Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Russia, dai missili ai sottomarini: le armi più sofisticate dell’arsenale di Putin

Mondo fotogallery
28 apr 2022 - 06:45 10 foto
©Ansa

Mosca è dotata di mezzi bellici innovativi. Tra i fiori all'occhiello dei programmi di difesa c’è il missile intercontinentale Sarmat, che potrebbe in futuro trasportare un'altra “super arma”, la testata ipersonica planante Avangard, ritenuta in grado di aggirare molte difese antimissile. Ecco come Mosca potrebbe colpire i suoi nemici

1/10 ©Ansa

L’arsenale russo possiede una serie di armi molto sofisticate, che vanno dai razzi ai sottomarini. Il fiore all'occhiello dei programmi di difesa di Mosca per lo sviluppo di sistemi militari innovativi è il missile intercontinentale Sarmat, di cui solo una settimana fa Vladimir Putin osservava compiaciuto il lancio "perfettamente riuscito" (in foto) dal cosmodromo di Plesetsk, sul mar Bianco. Un’arma che "non ha eguali" al mondo, "in grado di eludere ogni sistema di difesa missilistica". Una "super arma", come l'hanno ribattezzata i media russi

GUARDA IL VIDEO: Putin minaccia l'Occidente: testato nuovo missile balistico
2/10 ©Ansa

MISSILI INTERCONTINENTALI - In cima alla lista c'è il missile balistico con capacità atomica Sarmat (in foto), che può arrivare a colpire gli Stati Uniti e secondo l'agenzia spaziale Roscosmos sarà in grado di garantire la sicurezza russa per i prossimi 30-40 anni. Un vettore in grado di trasportare 15 testate nucleari e sganciarle lungo una traiettoria di volo fino a 18.000 chilometri 

La Russia lancia il Sarmat, un nuovo missile intercontinentale. FOTO
3/10 ©Ansa

"Quest'arma unica - ha avvertito Putin - proteggerà la sicurezza della Russia da ogni minaccia esterna e farà pensare due volte coloro che cercano di minacciare il nostro Paese". Un sistema peraltro realizzato interamente con componenti made in Russia, secondo quanto rivendicato dal Cremlino, e che quindi non sarebbe messo in crisi dalle sanzioni (nella foto un test del 2018)

Russia, quante armi nucleari possiede Mosca e dove possono colpire: IL REPORT
4/10 ©Ansa

I piani di sviluppo prevedono che possa anche trasportare un'altra 'super arma', la testata ipersonica planante Avangard, ritenuta in grado di aggirare molte difese antimissile

Armi chimiche, la Russia può davvero usarle nella guerra in Ucraina?
5/10 ©Ansa

MISSILI IPERSONICI - Ci sono poi i missili ipersonici come il Kinzhal (in foto), che la Russia è stato il primo Paese a usare in combattimento proprio in Ucraina per distruggere tra l'altro depositi di armi nemici: vettori che raggiungono una velocità almeno cinque volte superiore a quella del suono (6.190 km all'ora), raggiungendo potenzialmente in un'ora qualsiasi obiettivo nel mondo

Cosa sono i missili ipersonici usati dai russi in Ucraina
6/10 ©Ansa

Armi tanto minacciose da essere definite "inarrestabili". Nella lista può essere incluso anche il Tsirkon (un lancio in foto), missile antinave con un raggio di 500-1.000 km, che potrebbe essere impiegato anche contro obiettivi terrestri

7/10 ©Ansa

MISSILI A PROPULSIONE NUCLEARE - Un'altra categoria è quella dei missili da crociera a propulsione nucleare, come il Burevestnik (in foto). Secondo gli esperti, la più misteriosa delle super armi russe, comunque quella sui cui ci sono meno informazioni 

8/10 ©Ansa

Se ne fosse confermata la piena operatività, sarebbe il primo al mondo. Per la sua capacità di volare lungo distanze di fatto illimitate e a un'altitudine inferiore a quella di molti vettori, sarebbe anche molto più difficile da intercettare per i sistemi antiaerei

9/10 ©Ansa

SOTTOMARINI - I programmi di difesa sono anche navali, come dimostra il sottomarino Poseidon (in foto), un robot subacqueo in grado di portare a termine delle missioni in maniera autonoma. A propulsione nucleare, può scendere sott'acqua fino a 1 km di profondità, rendendosi potenzialmente inattaccabile dai sottomarini tradizionali

10/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo Putin, "può trasportare armi convenzionali o nucleari, che lo rendono capace di colpire vari obiettivi, compresi aerei, fortificazioni costiere e infrastrutture"

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • vladimir putin
  • armi
  • nucleare
  • missili

ULTIME FOTOGALLERY

Scontri a Milano al corteo contro il Remigration Summit. FOTO

Cronaca

I manifestanti hanno lanciato fumogeni e le forze dell’ordine hanno reagito usando i manganelli e...

17 mag - 19:00 10 foto

Papa Leone XIV, 156 delegazioni estere a Roma per l’insediamento. FOTO

Mondo

Re, capi di Stato e di governo, ministri e personalità religiose da tutto il mondo stanno...

17 mag - 18:56 15 foto
alckmin, zelensky, leone xiv, mattarella, meloni, vance

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al vertice dei Paesi "volenterosi" a Tirana, al quale ha...

17 mag - 08:00 16 foto

Basilea, alla scoperta della città dell'Eurovision 2025

Lifestyle

Punto d’incontro tra musei di fama mondiale e un panorama artistico giovane e dinamico, la...

17 mag - 07:00 20 foto

Bambini in viaggio, alla scoperta di Lanzarote: l'isola sostenibile

Lifestyle

L’isola spagnola, Riserva della Biosfera e prima destinazione certificata da Biosphere...

16 mag - 21:23 6 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ballottaggi elezioni comunali in Trentino Alto Adige

    live Politica

    Gli abitanti di 11 comuni della provincia di Trento devono tornano oggi a votare per il...

    18 mag - 06:28

    Intronizzazione Papa Leone XIV, oggi la messa di inizio pontificato

    live Mondo

    Una Roma blindata si prepara ad accogliere le 156 delegazioni di ogni parte del mondo e gli oltre...

    18 mag - 06:17

    Nave scuola messicana urta il ponte di Brooklyn, almeno 22 feriti

    Mondo

    Tre in condizioni critiche. Spezzati i tre alberi del veliero        

    18 mag - 06:03
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi