
Dal conflitto russo-ucraino, con Trump che attacca nuovamente Zelensky all’indomani della strage di Sumy per poi condannare anche Putin, al caos generato dai dazi Usa: il presidente valuta un’esenzione temporanea per le auto, ma non arretra su chip, farmaci e pomodori. L’Europa tratta. E poi il primo volo spaziale tutto al femminile. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

IL CORRIERE DELLA SERA
- L’apertura è sul nuovo attacco a Zelensky da parte del presidente degli Stati Uniti: “Trump, attacco a Zelensky. ‘La guerra colpa sua e di Biden’. La replica: ‘Venga a Kiev, rischio escalation’. Il presidente americano poi accusa Putin. Berlino apre all'invio dei missili Taurus, Mosca irritata”. Spazio anche all’agenda di Meloni per Washington “Meloni, il viaggio e i contatti con l'Ue” e al tour del leader cinese “Xi in Vietnam: ‘No ai dazi’. Le terre rare, armi anti Usa”. Fotonotizia dedicata al primo volo spaziale con tutto al femminile

LA REPUBBLICA
- Apertura dedicata ai dazi Usa: “Dazi, l'offerta a Trump dell'Europa. Il commissario Ue Sefcovic: web tax congelata più acquisti di gas e niente asse con la Cina. Il presidente Usa: possibile esenzione su auto”. In primo piano anche il conflitto russo-ucraino, con il nuovo attacco di Trump a Zelensky: “Casa Bianca dopo la strage: la guerra colpa di Zelensky”. Ampio spazio dedicato al nuovo emendamento alla Costituzione in Ungheria che limita le libertà civili e i diritti umani: “L’Ungheria senza diritti. Orbán vieta il Pride per legge”

LA STAMPA
- L’apertura è dedicata ancora una volta al nuovo attacco di Trump a Zelensky: “Ucraina, Trump parla come Putin. Il presidente americano: "A Sumy un errore. Zelensky? Non fai la guerra a uno 20 volte più grande”, con le analisi “Salvini, Conte, la pace e quei silenzi sullo zar”, “Von der Leyen a Meloni: ‘In Usa tratta la Ue’”. Spazio anche al via libera del parlamento ungherese a un emendamento della Costituzione: “La deriva ungherese vietate le piazze Lgbtq”

IL MESSAGGERO
- In primo piano: “Ucraina, Trump: colpa di tutti. Donald minimizza la strage di Sumy («Un errore»). Gli attacchi più duri a Zelensky e Biden. Dazi, Von der Leyen "benedice" Meloni in Usa. Lo stop della Cina all'export di terre rare”. E “la linea dura del Viminale dopo gli scontri” fuori dall’Olimpico: “Roma e Lazio, stop a derby serali e trasferte”. Fotonotizia dedicata al Nobel Mario Vargas Llosa scomparso all’età di 89 anni: “Vargas Llosa, una vita tra magia e libertà”

IL GIORNALE
- In apertura “l’emergenza immigrazione” con la “Svolta europea sui rimpatri. La bozza sui Paesi sicuri smentisce i giudici italiani”. Spazio anche alla “Strage in Ucraina, Trump accusa Biden e Zelensky”. Fonotonizia dedicata ai 90 anni di Letta: “Eventi, segreti e buoni consigli. I 90 anni di Gianni Letta”. Spazio anche all’inchiesta Tirrenia “Scandalo biglietti gratis ai magistrati scrocconi. 40 indagati per corruzione” e agli effetti dei dazi Usa “Dollaro in caduta libera: vale meno di 90 centesimi”

IL SOLE 24 ORE
- In apertura: “Caos dazi, ecco i titoli per difendersi. Goldman: oro verso quota 4mila dollari”. Ampio spazio dedicato alla guerra in Medio Oriente “Spiraglio per gli ostaggi. Kallas (Ue): Israele oltre il limite di autodifesa” e al conflitto russo-ucraino “Trump: la colpa della guerra in Ucraina è di tutti, anche di Putin”. E ancora: “verso il Cdm: in arrivo il decreto salva 730 per gli acconti Irpef del 2025”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano il caso Santanchè: “Visibilia pagava gli abusi nella villa di Santanchè”. E la guerra in Ucraina “Trump: "Guerra figlia di Biden, Putin e Zelensky. Ora la fermo”, "Il presidente Usa critica anche l’omologo russo”. Spazio anche ai dazi Usa “Altro dietrofront sui dazi alle auto, Pechino rilancia” e “Cina, tilt a destra: ieri era alleata, ora è un pericolo”

IL FOGLIO
- In primo piano la guerra in Ucraina: “Putin si sgola, ma noi non ci sentiamo”, “L’attacco a Sumy e poi a Kharkiv. L’obiettivo del capo del Cremlino non è mai cambiato, vuole la ‘denazificazione’ e la ‘demilitarizzazione’ dell’Ucraina e non esiste negoziato che tenga”, “Per Trump, Zelensky s'è invaso da solo”. L’editoriale: “Sguardi sul futuro, innovazioni possibili; sfide per l'Italia, mosse sulla finanza. Chiacchierata con Francesco Milleri, numero uno di Essilor Luxottica”. Spazio anche ai dazi Usa “Usa come la Grecia?”

