
New York, l’iconico Flatiron Building venduto all’asta per 190 milioni di dollari
Il celeberrimo "ferro da stiro", grattacielo storico di Manhattan e dal 1966 monumento cittadino, è adesso di proprietà di Jacob Garlick, socio amministratore di Abraham Trust: "È stato il mio sogno da quando avevo 14 anni – ha detto – sarà la missione della nostra vita preservarne l'integrità per sempre". Completato nel 1902, l'edificio era vuoto dal 2019
a cura di Costanza Ruggeri

Il Flatiron Building di New York, grattacielo iconico di Manhattan, è stato venduto all'asta per 190 milioni di dollari (circa 174 milioni di euro) dalla Mannion Auctions con sede a Broadway
Giornata dei grattacieli: ecco 10 cose che (forse) non sapete
I pesi massimi del settore immobiliare di New York hanno condotto una battaglia di offerte per il celeberrimo edificio con rilanci di almeno 500mila dollari alla volta
L'"uomo ragno" Alain Robert per il 60esimo compleanno ha scalato un grattacielo
Ad aggiudicarselo è stato Jacob Garlick di Abraham Trust: "Siamo onorati di essere gli amministratori di questo edificio storico e sarà la nostra missione preservarne l'integrità"
Incendio a Hong Kong, grattacielo in costruzione in fiamme
Noto per essere il più “magro” dei grattacieli newyorchesi, il Flatiron deve la sua caratteristica forma a triangolo alla sua posizione, all'incrocio tra la Fifth Avenue e Broadway
Philadelphia, Skyline con sorpresa: acqua zampilla da un grattacielo
Disegnato dagli architetti Daniel Burnham e Frederick Dinkelberg e completato nel 1902 è stato per diversi anni, con i suoi 21 piani distribuiti su 87 metri, il grattacielo più alto di New York
Francoforte, nuova impresa per lo "Spiderman francese" Alain Robert.
Con uno scheletro d’acciaio in pietra calcarea e terracotta smaltata, è stato il primo grattacielo a nord della 14esima Strada ed è caratterizzato da una facciata di ispirazione rinascimentale
Cos’è la Grenfell Tower, il palazzo andato in fiamme a Londra
Simbolo della Grande Mela, il Flatiron Building per il suo aspetto scenografico è stato immortalato da fotografi e artisti per più di un secolo
Taiwan, un grattacielo alto 20 piani per assorbire lo smog
Il Flatiron Building è stato venerato anche da sceneggiatori del cinema e dei fumetti. Se l’Empire è associato all’abbraccio mortale di King Kong, il Flatiron è territorio di Godzilla