
Ucraina, Aiea: “Situazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia sempre più pericolosa”
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha avvertito che la situazione intorno all’impianto è complicata, vista l’annunciata evacuazione della non lontana città di Enerhodar disposta dai russi. "Monitoriamo attentamente la situazione per qualsiasi potenziale impatto sulla sicurezza nucleare", ha dichiarato il direttore generale dell’Aiea Rafael Grossi

“La situazione generale nell'area vicina alla centrale nucleare di Zaporizhzhia sta diventando sempre più imprevedibile e potenzialmente pericolosa”. A dichiararlo è il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) Rafael Grossi, che ha evidenziato i problemi intorno alla centrale nucleare ucraina, ora in mano ai russi
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, Aiea: "Situazione Zaporizhzhia pericolosa"
TEATRO DI GUERRA – A preoccupare gli esperti dell’Aiea è soprattutto la situazione intorno alla città: se gli esperti della centrale restano al loro posto, non lascia tranquilli invece “l’annunciata evacuazione della vicina città di Enerhodar, dove vive la maggior parte del personale della centrale, che ha iniziato le operazioni di sgombero. Stiamo monitorando attentamente la situazione per qualsiasi potenziale impatto sulla sicurezza nucleare”, ha dichiarato Grossi
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
COSA SUCCEDE A ENERHODAR – Il caso segnalato dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica riguarda una cittadina distante appena 120 chilometri dall’impianto a sei reattori presente nel sud dell'Ucraina. A causa dell'intensificarsi dei bombardamenti da parte delle forze ucraine, la Russia ha ordinato alle famiglie con bambini e agli anziani di lasciare temporaneamente la vicina città di Enerhodar. Un ordine di allontanamento che interessa anche altre 18 località della regione di Zaporizhzhia
Ucraina, i nuovi sistemi di elettronica russi contro Kiev
L’IMPORTANZA DELL’IMPIANTO – Per i russi soprattutto l’impianto è importante, visto che quasi tutte le sale turbine della centrale nucleare contengono esplosivi e i soldati di Mosca hanno utilizzato i locali della centrale come deposito di armi. La rivelazione è di Oleksandr Kharchenko, direttore dell'Energy Industry Research Centre di Kiev. "È di dominio pubblico l'informazione che armi ed esplosivi siano stati collocati nelle sale delle turbine della quarta unità come nelle altre sale", ha dichiarato Kharchenko
Guerra in Ucraina, trincee russe nella regione di Zaporizhzhia
TECNOLOGIA AMERICANA – All’interno della centrale nucleare è presente anche tecnologia americana. Un fatto che preoccupa gli Stati Uniti, coscienti che Rosatom potrebbe utilizzare la sua tecnologia contro gli interessi di Washington. Per questo il Dipartimento dell’Energia ha avvertito Rosatom, l’agenzia russa che si occupa di energia atomica, “che l'impianto contiene dati tecnici nucleare di origine statunitense e la loro esportazione è controllata dal governo degli Stati Uniti. Il loro utilizzo da parte di Mosca è perciò vietato”
Aiea avvisa che la centrale di Zaporizhzhia non può essere protetta
RISCHIO ALLAGAMENTO – A ciò si aggiunge anche il possibile rischio di allagamento della centrale. Come ha spiegato sulla Tass Reant Karchaa di Rosenergoatom, l’impianto è a rischio se dovesse cedere la diga di Kakhovka, il cui bacino idrico si è riempito a dismisura: “Il cedimento di questa diga rappresenta una minaccia sia per Energodar che per la centrale nucleare di Zaporizhzhia. Le linee elettriche che portano alle vasche di raffreddamento e gli impianti di pompaggio potrebbero essere allagate”
Russia, attentato a scrittore nazionalista Prilepin: cosa sappiamo
ZONA DEMILITARIZZATA – Resta perciò complicato il rapporto tra ucraini e russi e il tentativo di proteggere la centrale. Non sorprende il dispiacere del sindaco della cittadina di Zaporizhzhia, Anatolii Kurtiev, distante appena cinquanta chilometri dalla centrale: "Stiamo da tempo discutendo in merito ad una zona demilitarizzata, l’abbiamo proposta ormai da mesi ma i russi non sono costruttivi nel dialogo e non ci sono sviluppi positivi”

PRONTI ALLA CONTROFFENSIVA – Per questo potrebbe essere particolarmente utile avere armi di grande precisione con cui colpire i russi. "Con le forze armate abbiamo realizzato costruzioni per evitare un attacco di terra e siamo pronti alla controffensiva. Grazie ai partner occidentali ora l'Ucraina ha molte più armi ed è meglio equipaggiata e naturalmente ringraziamo tutta la società straniera per l'aiuto a respingere i russi", ha dichiarato Kurtiev
Guerra Ucraina, Kiev: 8 nuove brigate d'assalto per controffensiva