Guerra Israele-Hamas, Netanyahu: "Accuse Corte penale internazionale vergognose"

©Ansa

"Ogni perdita di vite innocenti è una tragedia, ma per Hamas è una strategia". Lo ha detto il premier israeliano in un'intervista alla Cnn. "I procuratori hanno portato avanti false accuse", ha poi detto commentando la richiesta della Corte penale internazionale di incriminarlo per crimini di guerra e contro l'umanità. "Inaccettabile che si equipari un governo eletto con un'organizzazione terroristica", afferma Tajani. "Quello che sta accadendo" nella Striscia di Gaza "non è genocidio" ribadisce Biden

in evidenza

"Le accuse sono come le ha definite il presidente Biden: vergognose. Sono più che vergognose. I procuratori hanno portato avanti false accuse". Lo sostiene il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn, commentando la richiesta della Corte penale internazionale di incriminarlo per crimini di guerra e contro l'umanità. "Ogni perdita di vite innocenti è una tragedia, ogni vittima civile è una tragedia, ogni bambino perso è una tragedia. Ma per Hamas è una strategia". aggiunge Netanyahu.

"Inaccettabile che si equipari un governo eletto con un'organizzazione terroristica", afferma anche il ministro Tajani. "Quello che sta accadendo" nella Striscia di Gaza "non è genocidio" ribadisce Biden.


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Segui il liveblog del 22 maggio

Eshkol Nevo: "Sogno l'abolizione della leva obbligatoria in Israele"

Abbiamo incontrato a Torino in occasione del Salone del Libro Eshkol Nevo che  ci ha parlato della sua raccolta di racconti "Legami", della guerra in  Medio Oriente e delle prospettive di pace. L'INTERVISTA

Speaker Camera Usa: pronto a invitare Netanyahu al Capitol

Lo speaker della Camera Usa, Mike Johnson, ha detto di essere vicino ad invitare il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu per parlare a Capitol Hill, anche se il leader democratico del Senato Chuck Schumer non è d'accordo.  Johnson ha riferito ai giornalisti di aver dato tempo a Schumer fino a domani per firmare una lettera che invita Netanyahu a parlare a una riunione congiunta, all'indomani della richiesta della procura della corte penale internazionale di arrestare il capo del governo israeliano per crimini di guerra a Gaza. "In caso contrario, procederemo invitando Netanyahu solo alla Camera", ha detto Johnson

Attacco Iran a Israele, la situazione un mese dopo e i possibili scenari

Il conflitto dura da 40 anni, ma dallo scorso mese ha conosciuto  un'escalation senza precedenti con attacchi missilistici e droni,  sottolineando un'ideologica ostilità persistente tra le due Nazioni.  Nonostante una tregua momentanea, le minacce nucleari iraniane  mantengono alta la tensione. GLI SCENARI

Netanyahu a Cnn: "Solo Israele può fermare Hamas"

Israele non intende cambiare piano riguardo a Rafah, a sud della Striscia di Gaza. Lo ha detto il premier Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn. "Rafah - ha spiegato - è l'ultima roccaforte di Hamas. Ciò che dobbiamo fare è demilitarizzare Gaza e penso che l'unica forza in grado

di fermare un ritorno del terrorismo è Israele

Netanyahu: "Ogni vittima tragedia, per Hamas è strategia"

"Ogni perdita di vite innocenti è una tragedia, ogni vittima civile è una tragedia, ogni bambino perso è una tragedia. Ma per Hamas è una strategia". Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn

Netanyahu a Cnn: "Accuse vergognose come dice Biden"

"Le accuse sono come le ha definite il presidente Biden: vergognose. Sono più che vergognose. I procuratori hanno portato avanti false accuse". Lo sostiene il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cnn, commentando la richiesta della Corte penale internazionale di incriminarlo per crimini di guerra e contro l'umanità.

Guerra in Medioriente, Spagna nega scalo a nave che trasporta armi per Israele

"Questa  è la prima volta che lo facciamo – ha detto il ministro degli  Esteri  Jose Manuel Albares - e sarà una politica coerente con qualsiasi  nave  che porta armi a Israele che vuole fare scalo nei porti spagnoli.  Il  Medioriente non ha bisogno di più armi, ha bisogno di più pace”. LEGGI L'ARTICOLO

Israele revoca la sua decisione sull'Ap

Israele ha annunciato la revoca della sua decisione sull'agenzia americana Ap. Poco prima la Casa Bianca aveva chiesto allo Stato ebraico di riattivare la diretta video dell'agenzia su Gaza.

