Incidente ferroviario in Grecia, scontro tra due treni: le immagini del disastro. FOTO
Un treno merci e uno passeggeri si sono scontrati ieri sera sulla tratta tra Atene e Salonicco: almeno 40 i morti e 85 i feriti. Il premier greco Kyriakos Mitsotakis: "Incidente causato da tragico errore umano". Secondo i media greci, si tratta del "peggior incidente ferroviario che la Grecia abbia mai conosciuto". Il capostazione di Larissa è stato arrestato nell'ambito delle indagini sull'incidente, sono invece arrivate le dimissioni del ministro dei Trasporti greco Kostas Karamanlis

Almeno 40 persone sono morte e 85 sono rimaste ferite in seguito allo scontro frontale tra un treno merci e uno passeggeri avvenuto ieri sera in Grecia, sulla tratta tra Atene e Salonicco. Lo rendono noto i vigili del fuoco. Secondo il sito di Kathimerini i feriti ricoverati negli ospedali sono 66, di cui sei in terapia intensiva
Incidente in Grecia, oltre 30 morti
Il treno passeggeri stava viaggiando da Atene a Salonicco, la seconda città più grande della Grecia, mentre il treno merci viaggiava nella direzione opposta. Secondo i media greci, si tratta del "peggior incidente ferroviario che la Grecia abbia mai conosciuto". Sono stati mobilitati circa 150 vigili del fuoco e 40 ambulanze, affermano i soccorritori
Incidente ferroviario in Grecia, le testimonianze dei passeggeri
Tre vagoni sono usciti dai binari finendo in una scarpata. Secondo il canale televisivo pubblico Ert, almeno una delle carrozze ha preso fuoco e diverse persone sono rimaste intrappolate. Secondo quanto dichiarato dal sindaco di Tempé, Yorgos Manolis, all'emittente pubblica ERT, c'erano molti studenti universitari a bordo del treno che rientravano a Salonicco dopo un fine settimana prolungato per le feste di Carnevale
Incidente ferroviario in Grecia, le reazioni nel mondo
È stata avviata una vasta operazione di salvataggio: la polizia, 40 vigili del fuoco e 30 ambulanze si sono recate sul luogo dell’incidente per prestare i primi soccorsi. Impiegate anche gru e altri mezzi meccanici per cercare di sgomberare i detriti e sollevare i vagoni ribaltati. "Non ho mai visto niente di simile in tutta la mia vita. È tragico. Cinque ore dopo, troviamo ancora cadaveri", ha detto un soccorritore al lavoro sul luogo dell'incidente

Intanto, il capostazione di Larissa è stato arrestato nell'ambito dell'indagine sull'incidente, riferisce il sito di Kathimerini. Potrebbe esserci un errore umano all'origine del catastrofico scontro, ipotizzano i media greci, dove si sottolinea, citando i sindacati di settore, come il sistema di controllo dei treni sia ancora manuale: ovvero il traffico viene regolato telefonicamente dai capi stazione, che danno il via libera al passaggio dei convogli. L'inchiesta è coordinata dal magistrato di Larissa Stamatis Daskalopoulos

"L'operazione di liberazione delle persone intrappolate è in corso e si sta svolgendo in condizioni difficili a causa della gravità della collisione tra i due treni", ha detto il portavoce dei vigili del fuoco Vassilis Vathrakogiannis in una conferenza stampa.

