
Le piogge torrenziali, portate dalla tempesta Doskuri, si sono abbattute sulla capitale cinese e nella provincia nord-orientale, causando vittime. Elicotteri militari sono stati dispiegati per consegnare rifornimenti ai passeggeri dei treni bloccati dopo che i temporali hanno messo in ginocchio la città. Xi: bisogna fare ogni sforzo per salvare i dispersi

Almeno 11 persone sono morte e diverse sono disperse dopo un’ondata di forti piogge che hanno colpito Pechino. Altre 9 persone sono morte e sei disperse nella provincia nord-orientale cinese dell'Hebei, per un bilancio complessivo di 20 vittime e 19 dispersi nel Paese. "Nove persone sono morte (4 nella città di Baoding e 5 nella città di Xingtai) e 6 persone sono date per disperse (2 nella città di Baoding e 4 nella città di Xingtai) a causa del disastro", ha detto l'emittente statale CCTV
Cina, tifone Doksuri: evacuate 47mila persone. Allerta rossa per piogge torrenziali. FOTO
Elicotteri militari sono stati dispiegati per consegnare rifornimenti ai passeggeri dei treni bloccati dopo che i temporali hanno messo in ginocchio la capitale della Cina
Tifone Doksuri in Cina, proclamata allerta rossa
La tempesta Doksuri, un ex super tifone, ha colpito la Cina verso nord da venerdì, entrando dalla provincia meridionale del Fujian dopo aver falcidiato le Filippine
GUARDA IL VIDEO: Cina, evacuazione di massa per il tifone Doksuri
Sabato le forti piogge hanno iniziato a colpire la città e le aree circostanti, con quasi la media delle precipitazioni dell'intero mese di luglio scaricate su Pechino in sole 40 ore. Aree della periferia di Pechino sono state gravemente colpite da una pioggia ritenuta "una delle più intense sulla città da anni"
Cina, nubifragi a Pechino e nell'Hebei: morti e dispersi. VIDEO
Oggi l'emittente statale Cctv ha aggiornato il bilancio complessivo delle vittime nella capitale cinese riferendo che "le forti piogge hanno ucciso almeno 11 persone, mentre altre risultano disperse”

Un'unità militare di 26 soldati e quattro elicotteri hanno lanciato una "missione di salvataggio con lanci aerei" stamani per consegnare centinaia di pacchi alimentari e coperte alle persone bloccate dentro e intorno a una stazione ferroviaria nel distretto di Mentougou

Già ieri le autorità di Pechino avevano proclamato l'allerta massima (allarme rosso) per il pericolo di inondazioni e frane nella capitale, colpita dalle piogge portate dal tifone Doskuri

"Gran parte dei sobborghi sono ad alto rischio di crolli, frane e valanghe di fango", si legge nella nota delle autorità che lanciava l'allarme rosso

Il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto oggi alle autorità locali di fare "ogni sforzo" per salvare le persone "disperse e intrappolate" dopo le forti piogge che hanno colpito le zone settentrionali del Paese

"Xi Jinping ha chiesto a tutte le località di fare ogni sforzo per cercare di salvare le persone disperse e intrappolate", ha riferito l'emittente statale Cctv, aggiungendo che le autorità locali delle zone colpite "devono fare un buon lavoro nel curare i feriti e confortare le famiglie delle vittime, oltre a ridurre al minimo il numero della vittime"
Supercelle temporalesche, come si formano e perché sono pericolose