
Fine Ramadan, festeggiamenti e celebrazioni nel mondo islamico. FOTO
Dalla Croazia all'Australia, dall'Iraq allo Yemen, migliaia di musulmani si sono radunati per celebrare la festività dell’Eid al-Fitr, che segna il termine del mese di digiuno

Lunedì 2 maggio centinaia di migliaia di musulmani si sono recati nei pressi dei luoghi di culto in occasione di Eid al-Fitr (o Id al-frit), una festività che segna la fine del Ramadan, il mese dedicato alla preghiera e al digiuno. Si tratta di una delle celebrazioni più importanti nel mondo islamico e dura solitamente tre giorni. Nella foto, i musulmani fuori dalla moschea Al-Seddik al Cairo
GUARDA IL VIDEO: Afghanistan, fine del Ramadan a 48 ore dall'ultimo attentato
I festeggiamenti sono accompagnati da banchetti e dallo scambio di doni, ma iniziano con la preghiera mattutina. Qui i fedeli all'interno della moschea Al-Seddik al Cairo
Ramadan nell'era degli smartphone, il digiuno tra app e social
In occasione di Eid al-Fitr, alcuni fedeli decorano anche la casa e si dipingono le mani con l'henné come nella foto, che ritrae alcune ragazze a Peshawar, in Pakistan
Gerusalemme, scontri sulla Spianata delle Moschee nell’ultimo venerdì di Ramadan
Anche questa foto che ritrae diversi uomini intenti a pregare è stata scattata a Peshawar
Sunniti e sciiti: quali sono le differenze tra i due rami dell'Islam
La festività è stata celebrata anche in Yemen, dove da anni si combatte una guerra civile. Qui siamo nella capitale, San'a
Angelina Jolie in Yemen: “Anche qui c'è una guerra che non va dimenticata”