
Festival delle Lanterne a Taiwan, spettacolo di luci e colori a Taipei. FOTO
Il Taiwan Lantern Festival è una celebrazione che si tiene per inaugurare la prima luna piena del capodanno lunare. Negli anni è diventato un evento di fama internazionale, attirando molti turisti anche dall'estero. Lo spettacolo di questo evento andrà avanti fino al 19 febbraio

Il Festival delle Lanterne a Taiwan è uno degli eventi più spettacolari tra quelli che segnano la fine delle celebrazioni per il Capodanno cinese. Sono migliaia le persone, tra cui moltissimi turisti, che ogni anno partecipano alla festa in cui vengono fatte volare le lanterne nel cielo
Capodanno cinese 2023, inizia l’anno del Coniglio: i festeggiamenti nel mondo. Foto
Come spiega il sito ufficiale dell’evento, dal 2001, il Taiwan Lantern Festival si tiene in diverse città di Taiwan e torna a Taipei dopo 23 anni, dove si è tenuto per la prima volta
Capodanno cinese, il 2023 è l’anno del Coniglio d’acqua: curiosità e caratteristiche
L’evento è conosciuto anche come Pingxi Lantern Festival. Negli anni è diventato un festival di fama internazionale, attirando molti turisti dall'estero. Ha anche vinto numerosi premi, diventando uno degli eventi più iconici di Taiwan
Capodanno Cinese 2023, la moda celebra l'anno del coniglio
La festa delle lanterne è anche chiamata “piccolo capodanno”, perché segna la chiusura del ciclo delle festività del Capodanno cinese. Le persone escono di casa per una passeggiata notturna con una lanterna in mano

Durante il Festival, nel Paese sono ospitati due eventi primari, l'illuminazione di migliaia di lanterne del cielo nel distretto di Pingxi e la cerimonia del petardo nel distretto di Yanshui

Le origini derivano dalle celebrazioni simili che si tengono in Cina da secoli. Il Festival corrisponde al primo giorno di luna piena nel capodanno cinese ed è associato a una storia di 2.000 anni, legata alla dinastia Han e al buddismo

Leggenda narra che il sovrano della dinastia Han, l'imperatore Hangmindi, introdusse l'evento di illuminazione delle lanterne del cielo come parte dei festeggiamenti nel palazzo reale dopo aver osservato i monaci buddisti che eseguivano una cerimonia simile a metà del primo mese del calendario cinese

La cerimonia di illuminazione delle lanterne è simbolo di fortuna e ottimismo. In passato è stata anche il momento in cui alle donne non sposate era concesso di uscire in libertà favorendo la nascita di molte storie d’amore. Per questo la festa è anche considerata una specie di San Valentino orientale

Le lanterne utilizzate sono disponibili in vari modelli e sono spesso personalizzate in base alle esigenze della persona e decorate con desideri e immagini

Una delle lanterne illuminate è conosciuta come la lanterna principale che è decorata ogni anno su un tema particolare ed è alta circa 10 metri. I temi di solito ruotano attorno ai segni zodiacali dell'astrologia cinese. Quest’anno infatti c’era la rappresentazione del coniglio

Oltre all'illuminazione delle lanterne, c’è anche la cerimonia dei fuochi d'artificio nel distretto di Yanshui. Secondo la leggenda, un'epidemia mortale ha colpito la regione nel 1875. Per allontanare gli spiriti maligni, la popolazione organizzò un imponente spettacolo pirotecnico per compiacere il dio della guerra cinese, Kuan Kung
Parigi, il festival delle luci con lanterne giganti a forma di creature marine. FOTO