La Palestina chiede alla Fifa l'esclusione di Israele dalle competizioni

Una  decisione verrà presa il 20 luglio. Il presidente Gianni Infantino ha  disposto una consulenza legale indipendente per valutare la richiesta. LEGGI L'ARTICOLO

Unrwa sospende le distribuzioni alimentari a Rafah

L'agenzia Onu responsabile per i rifugiati palestinesi, Unrwa, ha annunciato oggi che sospenderà le distribuzioni alimentari a Rafah, la città nel sud della Striscia di Gaza, teatro degli scontri tra Israele e Hamas. A seguito dell'operazione militare (israeliana) in corso nella parte orientale di Rafah", dal 7 maggio, "il centro di distribuzione dell'Unrwa e il magazzino del Pam", il programma alimentare mondiale, "entrambi situati a Rafah, sono ora inaccessibili", afferma l'agenzia su X. e "le distribuzioni di cibo sono attualmente sospese a causa della mancanza di rifornimenti e dell'insicurezza" in città

Blinken contestato per politica Usa su Gaza

Manifestanti hanno interrotto il segretario di Stato americano Antony Blinken mentre iniziava la sua udienza sulle relazioni estere del Senato. Al Jazeera riferisce che si sono sentiti slogan come "sangue sulle mani", mentre un manifestante si è avvicinato a Blinken sventolando un cartello con su scritto "criminale", prima che gli agenti di sicurezza la portassero fuori dalla stanza.

Israele: dal kibbutz ai grattacieli di Tel Aviv, l’attesa degli sfollati del Sud

I residenti delle comunità attaccate il 7 ottobre aspettano un accordo che liberi  gli ostaggi, metta fine alla guerra a Gaza e li riporti nelle loro case.  IL REPORTAGE

Segre: dire che Israele commette genocidio è una bestemmia

"Quando mi dicono che Israele fa genocidi, questo confronto diventa una bestemmia". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre durante un convegno sull'antisemitismo al Memoriale della Shoah di Milano. "Non usiamo questa parola davvero spaventosa", ha aggiunto

Consiglio difesa: l'Italia invoca diritto umanitario a Gaza

Il Consiglio supremo di difesa "ha condannato nuovamente l'aggressione del movimento terroristico Hamas a Israele, che ha innescato pericolose spirali di violenza, rischiando di compromettere ogni tentativo di dialogo tra i Paesi della regione. Lo scenario che si è delineato, con la reazione militare di Israele e il conseguente impatto sulla popolazione civile, rende sempre più grave la situazione umanitaria nei territori della Striscia di Gaza, con spostamenti forzati di ingenti masse di popolazione in condizioni molto critiche". Lo riferisce una nota del Quirinale al termine della riunione, rimarcando che "la Repubblica italiana è impegnata a contribuire nel fornire aiuto alla popolazione coinvolta, con gli attori istituzionali e della società civile, e invoca l'applicazione del diritto umanitario e in particolare delle Convenzioni di Ginevra relative alla protezione dei malati e dei feriti, del personale medico e degli ospedali".

Usa in pressing su Israele per diretta e apparecchiature Ap

Gli Stati Uniti stanno facendo pressione su Israele affinché riveda la sua decisione sulla diretta video dell'agenzia Ap su Gaza e sulla confisca delle sue apparecchiature. Lo riporta l'Associated Press sul proprio sito citando un funzionario dell'amministrazione. 

Rsf: "Da parte di Israele censura oltraggiosa"

Reporters sans frontières (Rsf) ha definito "censura oltraggiosa" la decisione delle autorità israeliane di sospendere la diretta dell'agenzia di stampa statunitense Associated Press (Ap) che stava trasmettendo dalla Striscia di Gaza. La Ong che promuove la libertà di informazione, condanna "il sequestro della telecamera di un'agenzia di stampa e l'interruzione di una trasmissione in diretta che mostrava una vista di Gaza, con il pretesto che queste immagini sono fornite" ad Al-Jazeera, il canale televisivo del Qatar che Israele ha bandito il 5 maggio. E' quanto scrive Rsf in un post sul social X. 

Israele invita a boicottare eventuali mandati d'arresto

"Le nazioni civili del mondo" si devono opporre alla Corte penale dell'Aja e ai suoi possibili mandati di arresto nei confronti della leadership israeliana. Lo ha detto, citato dai media, un portavoce del governo israeliano secondo cui quelle nazioni dovrebbero dichiarare che non onoreranno i mandati di arresto. "Facciamo appello alle nazioni - ha spiegato il portavoce - di non applicare i mandati di arresto contro i leader di Israele". E non ha escluso che il premier Benyamin Netanyahu e il ministro della difesa non si rechino presto in quei paesi anche nell'eventualità che i mandati di arresto siano emessi. 

Onu, decisione di Israele su Ap "scioccante"

L'Onu ritiene "scioccante" che Israele abbia interrotto il video in diretta su Gaza dell'agenzia AP, riferisce il portavoce delle Nazioni Unite.

Erdogan: "Il genocidio di Netanyahu deve essere fermato"

Il premier israeliano Benjamin "Netanyahu e il suo governo disperato continuano con la loro politica di genocidio a costo di mettere a repentaglio la sicurezza dei loro stessi cittadini, tutto questo deve finire adesso". Lo ha affermato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro della Romania, Marcel Ciolacu, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt. 

Mondo: I più letti