Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Guerra Ucraina, Aiea chiede di visitare la centrale nucleare a Zaporizhzhia: la situazione

Mondo fotogallery
11 mag 2022 - 06:45 11 foto
Ansa, Ipa

L’impianto, nel Sud dell’Ucraina, è sotto il controllo dei russi dal 4 marzo. Ma "i tecnici e gli operatori restano ucraini" e questo produce il rischio di "contrasti e incomprensioni", sostiene Rafael Mariano Grossi, direttore della Agenzia internazionale per l'energia atomica. “Devono garantire l'accesso ai nostri ispettori”, aggiunge

1/11 ©Ansa

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) continua a esprimere i suoi timori per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, che dal 4 marzo è sotto il controllo dei russi. “Nella centrale ci sono oltre 30 mila chilogrammi di uranio e plutonio arricchito e la Aiea non ha accesso all'impianto per verificare lo status di questo materiale”, ha dichiarato Rafael Mariano Grossi, direttore della Aiea

GUARDA IL VIDEO: Ucraina, le voci dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia
2/11 ©Ansa

Per questo l’Aiea ha chiesto di poter fare un’ispezione. “Siamo in contatto con gli esperti russi e il governo russo, che hanno il controllo della centrale, e ho detto che devono garantire l'accesso ai nostri ispettori. Ho parlato poi con il presidente Volodymyr Zelensky e ho chiesto alle parti di poter organizzare una missione per verificare che sia tutto in ordine", ha aggiunto Grossi

Guerra in Ucraina, quante sono le centrali nucleari nel Paese e quali sono i rischi
3/11 ©Ansa

Secondo Grossi, uno degli aspetti più preoccupanti è che la centrale è "sotto il controllo della autorità militari russe" mentre "i tecnici e gli operatori restano ucraini", e questo produce il rischio di "contrasti e incomprensioni", condizione "non ideale" per un impianto di tale complessità

Ucraina, il dissidente Ponomarev a Sky TG24: pericolo che Putin usi armi tattiche nucleari
4/11 ©Ansa

Inoltre, nella centrale sono presenti "esperti militari russi" e il loro ruolo "non è chiaro". "Ci sono delle attività - ha spiegato Grossi - che i nostri esperti devono condurre e in questo momento a Zaporizhzhia non possono farlo: senza questo lavoro non possiamo assicurare alla comunità internazionale cosa accade lì al materiale nucleare"

Kaliningrad, l’exclave russa in Europa da cui potrebbe partire un attacco nucleare
5/11 ©Ansa

Grossi ha poi sottolineato che il problema "non è solo la Russia ma anche l'Ucraina". Per quanto riguarda la missione di controllo alla centrale, entrambe le parti insistono che venga condotta sotto le "rispettive bandiere". "Sia per Mosca che per Kiev il format politico è più importante del lavoro tecnico che siamo chiamati a svolgere", ha concluso Grossi

Russia, dai missili ai sottomarini: le armi più sofisticate dell’arsenale di Putin
6/11 ©IPA/Fotogramma

La centrale nucleare di Zaporizhzhia, nel Sud dell’Ucraina, è la più grande in Europa e tra le dieci più grandi al mondo. La centrale è situata a circa 200 km dalla regione contesa del Donbass e a 550 km da Kiev, sulle sponde del bacino idrico di Kachovka sul fiume Dnepr

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
7/11 ©IPA/Fotogramma

È stata costruita tra il 1984 e il 1995 e conta sei reattori. I primi cinque vennero messi in linea tra il 1985 e il 1989, mentre il sesto fu aggiunto nel 1995. La centrale, riporta il Guardian, genera circa la metà dell'elettricità prodotta nella nazione proveniente da fonte nucleare e oltre un quinto dell'elettricità totale prodotta in Ucraina

8/11 ©IPA/Fotogramma

Nella notte tra il 3 e 4 marzo 2022, è stata interessata dagli scontri tra l’esercito russo e quello ucraino. L’attacco avrebbe causato un incendio a un edificio adiacente, poi domato, senza intaccare i reattori né causando una fuga radioattiva

9/11 ©IPA/Fotogramma

Da allora la centrale è controllata dai russi. A fine aprile le autorità russe hanno inviato esperti a Zaporizhzhia. Secondo l’Aiea, l'impianto è "controllato dalle forze russe ma ancora gestito dal suo staff ucraino", con il personale che lavora "sotto un'incredibile pressione"

10/11 ©IPA/Fotogramma

Secondo gli ucraini, Rosenergoatom - unità della russa Rosatom - ha inviato un gruppo di otto esperti che hanno chiesto rapporti quotidiani riguardo "questioni riservate" sul funzionamento dell'impianto

11/11 ©IPA/Fotogramma

I rapporti richiesti riguardano anche la gestione del combustibile nucleare, del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. Secondo i media ucraini "Rosatom sta cercando di prendere il pieno controllo della centrale di Zaporizhzhia"

TAG:

  • fotogallery
  • centrale nucleare
  • nucleare
  • ucraina
  • russia
  • guerra

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Alligator Alcatraz, come funziona il centro di detenzione di Trump

    Mondo

    La struttura ha la capacità di ospitare fino a 3mila migranti, con la possibilità di aggiungerne...

    20 lug - 08:18

    Usa, auto sulla folla a Los Angeles: oltre 30 feriti, alcuni gravi

    Mondo

    L'incidente è avvenuto su Santa Monica Boulevard a East Hollywood. Alcune persone sarebbero in...

    20 lug - 07:40

    Nuoto, ai Mondiali Italia d'argento nella staffetta del fondo

    Sport

    Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri nelle acque della baia...

    20 lug - 07:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi