Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Hezbollah, cos'è il "super missile russo" lanciato su una base militare di Israele

Mondo fotogallery
15 gen 2024 - 07:00 10 foto
©Getty/Ansa

Il gruppo libanese ha attaccato il centro di osservazione dello Stato ebraico sul monte Meron attraverso il Kornet-EM, un'arma a guida laser probabilmente ricevuta dall'Iran (che a sua volta l'avrebbe ottenuta da Mosca). Ma quella in mano ai militanti sciiti sarebbe una versione potenziata, in grado di colpire obiettivi fino a 10 km di distanza

1/10 ©Ansa

IL FRONTE LIBANESE

  • Dopo l'uccisione del numero due di Hamas, Saleh al-Arouri, in un raid a Beirut, si infiamma l'altro fronte della guerra in Medioriente, quello tra Libano e Israele. Nell'ultima settimana, Hezbollah - organizzazione paramilitare antisionista e filoiraniana - ha lanciato 60 razzi nella Galilea del Nord (in foto), centrando due delle tre cupole del centro di difesa aerea settentrionale dello Stato ebraico

Cosa sapere sul conflitto tra Hamas e Israele
2/10 ©Ansa

LA BASE COLPITA /1

  • La base di difesa aerea israeliana sul monte Meron ha un'importanza strategica per Io Stato ebraico: non solo controlla il traffico aereo sul confine libanese, ma monitora anche tutto ciò che vola su Siria, Turchia, Cipro e Mediterraneo orientale. Gestisce inoltre il sistema di difesa anti-missilistico Iron Dome ed è dotata di radar a corto e lungo raggio

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©Ansa

LA BASE COLPITA /2

  • Come scrive il Corriere della Sera, la base di difesa aerea settentrionale di Israele è anche la centrale di disturbo dei segnali elettronici di Hezbollah. E oltre a monitorare il traffico aereo, controlla anche i tentativi di infiltrazione dei militanti filoiraniani in territorio israeliano

Chi sono gli Hezbollah, filoiraniani e antisionisti
4/10 ©Ansa

IL MISSILE KORNET /1

  • Da Israele hanno fatto comunque sapere che il sistema di difesa aerea sotto attacco di Hezbollah - in grado di intercettare qualsiasi tipo di drone grazie a un complesso meccanismo di comunicazione digitale - ha un backup ed è stato "salvato". Ma, come spiega il Corriere, ciò che fa impensierire gli israeliani è che l'attacco del gruppo filoiraniano è stato condotto con un'arma sofisticata: il missile anti-tank russo Kornet-EM (in foto, usato da un soldato di Mosca)

Raid Usa contro gli Houthi: le reazioni
5/10 ©Ansa

IL MISSILE KORNET /2

  • Ma cos'è esattamente il Kornet-EM? È un moderno missile anticarro a guida laser di fabbricazione russa che ha grande capacità di penetrazione: secondo gli esperti, riesce a sfondare corazzature di un metro di acciaio. Come spiega Shalom, la rivista della comunità ebraica di Roma, il missile viene sparato a distanza "ravvicinata" su una traiettoria diretta, a bassa quota, in modo tale da superare l'azione difensiva di Iron Dome (in foto, un soldato russo usa il Kornet)

6/10 ©Ansa

IL MISSILE KORNET /3

  • Non è la prima volta che Hezbollah (in foto) utilizza quest'arma. L'ipotesi, spiega Shalom, è che i militanti libanesi l'abbiano ricevuta dall'Iran, che a sua volta l'abbia ottenuta dalla Russia. Il suo utilizzo dimostra come negli ultimi tempi il gruppo sciita si sia militarmente rafforzato. Ed è proprio questo fatto ad agitare la stampa israeliana, che si chiede se l'esercito ebraico sia in grado di fermare il missile russo

7/10 ©Getty

UNA VERSIONE POTENZIATA?

  • Come spiega un esperto militare citato dal Corriere, Yair Aminsbacher, il Kornet è un razzo che Israele "conosce bene". Ma allora perché la base sul monte Meron è stata comunque colpita? "Il missile di solito ha un raggio d'azione di 5 km, e Israele sapeva fin dove potesse arrivare", afferma l'esperto. Ma Hezbollah (in foto) ha "dimostrato di disporre di modelli che arrivano anche a 10 km, forse di più". La base aerea colpita si trova a 7 km dal confine

8/10 ©Ansa

LE PREOCCUPAZIONI DI ISRAELE

  • Insomma, pare che il missile Kornet-EM in mano a Hezbollah sia una versione potenziata, che non avrebbe lasciato del tutto indifferente l'esercito israeliano. Come scrive Shalom, sembra che i carri armati dello Stato ebraico abbiano un sistema di difesa efficace contro i razzi anti-tank, che permette di identificarli e distruggerli in volo. Ma, aggiunge la rivista, non sono stati evidentemente predisposti per le installazioni fisse

9/10 ©Ansa

LA REAZIONE DI ISRAELE

  • Dopo il lancio di missili da parte di Hezbollah, la risposta dello Stato ebraico non si è fatta attendere. In un raid attribuito alle forze israeliane è stato ucciso Wissam Tawil, vice-comandante dell'unità d'élite Radwill del gruppo sciita libanese. L'attacco è stato compiuto a Kherbet Selem, località a circa 20 km a nord della linea di demarcazione tra Libano e Israele

10/10 ©Getty

TRA RASSICURAZIONI E MINACCE

  • Parlando alla folla durante le esequie di un combattente ucciso nel sud del Libano, il capogruppo parlamentare di Hezbollah, Muhammad Raad, ha detto che il movimento sciita non vuole l'allargamento del conflitto, ma chiede che Israele cessi i suoi attacchi. Con un'avvertenza esplicita: "Se vogliono espandere il conflitto, attaccando il nostro Paese, andremo fino alla fine. Non temiamo le loro minacce"

Israele-Hamas, cento giorni dall'inizio della guerra: i fatti chiave

TAG:

  • fotogallery
  • libano
  • israele
  • guerra
  • hamas
  • medio oriente
  • missili
  • russia

ULTIME FOTOGALLERY

Partita del Cuore 2025, i politici in campo a L'Aquila. FOTO

Politica

In uno Stadio Gran Sasso d’Italia sold out, la squadra dei politici ha perso 4 a 8 contro quella...

16 lug - 10:10 14 foto

Mille giorni di governo Meloni, il sondaggio: chi ha lavorato meglio

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, continua il trend...

16 lug - 09:30 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti

    Cronaca

    Diversi i bossoli repertati dalla Scientifica. Tra i feriti ci sarebbe il figlio della persona...

    17 lug - 00:14

    Ue, nessun accordo su sanzioni a Mosca. Zelensky: "Putin teme gli Usa"

    Mondo

    Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue sul 18esimo pacchetto...

    16 lug - 23:58

    Siria, Idf: "Colpita l'area del palazzo presidenziale a Damasco"

    Mondo

    L'esercito israeliano afferma di aver colpito aver colpito l'ingresso del quartier generale...

    16 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi