
Dall'annuale Egg Roll nel giardino della Casa Bianca alle påskkärringar svedesi, ecco come si festeggia la resurrezione di Cristo a tutte le latitudini. LA FOTOGALLERY

UN MOMENTO SACRO
- La Pasqua è una festa religiosa carica di significati. Ma è anche un momento in cui il sacro si intreccia al profano attraverso danze, simboli e curiose usanze. Come riporta Reader's Digest, le campane delle chiese non possono suonare dal Venerdì Santo fino a Pasqua, in segno di devozione per la Passione e morte di Gesù Cristo. Ma ai bambini francesi si racconta che le campane sono mute perché, dopo esser spuntate loro le ali, sono volate sino a Roma

IN FRANCIA
- Quindi in Francia la mattina di Pasqua si corre davanti alla finestra per guardare le campane nuovamente al loro posto, intente a suonare. Nel frattempo, mentre scrutano il cielo alla ricerca di campanacci volanti, i genitori nascondono le uova di cioccolato per far scattare la caccia al tesoro

POLONIA
- Non è Pasqua in Polonia senza la battaglia delle uova, una sfida in cui tutta la famiglia e gli amici si impegnano, gettandosi uova sode. L’uovo con il guscio più duro vince, e il perdente deve mangiarsi tutte quelle rotte

ALTRI RITUALI POLACCHI
- Inoltre, al mattino di Pasqua ci si deve lavare la faccia con l'acqua nella quale sono stati messi a mollo un uovo dipinto di rosso e una moneta d'argento, simboli di salute e purezza

TRADIZIONI DAGLI STATES
- Negli Stati Uniti il presidente ospita l'annuale Egg Roll, la corsa delle uova, nel giardino della Casa Bianca

SIDNEY ROYAL EASTER SHOW
- In Australia la Pasqua si celebra con la Sydney Royal Easter Show, uno dei più grandi eventi del Paese. Le comunità agricole mostrano i loro raccolti ai cittadini in cerca della vera vita rurale. Dura due settimane

I SIMBOLI
- In Australia cambiano anche alcuni dei simboli tradizionali legati alla Pasqua. Ad esempio il coniglietto, protagonista assoluto nel mondo anglosassone, che però per gli australiani è simbolo di devastazione

IL BILBY
- Così nel 1991 l'Anti-Rabbit Research Foundation ha iniziato una campagna per rimpiazzare il coniglietto con il Bilby di Pasqua. Questi animali tenerissimi sono una specie a rischio estinzione

REGNO UNITO
- Pasqua nel Regno Unito significa celebrazioni eucaristiche, come quella svolta a Sandringham a cui ogni anno la famiglia reale partecipa

MORRIS DANCING
- Molte comunità inglesi si riuniscono per assistere a danze tradizionali come la Morris Dancing, una coreografia che risale al Medioevo. Gli uomini decorano i propri abiti con fiocchi e campanellini per scacciare lo spirito dell'inverno con il loro suono

EGG JAPRING
- Un altro rituale pasquale inglese è quello dell'Egg Japring: due persone sbattono l'una contro l'altra le proprie uova sode. Quella che non si rompe decreta il vincitore. A Durham si tiene il World Jarping Championships (foto: 365 Days of Sport/Facebook)

A CORFU'
- Una curiosa tradizione pasquale anima la mattina del Sabato Santo a Corfù. Con gli abitanti dell'isola che gettano dalle finestre pentole, padelle e altri strumenti da cucina. Negli ultimi anni gli utensili sono stati sostituiti da grossi vasi di terracotta

GERMANIA
- Per Pasqua in Germania si decorano gli alberi con uova colorate, dando vita agli Osterstrauch, vere e proprie piante pasquali. Oltre ad annunciare la resurrezione di Cristo, introducono l'arrivo della primavera

LE STREGHE DI PASQUA
- In Svezia i bambini si travestono da påskkärringar, altrimenti dette Streghe di Pasqua. Munite di scopa, vanno di casa in casa alla ricerca di dolcetti