DOMANI
- In apertura: “Dopo la strage Trump attacca tutti ‘Quella ucraina non è la mia guerra’”. Fotonotizia dedicata al caso Becciu: “Caso chat, Becciu contro i pm del papa. Il cardinale condannato: ‘Sconcertato dall’articolo di Domani, ora denuncio’”. Spazio anche a: “La sicurezza dell'Europa? Serve un'unione energetica”. E all’analisi: “La nuova destra e il trionfo dell'iper maschio”. In taglio basso: “In missione per conto dell'Ue, Meloni sorvegliata speciale”

IL RESTO DEL CARLINO
- In apertura i dazi Usa: “Usa-Cina, la guerra dei chip. Pechino blocca le Terre rare, Dazi, Xi ferma l'esportazione dei minerali strategici per le industrie tecnologiche. L’esperto di materie prime: imprese a rischio paralisi. Meloni in America, l'ok della Ue”. Spazio anche alla guerra in Ucraina “Trump: colpa di Zelensky ‘La guerra ucraina è la guerra di Biden, Ma io la fermerò’”. Fotonotizia dedicata a Nicolò Fagioli: “Ho il diritto di rialzarmi”

LIBERO
- In apertura la guerra in Ucraina: “Trump accusa tutti. Il presidente: ‘Guerra colpa di Zelensky, Biden e dei russi. Io non c'entro ma la farò finire’. E sulle tariffe: ‘Non cambio idea, ma sono flessibile...’, la Cina ferma l'export di terre rare: Pechino ci sta fregando”. L’editoriale: “Ma siamo sicuri che sia sempre colpa di Donald?”. Fotonotizia dedicata all'“’iniziativa di Libero: l’altro 25 aprile. Il lato oscuro della Resistenza che non vogliono raccontarvi”

IL MATTINO
- In primo piano “Ucraina, affondo di Trump. Dopo la strage di Sumy Donald attacca Biden, Zelensky e Putin: non è la mia guerra. Von der Leven "benedice" la missione di Meloni in Usa, l'Europa tratta sui dazi”, con l’editoriale “Terre rare, l’Europa al bivio”. E lo “Spettacolo al Maradona: gli azzurri stendono l'Empoli (3-0) e restano a -3 dall’Inter”. Spazio anche ai “tesori segreti Napoli, dal Duomo emerge una cappella sotterranea”

IL GAZZETTINO
- In primo piano il caso dell’ex sindaco di Eraclea Graziano Teso: “Mafia, l'ex sindaco: ‘Coinvolta mezza città, non io’. Parla Graziano Teso, da oggi libero dopo 26 mesi di condanna”. E la guerra in Ucraina: “Trump: colpa di tutti. Dopo la strage di Sumy, il presidente Usa minimizza e parla di ‘errore’ russo. Attacca Zelensky e Biden, ma accusa anche Putin”. Fotonotizia dedicata al “lupo per le strade di Cortina. Avvistato domenica. Il sindaco: prudenza e niente cibo”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- L’apertura è dedicata a Inzaghi: “Mister Europa, Inzaghi si è preso l’Inter. Simone ha convinto tifosi e società. Ora punta al 2028. E contro il Bayern cerca il colpo da semifinale”. Spazio anche al tennis con “Sinner. Torna in campo? E chi lo aspetta? Berettini” e allo sci “Brignone: ‘Voglio i Giochi. Ho il record di punti però alla gamba!’”. E ancora allo sfogo di Fagioli: ‘Mi scuso con tutti ma ho già pagato. Adesso basta’”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura: “McNapoli. Doppietta di McTominay: -3 dall'Inter, Scott domina: già 8 gol, mai così bene nello United. Anche Lukaku incanta: segna e firma due assist. Sabato assalto al Monza”. Spazio anche a “Lautaro da record. Il Toro può diventare il miglior marcatore dell'Inter in una stagione di Champions: ha già segnato 7 gol meglio di lui hanno fatto solo Eto'o (8) e Crespo (9), domani il ritorno dei quarti con il Bayern”

TUTTOSPORT
- In primo piano ancora una volta la Juve: “Tre colpi per tornare Juve, Tutto dipende dalla qualificazione in Champions League, ma si comincia a pianificare il mercato (anche con Tudor). Da Tonali a Lookman o Osimhen: ecco le strategie. Come centravanti di scorta spunta Krstovic: al Lecce interessa Adzic. Duello con l'Inter per Leoni, 18enne difensore del Parma”. Spazio anche al 3-0 all’Empoli “Il Napoli torna a -3. McTominay &Lukaku: ‘Inter, siamo qui!’”