
Guerra Ucraina, manager russi in fuga: il vicepresidente di Gazprombank lascia il Paese
Si chiama Igor Volobuev e ha annunciato di essere scappato per combattere a fianco delle forze ucraine. Dall’inizio dell’invasione è almeno il quarto alto dirigente o funzionario a lasciare bruscamente la Russia con un biglietto di sola andata. Ecco chi sono gli altri

Igor Volobuev, vicepresidente della Gazprombank di proprietà statale, ha annunciato di essere fuggito dalla Russia per combattere a fianco delle forze ucraine, diventando così il quarto alto dirigente o funzionario noto ad aver fatto una brusca uscita dal Paese. Lo scrive The Moscow Times
GUARDA IL VIDEO: Sequestrato a Trieste lo yacht a vela dell'oligarca russo Melnichenko
Volobuev ha precisato di aver lasciato la Russia il 2 marzo e di essersi unito alle forze di difesa territoriale ucraine. "Non riuscivo a guardare quello che la Russia stava facendo alla mia patria", ha detto Volobuev, nato nella città ucraina nord-orientale di Okhtyrka
Guerra Ucraina, Cnn: “Video prova la responsabilità dei russi nel massacro di Bucha”
Volobuev, 50 anni, ha dichiarato di essere stato licenziato dopo aver lasciato la Russia, ponendo fine a una carriera di 33 anni all'interno della società affiliata al colosso statale del gas Gazprom. "Nessuno in Russia sa della mia partenza", ha detto l'ex dirigente al quotidiano indipendente
Ucraina, dalle mitragliatrici ai missili: quali armi potrebbe inviare l’Italia a Kiev
L’ex magnate ha anche parlato delle morti sospette dell'ex vicepresidente della Gazprombank Vladislav Avaev a Mosca e dell'ex top manager del gigante energetico Novatek Sergei Protosenya in Spagna: "Non credo fossero suicidi", ha detto, mettendo in dubbio le spiegazioni ufficiali
Morti due oligarchi russi e le loro famiglie, ipotesi suicidio: cosa sappiamo
Un’altra celebre defezione dal giro del presidente è quella di Anatolij Chubais, vicepresidente con Boris Eltsin negli anni ‘90, ora rappresentante di Vladimir Putin
Transnistria, cosa si sa degli attacchi e cosa c'entrano con la guerra Russia-Ucraina
Ruolo che ha lasciato allo scoppio della guerra, dopo aver preso posizione contro l’invasione. Chubais ha scelto di lasciare la Russia con un biglietto di sola andata

Altri alti dirigenti e funzionari noti per aver lasciato la Russia durante la guerra includono il primo vicepresidente del consiglio di Sberbank Lev Khasis, riporta sempre The Moscow Times citando il quotidiano economico Vedomosti

Secondo i media, Khasis avrebbe lasciato il posto a Sberbank nei giorni a cavallo del 24 febbraio, data dell’invasione russa dell’Ucraina. Data la doppia cittadinanza russa e statunitense, Khasis sarebbe fuggito negli Usa

Andrey Panov, vicedirettore di Aeroflot, la più grande compagnia area russa, si è dimesso a inizio marzo dall’incarico ed è fuggito all’estero. Lavorava come vicedirettore per la strategia, i servizi, il marketing di Aeroflot dal 2018

“Abbiamo lasciato la Russia. Ho lasciato l’Aeroflot. La vecchia vita è finita”, ha scritto in un post su Facebook. Dopo che le sanzioni europee hanno preso di mira la compagnia, Panov ha deciso di lasciare la Russia. (Nella foto Putin con alcune hostess della Aeroflot)