Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Mar Rosso, Bankitalia: a rischio il 16% dell'import italiano. Il piano del governo

Mondo fotogallery
20 gen 2024 - 07:09 11 foto
©IPA/Fotogramma

"Per il governo è un'assoluta priorità assicurare lo svolgimento dei flussi commerciali", assicura il ministro degli Esteri Tajani. L'azione dell'esecutivo sarà su due fronti. Il primo: una missione navale Ue anti-Houthi. Il secondo, se la crisi andrà avanti, prevede di mobilitare la Sace per ammortizzare i gravi rincari assicurativi subiti in queste settimane dalle piccole e medie compagnie mercantili

1/11 ©IPA/Fotogramma

IL RISCHIO PER L'ITALIA

  • Gli attacchi degli Houthi, il gruppo armato sciita dello Yemen, alle navi mercantili nello stretto di Bab el-Mandeb, all’imbocco del Mar Rosso, mettono a rischio anche l’import dell’Italia. Nel  Bollettino numero 1 di Bankitalia, si legge: “Secondo nostre stime basate su dati relativi al 2022, il trasporto navale attraverso il Mar Rosso riguarda quasi il 16% delle importazioni italiane di beni in valore”. Per questo il governo si prepara a intervenire a difesa delle Pmi italiane

Raid Usa contro gli Houthi in Yemen. Mosca: "Aggressione ingiustificata"
2/11 ©IPA/Fotogramma

LE MOSSE DEL GOVERNO

  • "Per il governo è un'assoluta priorità assicurare lo svolgimento dei flussi commerciali" nel Mar Rosso "e la sicurezza della regione. Stiamo seguendo tutti gli sviluppi insieme ai partner in ambito Ue e G7", ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ricordando che l'Italia "ha dato sostegno politico all'azione angloamericana in Yemen per fiaccare la capacità delgi Houthi", che attaccano le navi nel Mar Rosso. "L'azione diplomatica deve andare avanti di pari passo con quella militare", ha aggiunto Tajani

TUTTE LE NEWS LIVE SUL CONFLITTO IN MEDIO ORIENTE
3/11 ©Ansa

CALA VOLUME DEGLI SCAMBI

  • "La riduzione del traffico marittimo nel Mar Rosso, a causa degli attacchi degli Houthi, ci preoccupa. Per Suez transita circa il 40% del nostro interscambio commerciale marittimo. Il volume degli scambi attraverso Suez è diminuito del 28% su base annua fra l'ultima settimana di dicembre e la prima settimana di gennaio", ha aggiunto il ministro degli Esteri 

4/11 ACCOUNT X GUIDO CROSETTO

LE MOSSE DEL GOVERNO/2

  • "Proteggiamo i nostri traffici commerciali navali che sono vitali per la nostra economia. Perché anche questo è il ruolo del ministero della Difesa e delle forze armate", ha poi sottolinato anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, pubblicando le foto della fregata Martinengo impegnata nel Mar Rosso al fianco delle navi italiane che transitano nell'area sempre più a rischio per gli attacchi 

5/11 ©Ansa

MISSIONE NAVALE UE

  • L’azione del governo, a quanto emerge, sarà su due fronti. Il primo: una missione navale Ue anti-Houthi. Le diplomazie di Francia, Germania e Italia hanno firmato un documento comune in cui si chiede di “rafforzare la presenza europea nell’area per garantire la libertà di circolazione e difendere la libera circolazione dei beni”. L’obiettivo è estendere e potenziare la missione Agenor “già operativa nell’area”

6/11 ©Ansa

POSSIBILE MOBILITAZIONE SACE

  • Il secondo fronte è invece economico. Se la crisi dovesse prolungarsi, Palazzo Chigi mobiliterà la Sace per ammortizzare i gravi rincari assicurativi abbattutisi in queste settimane sulle piccole e medie compagnie mercantili

7/11 ©IPA/Fotogramma

COS'È SACE

  • Sace, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato al 100% dal Mef - potrebbe offrire pacchetti assicurativi ad hoc per le pmi del settore che permettano alle navi più piccole di continuare a transitare negli stretti

8/11 ©Ansa

LA ROTTA

  • Sulla rotta transita una larga parte degli acquisti di beni dalla Cina, dalle  altre economie dell’Asia orientale e dai Paesi del Golfo Persico. “Un terzo delle importazioni italiane nella filiera della moda arriva attraverso il Mar Rosso", si legge nel report di Bankitalia, “l’incidenza è elevata anche per le importazioni di petrolio greggio e raffinato e per quelle di prodotti metalmeccanici, che costituiscono quasi il 30% degli acquisti dall’estero del Paese. La rilevanza di tale rotta per le esportazioni è invece sensibilmente più bassa"

9/11 ©Ansa

LE ALTERNATIVE

  • "La necessità di seguire rotte alternative si tradurrebbe in un allungamento dei tempi di consegna per le merci importate via mare dall’Asia (con  conseguenti ripercussioni sulle catene di produzione) e in un ulteriore aumento dei noli  marittimi”
 

10/11 ©Ansa

L'ALLARME

  • Negli incontri sulla  crisi del Mar Rosso che si sono susseguiti nei giorni scorsi è stato chiaro l’allarme per i porti italiani. “I ritardi nella consegna delle merci potrebbero avere nel breve termine effetti sulla produzione e la consegna del prodotto finito”, si legge nei report del governo che segnalano un rischio, secondo quanto rivela Il Messaggero

11/11 ©Ansa

I RISCHI

  • Con i rincari assicurativi, presto solo le grandi navi mercantili potranno permettersi di attraversare il Canale di Suez ed entrare nel  Mediterraneo. Le navi più piccole faranno il giro e sceglieranno la rotta artica, favorendo i porti Nord-europei ma anche le rotti commerciali della Russia di Putin
 

Yemen, chi sono gli Houthi e cosa hanno a che fare con la guerra Israele-Hamas

TAG:

  • fotogallery
  • yemen
  • navi
  • guerra
  • governo meloni

ULTIME FOTOGALLERY

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Bambini in viaggio: Slovenia, balcone sul mare

Lifestyle

Spettinato dalla Bora, il litorale sloveno è una vera e propria perla dell’Adriatico. Conoscerlo...

21 giu - 14:57 8 foto

Giornata mondiale del Selfie, i 7 consigli per l'autoscatto perfetto

Lifestyle

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale del selfie, istituita con il lancio sui social del...

21 giu - 11:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

International Yoga Day, dal Veneto alla Sicilia: praticare in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

21 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Arrestato per nozze con bambina a Disneyland: "Era messinscena"

    Mondo

    Un 22enne è stato arrestato dopo aver affittato uno spazio nel parco per celebrare le nozze con...

    21 giu - 22:57

    Mondiale per Club, Inter batte Urawa Red Diamonds 2-1. Decide Carboni

    Sport

    I nerazzurri riescono a superare di misura la squadra giapponese nel secondo incontro del gruppo...

    21 giu - 22:55
    SEATTLE, WASHINGTON - JUNE 21: Valentin Carboni of FC Internazionale celebrates after scoring his team's second goal during the FIFA Club World Cup 2025 group E match between FC Internazionale Milano and Urawa Red Diamonds at Lumen Field on June 21, 2025 in Seattle, Washington. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)

    Khamenei introvabile, salta incontro Usa-Teheran. Attacco a navi Iran

    live Mondo

     Trump e Erdogan avrebbero cercato segretamente di organizzare un meeting tra alti...

    21 giu - 22:42
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi