
Il Nord del Paese messo a dura prova dalle temperature rigide. Sistema energetico sotto pressione. Si prevede che l'ondata di freddo durerà fino a martedì

COLPITO IL NORD DELLA CINA
- Un'ondata di freddo eccezionale ha colpito la Cina, in particolare il Nord del Paese, mettendo a dura prova le capacità di approvvigionamento energetico

L'ALLERTA METEO DI PECHINO
- Oggi Pechino ha emesso un allarme per le temperature crollate sotto lo zero, avvertendo che la colonnina di mercurio potrebbe scendere ai minimi storici in alcune regioni

IL MONITO DI XI JINPING
- Ieri il presidente Xi Jinping aveva chiesto "sforzi a tutto campo" per rispondere alle emergenze causate dal freddo

DISAGI CAUSATI DALLA NEVE A PECHINO
- Il freddo pungente segue la prima nevicata dell'inverno a Pechino, dove i trasporti pubblici hanno subito ritardi, voli cancellati e binari scivolosi sono stati la causa giovedì sera di un incidente lungo la linea della metropolitana in cui un centinaio di persone sono rimaste ferite

GELO ECCEZIONALE PREVISTO FINO A MARTEDÌ
- Con l'allerta di oggi si prevede anche un'ondata di freddo sulla "gran parte" della Cina che durerà fino a martedì

TEMPERATURE SOTTO ZERO POTREBBERO SUPERARE RECORD
- Secondo l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua "alcune regioni della Cina settentrionale e le regioni lungo il fiume Giallo e il fiume Huaihe potrebbero vedere le loro temperature avvicinarsi o superare i livelli record per lo stesso periodo dell'anno"

L'ONDATA DI FREDDO VERSO IL SUD DEL PAESE
- Si prevede che un clima insolitamente freddo si diffonderà anche in altre parti della Cina fino alla parte meridionale della provincia di Guizhou, a circa 300 chilometri dal confine con il Vietnan

XI: "RAFFORZARE APPROVIGIONAMENTO ENERGIA"
- "Le capacità di approvvigionamento di carbone, elettricità, petrolio e gas dovrebbero essere rafforzate e si dovrebbe lavorare per garantire le forniture energetiche e garantire che le persone stiano al caldo", ha detto Xi

LEZIONI SOSPESE NELLE SCUOLE
- In risposta al maltempo, nei giorni scorsi le scuole primarie, quelle secondarie e gli asili di Pechino hanno sospeso le lezioni

RETE ELETTRICA SOTTO PRESSIONE
- Le forniture per il riscaldamento della Cina, invece, stanno affrontando la più grande prova dell'inverno, dal momento che la neve e l'aria gelida stanno interessando le parti settentrionali del Paese, mettendo la rete elettrica dell'area sotto un'enorme pressione vista la domanda straordinaria di energia

FREDDO RECORD DOPO UN'ESTATE TORRIDA
- Le temperature gelide arrivano dopo un'estate di caldo record e inondazioni devastanti nel Nord della Cina