
G7 in Giappone, l'arrivo dei leader dei paesi membri, da Meloni a Biden. FOTO
In vista del summit che comincerà ufficialmente il 19 maggio i leader mondiali sono arrivati sotto la pioggia nella città giapponese, blindata e sorvolata da elicotteri per garantire la sicurezza. Presente anche Giorgia Meloni che è arrivata già ieri e ha partecipato a un incontro bilaterale con il primo ministro del Giappone Fumio Kishida. È la quinta donna premier a partecipare a un G7. "Veterano" del gruppo il primo ministro canadese Justin Trudeau che ha partecipato a sette vertici

Leader mondiali in arrivo a Hiroshima in occasione del G7 che comincerà ufficialmente il 19 maggio. Nella città giapponese sono giunti tra gli altri il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro britannico Rishi Sunak. La prima ad arrivare è stata ieri sera Giorgia Meloni, quinta donna premier a partecipare a un G7
Renzi a Sky TG24: "Meloni riprenda unità di missione del mio governo contro dissesto"
Prima del summit di domani, oggi il presidente del consiglio ha partecipato a un incontro bilaterale con il primo ministro del Giappone Fumio Kishida. Prima del vertice Kishida ha espresso le sue condoglianze per le vittime del maltempo in Emilia Romagna
Maltempo, Emilia Romagna sconvolta dall'alluvione
Giorgia Meloni ha ringraziato Kishida e si è congratulata per "la determinazione e la serietà con cui stai gestendo il G7 in un anno sicuramente non facile". La premier ha poi sottolineato, dato che l'Italia sarà "il prossimo presidente del G7", l'importanza di "lavorare insieme per la sicurezza, e per la sicurezza economica"
G7 Hiroshima, Meloni quinta donna leader al summit. L'incontro con Kishida
Incontro bilaterale con il primo ministro giapponese anche per il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, giunto a Hiroshima in mattinata, poco dopo il vertice con Giorgia Meloni. Secondo quanto ha riferito il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, domani Biden visiterà il Peace Memorial Museum con le controparti del G7. Si tratta del museo costruito in ricordo della tragedia dovuta allo sgancio da parte degli Stati Uniti della prima bomba atomica sulla città il 6 agosto del 1945
Biden nomina Jack Markell nuovo ambasciatore Usa in Italia
Secondo quanto riferisce l'Ansa, Biden e Kishida dovrebbero discutere le capacità di risposta dell'alleanza dei loro Paesi tra le crescenti preoccupazioni su Cina e Corea del Nord. Nel frattempo il premier James Marape della Papua Nuova Guinea ha annunciato che firmerà un patto di sicurezza con gli Usa, dopo il via libera parlamentare, per concedere alle truppe statunitensi l'accesso ai porti e agli aeroporti della nazione. Una mossa a favore di Washington nella sfida con Pechino sull'influenza nel Pacifico
G7 Giappone, Visco: “L'incertezza è molto alta, attenti ai giudizi”
Al G7 partecipa anche il premier britannico Rishi Sunak (nella foto l'arrivo con la moglie Akshata Murty da Tokyo). Contestualmente al vertice, il primo ministro ha annunciato un accordo con il Giappone nel settore della difesa e in ambito economico
L'incontro a Londra tra il premier britannico Rishi Sunak e Volodymyr Zelensky
L'accordo vedrà l'intensificazione della "cooperazione tra le nostre forze armate", ha dichiarato Sunak (nella foto a un convegno di poche ore prima a Tokyo), permettendo "di far crescere insieme le nostre economie e sviluppare le nostre competenze scientifiche e tecnologiche". Il premier ha anche annunciato nuovi investimenti nel Regno Unito da parte delle società nipponiche per 17,7 miliardi di sterline
Rischio default Usa, cos’è il tetto del debito pubblico e cosa succede se si sfora
Accompagnato dalla moglie Britta Ernst, anche il cancelliere federale della Germania Olaf Scholz è arrivato a Hiroshima. Ieri il leader era a Reykjavik per il Consiglio d'Europa e ha parlato della guerra in Ucraina, uno dei temi che verrà affrontato anche al G7. Durante la conferenza stampa in Islanda Scholz ha affermato che "la Russia ha perso la democrazia" e che come Consiglio d'Europa noi dovremmo "tenere in piedi i ponti con i rappresentanti di un'altra Russia e di un'altra Bielorussia" per tenere "aperte le prospettive di un futuro democratico e pacifico"
Germania, chiudono le ultime tre centrali nucleari. Rinnovabili in crescita
Tra i leader che partecipano al vertice è arrivato in Giappone anche il primo ministro del Canada Justin Trudeau. Per il politico canadese si è tratta di un viaggio più corto rispetto agli altri leader: Trudeau è infatti arrivato da Seoul, in Sud Corea, dove ieri ha incontrato il presidente Yoon Suk Yeol in un vertice bilaterale
Console canadese a Shanghai espulso dopo decisione su Zhao Wei
Trudeau è il "veterano" dei summit del G7. Il primo ministro canadese, in carica dalla fine del 2015, ha infatti partecipato a sette vertici, saltando solo quello del 2020 per forze maggiori perché quell'anno il summit non si tenne a causa della pandemia
G7: cos'è, quando è nato, come funziona e quali sono i Paesi membri