioni definite critiche, 14 sarebbero rimasti feriti in maniera lieve. Due agenti avrebbero riportato contusioni nel corso degli scontri
Hong Kong, scontri e proteste in piazza contro l’estradizione forzata in Cina
I disordini sono scoppiati poco dopo le 22, ora locale di Hong Kong, al centro commerciale di New Town Plaza, vicino al confine con la Cina
Hong Kong, ancora proteste davanti al Parlamento. Circondata sede della polizia
Il capo della polizia, Stephen Lo, ha condannato il comportamento dei manifestanti definendolo "orrendo"
Hong Kong: i manifestanti entrano nel Parlamento: occupata l'aula
Non immuni da critiche nemmeno le forze dell’ordine. Secondo una parte dei parlamentari e dei rappresentanti distrettuali, l’ingresso nel centro commerciale sarebbe avvenuto mentre la folla si preparava ad andarsene
Hong Kong, Cina condanna le proteste. Parlamento chiuso per due settimane
La polizia di Hong Kong è stata accusata anche di abusi nel corso delle precedenti proteste
Hong Kong, la polizia riprende il controllo del Parlamento
Secondo quanto riporta il South China Morning Post, l’intervento della polizia non sarebbe stato richiesto dal gruppo proprietario della struttura, Sun Hung Kai Properties. La proprietà ha fatto sapere, inoltre, di non aver ricevuto avvisi da parte della polizia prima dell’ingresso
La notizia sul South China Morning Post
Nell’ultimo mese sono stati milioni i manifestanti ad essere scesi per le strade per manifestare contro la legge sull’estradizione
Hong Kong, nuove proteste e sciopero generale
Dopo averne ottenuto la sospensione, i manifestanti chiedono il ritiro completo della legge
Hong Kong, ancora proteste: "Quasi 2 milioni di partecipanti"
La situazione turbolenta avrebbe spinto la governatrice di Hong Kong Carrie Lam a dimettersi, una richiesta respinta però dal governo cinese
Hong Kong, governatrice Lam: sospesa legge su estradizioni in Cina
Il governo cinese, per bocca del portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang, ha supportato la leadership di Lam
Hong Kong, governatrice Lam: legge su estradizioni è morta. Attivisti: proteste continuano