
Dal 17 febbraio al 3 marzo, nella città della Costa Azzurra si tiene la 134esima edizione della storica ricorrenza, che si prevede attirerà circa mezzo milione di visitatori: una manifestazione "blindata" dopo la strage del 14 luglio 2016. LA FOTOGALLERY

È iniziato il 17 febbraio il 134esimo carnevale di Nizza. Il tema di quest'anno è "Re dello spazio" e, come di consueto, la sfilata d'apertura è stata caratterizzata dalla presenza di molti carri allegorici a tema politico. Per il secondo anno di fila, grande spazio per il presidente statunitense Donald Trump, protagonista di due carri: una gigantesca caricatura ed uno in cui cavalca un Kim Jong-un in versione "rocket man" -
Bombardieri Usa sorvolano la Corea
Tra gli altri politici internazionali presi di mira anche il turco Recep Tayyip Erdoğan (in foto) e quello russo Vladimir Putin -
Il Russiagate
Immancabile un carro dedicato al capo dell'Eliseo, Emmanuel Macron: si intitola "Brigitte attack" e ritrae la première dame francese che svetta sul giovane presidente -
I carnevali italiani, da Viareggio a Venezia
Una manifestazione che sarà caratterizzata dalle ingenti misure di sicurezza, superiori a quelle prese nel 2017 per le sfilate. A distanza di quasi due anni dall'attentato sulla Promenade des Anglais -
La strage di Nizza
Il prefetto si è rifiutato di diffondere il numero di poliziotti impegnati per garantire la sicurezza della manifestazione ma – come scrivono i quotidiani d'oltralpe – ha assicurato appunto che sarà "superiore al 2017" -
La notizia su Le Monde
Già dallo scorso anno, le sfilate e le tradizionali battaglie di fiori non si tengono più sulla promenade des Anglais, ma in uno spazio vicino, protetto da recinzioni -
La promenade a un anno dall'attentato
In città sono attesi 500mila visitatori e il budget per la sicurezza è di sei milioni di euro. Come spiegato dal sindaco di Nizza a Le Monde, Christian Estrosi, ci saranno "più accessi controllati da guardie di sicurezza private" e "pannelli di protezione più alti", gli agenti vigileranno inoltre su "comportamenti, veicoli o individui sospetti" -
Strage di Nizza, falle nella sicurezza
Anche il classico spettacolo pirotecnico, previsto per il giorno dell'incenerimento del Re del Carnevale, che da tradizione segna la fine del festival, è stato cancellato: la prefettura lo ha vietato proprio per i già citati problemi di sicurezza -
Nizza, fiori e preghiere sulla promenade