
Dall'Ue al Giappone, passando per gli Usa e l'India: sono molti i Paesi che, subito dopo il sisma del 6 febbraio, si sono mobilitati per mandare aiuti e personale specializzato. Fra di loro, anche l'Italia con i Vigili del fuoco

Dopo il terremoto che ha colpito la Siria e Turchia il 6 febbraio, decine di Paesi e 14 organizzazioni internazionali si sono offerti di aiutare nelle operazioni di ricerca e soccorso. Dall’Ue al Giappone, ecco un riepilogo di chi si è mobilitato
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL TERREMOTO IN DIRETTA
UE - ha mobilitato 27 squadre di ricerca e soccorso e mediche da 19 Paesi, insieme a oltre 1.150 soccorritori e 70 cani da salvataggio
Terremoto in Turchia e Siria, migliaia di sfollati al gelo. IL REPORTAGE DI SKY TG24
ITALIA - Dall'Italia è già sbarcato ad Adana, in Turchia, un contingente di 50 vigili del fuoco dei team Usar di Toscana e Lazio. Mentre è stato predisposto l'invio di altre unità e beni essenziali, compreso il necessario per attrezzare un importante ospedale da campo e una apposita nave della Difesa, messa a disposizione dalla Marina Militare. Immagine d'archivio
GUARDA IL VIDEO: La mappa degli aiuti mondiali per il terremoto
USA - stanno inviando due squadre di ricerca e soccorso di 79 persone ciascuna, mentre il Pentagono e l'USAID si stanno coordinando con le loro controparti turche

CINA - ha dichiarato che invierà aiuti per un valore di 40 milioni di yuan (5,9 milioni di dollari) alla Turchia, coordinandosi anche con la Siria per le forniture di emergenza e accelerando i progetti di aiuti alimentari in corso

RUSSIA E UCRAINA - Mosca invierà squadre in entrambi i Paesi, mentre il ministero della Difesa ha affermato che 300 militari dispiegati in Siria stanno già aiutando i soccorritori. L'Ucraina ha annunciato l'invio di 87 soccorritori in Turchia. Foto d'archivio

ISRAELE E PALESTINA - Israele ha approvato l'invio di aiuti alla Siria e invierà anche assistenza umanitaria alla Turchia, ha affermato il premier Benyamin Netanyahu. L'Agenzia palestinese per la cooperazione internazionale dispiegherà invece 70 esperti nella zona del terremoto entro questa settimana. Foto d'archivio

QATAR E EMIRATI ARABI UNITI - Il Qatar ha invierà 120 soccorritori in Turchia, insieme a un ospedale da campo. Gli Emirati Arabi Uniti hanno invece promesso assistenza alla Siria per un valore di circa 13,6 milioni di dollari. Foto d'archivio

INDIA - sta inviando due squadre composte da 100 membri del personale con squadre cinofile e attrezzature, oltre a medici e paramedici con medicinali

GIAPPONE E COREA DEL SUD - Il Giappone ha inviato in Turchia la Japan Disaster Relief Rescue Team. La Corea del Sud ha offerto aiuti umanitari per un valore di 5 milioni di dollari alla Turchia e circa 110 soccorritori e personale militare per sostenere il suo lavoro di ricerca e soccorso

Le Nazioni Unite, ha detto il segretario generale Antonio Guterres, hanno inviato "team sul campo per valutare i bisogni e fornire assistenza". Mentre la Mezzaluna Rossa palestinese sta svolgendo operazioni di salvataggio e soccorso terremoti nei campi profughi palestinesi e nelle aree circostanti in Siria. Foto d'archivio
Terremoto in Turchia e Siria, cos’è l’epidemia sismica e quali sono i rischi