Si è tenuta anche una riunione di crisi del governo. Il ministro della Sanità, Thanos Plevris, si e' recato sul posto, mentre il ministro degli Interni, Takis Theodorikakos, sta supervisionando la situazione dal centro di gestione della crisi con i capi della polizia e dei vigili del fuoco

"Il treno era in ritardo e si era fermato per qualche minuto quando abbiamo sentito un rumore assordante", ha detto una ragazza in lacrime al sito web del media locale Onlarissa

"Abbiamo vissuto qualcosa di molto scioccante. Non sono ferito, ma sono sporco del sangue di altre persone che sono state ferite accanto a me", ha invece dichiarato un altro passeggero, Lazos al quotidiano Protothema

Secondo Onlarissa, due ospedali della zona di Larissa sono stati requisiti per accogliere i numerosi feriti

Per decisione del premier greco Kyriakos Mitsotakis, è stato proclamato un periodo di lutto nazionale di tre giorni per onorare le vittime dell'incidente. Mitsotakis ha dichiarato che l'incidente è stato causato da "un tragico errore umano". Il portavoce del governo, Yannis Economou, ha dichiarato che è già stata avviata un'indagine sulle cause dell'incidente, per chiarire le circostanze che hanno portato i due treni a percorrere molti chilometri sulla stessa linea per poi scontrarsi

Rubini Leontari, direttrice del Servizio forense dell'ospedale di Larissa, ha dichiarato che alcuni dei corpi rinvenuti dovranno essere sottoposti al test del dna per essere identificati poiché risultano carbonizzati dopo che in alcuni vagoni del treno è scoppiato un incendio in seguito allo scontro con il treno merci. Leontari ha confermato che la maggior parte dei corpi appartengono a giovani, ma non sono stati trovati bambini tra loro
Puglia, sei anni fa l'incidente ferroviario tra Andria e Corato
"I miei pensieri sono rivolti al popolo greco dopo il terribile incidente ferroviario che ha provocato tante vittime ieri sera vicino a Larissa. Tutta l'Europa è in lutto con voi. Auguro anche una pronta guarigione a tutti i feriti", ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, aggiungendo in greco "siamo accanto a voi"

Anche la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola ha espresso solidarietà al popolo greco. "Sono profondamente rattristata per il terribile incidente ferroviario avvenuto nei pressi di Larissa, in Grecia. Le mie sincere condoglianze a tutte le vittime, alle loro famiglie e ai loro amici. Sono grata a tutti i soccorritori e al personale medico presente sul posto. I nostri pensieri sono rivolti al popolo greco dopo questo tragico evento", scrive in un tweet

L'operatore ferroviario greco Hellenic Train, gestito dal Gruppo FS Italiane, ha espresso in un comunicato il suo "profondo cordoglio per il tragico incidente" e ha offerto "il massimo sostegno alle famiglie delle vittime, ai feriti e a tutti i passeggeri"

I due treni viaggiavano a grande velocità perché non sapevano che un altro treno stesse viaggiando sullo stesso binario e l'impatto è stato così grave che "non è rimasto nulla delle prime due carrozze" dopo l'incidente. E' il racconto di un giornalista greco alla Bbc

Le squadre di soccorso stanno ora cercando di spostare i rottami delle carrozze dai binari, ma è molto difficile. "La collisione è stata così grave che le due prime carrozze sono semplicemente scomparse. Il sindaco della città vicino al luogo dell'incidente ha detto che non è rimasto nulla delle prime due carrozze", afferma il giornalista alla Bbc

L'inchiesta è naturalmente appena iniziata, ma si starebbe verificando, come dimostra l'arresto del capostazione di Larissa, il comportamento dei responsabili delle stazioni di Larissa e Paleofarsalos, per accertare quale dei due treni fosse stato inviato sul binario sbagliato. Dalle prime indicazioni sembra si trattasse di quello su cui viaggiavano i passeggeri

Il treno passeggeri non era uno dei due Freccia Bianca ad alta velocità che ogni giorno collegano Atene e Salonicco - chiamati Intercity Express - ma un treno più lento. A bordo vi erano molti studenti ventenni che tornavano a Salonicco dopo le festività del 'Lunedì pulito', il giorno che per i greci ortodossi segnala fine del Carnevale e l'inizio della Quaresima

Il ministro dei Trasporti greco, Kostas Karamanlis, si e' dimesso dopo lo scontro mortale tra due treni che ha causato una quarantina di morti e oltre un centinaio di feriti nei pressi di Larissa