
Sfida Musk-Zuckerberg in Italia, da Verona a Pompei le possibili "arene" per l'incontro
Dopo il guanto di sfida lanciato a fine giugno dal patron di Tesla al numero uno di Meta sembrava fatta, ma quest’ultimo ha frenato precisando che “nulla è stato ancora concordato”. Da nord a sud il ministero della Cultura valuta intanto location adatte a ospitare l’evento, e la regione Calabria ha avanzato una candidatura spontanea

Impazza il toto-nomi per l'annunciato duello di arti marziali Mma in Italia tra Elon Musk, patron di Tesla e X (l'ex Twitter), e Mark Zuckerberg, ceo di Meta. Una sfida "panem et circensem 2.0", priva ancora di una data certa e in cerca di un palcoscenico. Ecco quali località sparse da nord a sud nella Penisola potrebbero ospitare l’incontro sportivo tra i due “pesi massimi” del web
Elon Musk mette all'asta i cimeli di Twitter, c'è anche il logo
Nate negli anni '90, le Mma sono uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente agli atleti l’utilizzo di tecniche mutuate sia dalle arti marziali come karate e judo, sia dagli sport dalla lotta moderna come pugilato e kickboxing
Elon Musk contro Mark Zuckerberg: ora siamo agli insulti diretti
A fine giugno in un articolo di Meta si parlava della nuova piattaforma “Thread”, la risposta di Zuckerberg a “X”, un tempo Twitter, di proprietà di Musk. In risposta all’articolo il patron di Tesla aveva twittato: “Io sono pronto a battermi, se ci sta anche lui”. E il proprietario di Meta da Instagram aveva accettato: “Dimmi dove”. L'incontro - ha annunciato Musk - si terrà in Italia forse per richiamare il mito dei “gladiatori” che si sfidavano ai tempi dell’Impero Romano
Musk e Zuckerberg, combattimento in streaming. Sangiuliano: "Non sarà a Roma"
Nelle ultime ore però Zuckerberg ha smorzato gli entusiasmi precisando su Thread che un accordo ufficiale non è stato ancora siglato: “Amo questo sport, sono pronto a combattere dal giorno in cui Elon mi ha sfidato. Se mai sarà d’accordo su un vero appuntamento, lo saprete da me. Fino ad allora, per favore presumete che tutto ciò che dice non sia stato concordato”

In Italia intanto si lavora per una location adatta a ospitare l'evento. Dopo l’esclusione di Roma il ministero della Cultura sta valutando altre “arene”. Il ministro Gennaro Sangiuliano ha detto di aver avuto una telefonata con Musk per parlare di “un grande evento di evocazione storica” dal risvolto anche solidale: “Ci sarà una ingente donazione a due importanti ospedali pediatrici italiani per il potenziamento delle strutture e la ricerca scientifica per combattere malattie”

Tra le location che potrebbero ospitare il duello Musk-Zuckerberg nel Bel Paese si vocifera possa esserci l’Arena di Verona, in Veneto. Il monumento simbolo della città scaligera fa già da cornice a decine di concerti ed eventi con una capienza massima di 20mila spettatori

Una seconda location di cui si fa il nome in queste ore è Ostia Antica, nel Lazio. Il porto sul Litorale romano potrebbe sfruttare la vicinanza con la Capitale e l’aeroporto di Fiumicino

Crescono le quotazioni anche per Pompei, nella città Metropolitana di Napoli, in Campania. L’antica città romana ai piedi del Vesuvio ospita un parco archeologico internazionale conosciuto in tutto il mondo e potrebbe contribuire a creare l’atmosfera da “impero romano”

Altra location che si è candidata nelle ultime ore per il duello è Taormina, con il suo magnifico e suggestivo Teatro Antico che potrebbe essere una location gradita ai due contendenti, con la giusta atmosfera

Per ospitare il duello di Mma Musk-Zuckerberg al Ministero sono arrivate candidature spontanee come quella della regione Calabria. Il presidente Roberto Occhiuto ha dichiarato che “la terra culla dei Bronzi di Riace ha tutte le carte in regola per raccogliere questa sfida”
Combattimento Musk-Zuckerberg, Occhiuto: “Candido la Calabria per ospitare l’evento”
Anche la Basilicata si candida. Con una nota ufficiale indirizzata a Meloni e Sangiuliano, il sindaco di Grumento Nova (Potenza) Antonio Imperatrice, indica il Parco archeologico di Grumentum (con il proprio anfiteatro e teatro) come location perfetta per svolgere la sfida. “Sarebbe un bel segnale per la valorizzazione dell'entroterra Lucano e del patrimonio archeologico in esso custodito”. Nel 207 a.C. Annibale qui giunse con il suo esercito ancora non organizzato e si scontrò con l'esercito Romano in un'epica battaglia

Fra le ipotesi, secondo quanto trapela in queste ore da fonti vicine al dossier, spunta anche Parigi. La capitale francese, a quanto s'apprende, si sarebbe proposta per ospitare l'evento
Twitter, X luminosa rimossa dalla sede di San Francisco