
Giubileo Regina Elisabetta, concerto pop a Buckingham Palace. Oggi pranzo e parata. FOTO
Si concludono oggi i quattro giorni di celebrazioni pubbliche del Giubileo di Platino, i 70 anni di regno della regina Elisabetta II. Ieri sera Buckingham Palace si è illuminato per l’evento in omaggio alla sovrana. Sul palco, tra gli altri, Diana Ross, Alicia Keys e Andrea Bocelli. Oggi il Gran pranzo del Giubileo e la performance di Ed Sheeran che intonerà "God Save The Queen"

Buckingham Palace si è illuminata per l’attesissimo Platinum party at the Palace. Il concerto all’aperto si è tenuto sabato 4 giugno per rendere omaggio ai 70 anni di regno della 96enne regina Elisabetta
GUARDA IL VIDEO: Regina Elisabetta, 70 anni di regno. Cos'è un Giubileo
La sovrana ha assistito all’evento dal Castello di Windsor. Presenti invece il figlio ed erede al trono principe Carlo con la moglie Camilla, il principe William con la moglie Kate e i figli George e Charlotte
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Tantissimi gli ospiti che si sono alternati sul palco, da Diana Ross ad Andrea Bocelli, Hans Zimmer, i Queen con Adam Lambert alla voce, Alicia Keys, George Ezra e Sam Ryder. Oltre ai cantanti ci sono state varie esibizioni, come quella degli attori di The Phantom Opera, e personaggi e nomi importanti dello spettacolo e dello sport tra cui David Beckham, Sir David Attenborough, Stephen Fry, Dame Julie Andrews e The Royal Ballet, oltre al cast dei musical del London West End, e 75 elementi dell'Orchestra of the Household Division
La Regina apre in video il concerto per il Giubileo insieme all'orso Paddington
Durante le 2 ore e mezza di concerto dal vivo, sono saliti sui tre palchi allestiti davanti a Buckingham Palace più di 30 artisti. In apertura sono stati mostrati con giochi di luci simboli del regno inglese come il volto della regina, la sua borsetta, gli amati cavalli, tazze di the e teiere e l’orso Paddington
Lo speciale sul Giubileo di Platino della Regina Elisabetta
A sorpresa la regina Elisabetta II ha aperto il concerto per il Giubileo di Platino comparendo in video con l'orso Paddington, l'amato personaggio della letteratura inglese per bambini creato da Michael Bond. Nella sequenza, Paddington offre il suo tipico sandwich alla marmellata, ma la regina rifiuta dicendo di averne uno già pronto nella sua borsetta, per ogni evenienza
Giubileo Regina Elisabetta, Kate e William a St.Paul. Applausi per Harry e Meghan. FOTO
Subito dopo, un maggiordomo avvisa la monarca che all'esterno è tutto pronto per le celebrazioni del Giubileo di Platino, mentre la folla all'esterno esplode a festa. "Buon Giubileo, signora. E grazie. Di tutto" dice l'orso Paddington. Sua Maestà risponde con un sorriso: "Lei è molto gentile". Poi i due usano un cucchiaino d'argento sui loro piattini da tè per battere il tempo del brano dei Queen We Will Rock You che ha aperto il concerto del Giubileo davanti a Buckingham Palace
Giubileo, chi è l'uomo in uniforme sul balcone accanto alla regina
All'evento hanno partecipato 22.000 persone e in milioni hanno assistito davanti alla tv alla diretta trasmessa dalla Bbc. Andrea Bocelli ha cantato “Nessun Dorma”
Giubileo Elisabetta II, Kate Middleton al Trooping the Colour con gli orecchini di Diana
Il Principe di Galles Carlo ha reso un sentito omaggio alla sua "mamma", la Regina. "Lei ride e piange con noi e, soprattutto, ci è stata vicina in questi 70 anni", ha detto. L'erede al trono ha aggiunto che servire i cittadini è ciò che "fa alzare mia madre al mattino" e l'ha ringraziata a nome del mondo
Giubileo della Regina Elisabetta: i gadget più bizzarri, dallo Swatch alla Barbie. FOTO
Anche il Principe William ha preso la parola durante l'evento, sottolineando il fatto che la sua famiglia ha sollevato preoccupazioni per lo stato di salute del pianeta e il suo ottimismo sul fatto che le persone si uniranno per proteggerlo

Ad aprire il concerto sono stati i Queen con Adam Lambert, che hanno proposto alcuni dei loro classici di maggiore successo, da We Will Rock You a We Are The Champions

Durante lo show si sono esibite star di grandezza planetaria come i Queen, Alicia Keys, Craig David, Duran Duran, Rod Stewart, Andrea Bocelli e Sam Ryder (nella foto Brian May)

Diana Ross ha invece chiuso il concerto esortando la folla di spettatori a ringraziare la Regina per il suo servizio. La cantante soul è salita sul palco con un abito voluminoso bianco e nero e gioielli in argento offrendo al pubblico alcuni dei suoi più grandi successi

La cantante ha indirizzato un messaggio alla regina Elisabetta, dicendo: "Ciao, da tutte le persone qui stasera e da milioni di spettatori in tutto il mondo. Abbiamo un semplice messaggio per te: grazie". Poi ha cantato Thank You mentre sul palazzo venivano proiettate le parole "grazie" e "amore"

Si concludono oggi, 5 giugno, i quattro giorni di celebrazioni pubbliche del Giubileo di Platino, i 70 anni di regno della regina Elisabetta II, un traguardo mai raggiunto da un sovrano nella storia plurisecolare della monarchia britannica. Il Gran pranzo del Giubileo ("Big Jubilee Lunch") vedrà i cittadini organizzare grandi tavolate per le strade e nei giardini del Paese

Altro evento in programma, la parata “Platinum Jubilee Pageant”, che vedrà militari, attori, musicisti e artisti (circa 10 mila persone), percorrere 3 chilometri nel centro città, guidati dalla carrozza dorata “Gold State Coach”, usata dal 1762 per ogni cerimonia di incoronazione

Lo spettacolo finale prevede la performance, davanti a Buckingham Palace, di Ed Sheeran che intonerà “God Save The Queen". Una maxi torta nuziale ricorderà poi il matrimonio della regina, nel 1947, con Filippo, morto l'anno scorso. (Nella foto: Mabel al Jubelee Party)

Un momento dell'esibizione di Craig David al Platinum party at the Palace

Un momento dell'esibizione dei Duran Duran e Niles Rodgers al Platinum party at the Palace

Un momento dell'esibizione di George Ezra al Platinum party at the Palace

Un momento dell'esibizione di Jason Donovan e Andrew Lloyd Webber al Platinum party at the Palace

Un momento dell'esibizione di Rod Stewart al Platinum party at the Palace

Un momento dell'esibizione di Sam Ryder al Platinum party at the Palace. Il cantante ha rappresentato il Regno Unito all'Eurovision Song Contest 2022 con il brano Space Man, classificandosi al secondo posto