Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Guerra in Ucraina: gli errori commessi dalla Russia, secondo gli analisti

Mondo fotogallery
25 apr 2022 - 06:30 11 foto
©Ansa

Le forze armate di Mosca, in questi due mesi di conflitto, hanno commesso degli errori che hanno sorpreso anche gli esperti militari occidentali. Dall’ipotesi iniziale di una guerra lampo, all'offensiva su più fronti senza il raggiungimento della superiorità aerea, alle colonne corazzate senza sostegno e vulnerabili alle imboscate, alla mancanza di coordinamento, fino alla sottovalutazione della resistenza ucraina: ecco la loro analisi

1/11 ©Ansa

La guerra russa in Ucraina è iniziata da due mesi e, in questo periodo, le forze armate di Mosca hanno commesso degli errori che hanno sorpreso anche gli analisti militari occidentali. Da un'offensiva iniziale su più fronti senza il raggiungimento della superiorità aerea, alle colonne corazzate senza sostegno e vulnerabili alle imboscate, alla mancanza di coordinamento, fino alla sottovalutazione della resistenza ucraina: ecco l’analisi degli esperti

GUARDA IL VIDEO: Ucraina, due mesi di guerra: le foto simbolo
2/11 ©Ansa

Gli analisti concordano sul fatto che l’obiettivo iniziale del presidente russo Vladimir Putin fosse una guerra lampo che portasse a una rapida deposizione del governo di Zelensky: le forze messe in campo, però, non erano state calibrati per affrontare una forte resistenza come quella opposta dagli ucraini

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
3/11 ©Ansa

Perché l'intelligence ha commesso questi errori di calcolo? “I leader politici russi hanno imposto al comando militare uno scenario assolutamente assurdo, secondo il quale tutto sarebbe accaduto come durante l'annessione della Crimea nel 2014. Pretendevano che l'esercito russo venisse accolto come liberatore in tutta l'Ucraina, tranne che nei territori occidentali. È chiaro che il comando militare russo non era pronto per tale resistenza da parte degli ucraini”, ha spiegato l'esperto militare russo Alexandre Khramchikhine

Guerra in Ucraina: i reportage e le dirette di Sky TG24. VIDEO
4/11 ©IPA/Fotogramma

“I russi hanno completamente sottovalutato i rapporti di forze”, ha detto anche Vincent Tourret della Foundation for Strategic Research (Frs). “L'unica parte dell'operazione che era intesa come operazione di guerra – ha aggiunto – è stata l'assalto all'aeroporto di Hostomel e il tentativo di decapitare il governo ucraino. Le altre truppe russe sono entrate nel Paese come se stessero per impossessarsene, con un altissimo numero di bersagli che le ha disperse completamente sul territorio”

Guerra in Ucraina, reggimento Azov pubblica foto di Mariupol dall'alto
5/11 ©Ansa

Lo scorso 24 febbraio, la Russia ha dato il via all’offensiva su tre fronti simultanei, spargendo i suoi 150mila soldati a Nord verso la capitale Kiev, a Est e a Sud. Le truppe di terra si sono mosse senza aver raggiunto il controllo dello spazio aereo, nonostante 500 velivoli mobilitati: questo, secondo tutti gli specialisti, è stato un grosso errore

Guerra Russia-Ucraina, due mesi di conflitto: le immagini simbolo. FOTO
6/11 ©Getty

“La conquista della superiorità aerea è la chiave di tutto in un conflitto moderno. Avrebbero dovuto distruggere i caccia ucraini, i radar, i sistemi terra-aria, le piste di atterraggio", ha spiegato un pilota francese ad Afp. Un esempio è il tentativo di presa dell'aeroporto di Hostomel, che ha visto unità d'elite paracadutarsi senza supporto aereo, mentre lunghe colonne corazzate avanzavano prive di copertura, finendo nel mirino dei droni tattici Bayraktar turchi

7/11 ©IPA/Fotogramma

A terra, poi, le manovre si sono rivelate farraginose, mostrando intoppi nella catena di comando e lacune nell'addestramento. In due mesi, secondo il blog specializzato Oryx, i russi hanno perso oltre 500 carri armati e più di 300 veicoli blindati

8/11 ©Ansa

“Questo non significa la fine dell'era dei carri armati”, ha sottolineato William Alberque, esperto militare dell'Istituto internazionale di studi strategici (Iiss) di Londra. “I veicoli corazzati – ha spiegato – funzionano bene se combinati con l'artiglieria, la fanteria e il supporto aereo", aspetto assente nella prima fase della guerra in Ucraina. La catena logistica ha poi faticato a tenere il passo

9/11 ©Ansa

Inoltre, i numerosi attacchi russi sono mancati di precisione: secondo Washington, solo il 50% degli attacchi di migliaia di proiettili ha colpito il bersaglio previsto. Al contrario, "gli ucraini erano straordinariamente preparati. Hanno organizzato una vera e propria operazione diversiva senza cercare di difendere i loro confini, nel raggio del fuoco dell'artiglieria, ma diluendo invece le loro risorse terrestri e aeree nel territorio e raggruppandosi nelle città, per complicare l'offensiva russa", ha spiegato una fonte militare europea

10/11 ©Ansa

Dopo aver fallito l'accerchiamento e la presa di Kiev, Mosca ha deciso di cambiare strategia e concentrarsi sulla conquista della regione del Donbass, che comprende le due oblast di Donetsk e Lugansk già in parte conquistate dai separatisti nel 2014. Da allora "si assiste a un certo consolidamento" degli sforzi militari russi, con "un comando unificato e un obiettivo più coerente", ha confermato Alberque, che prevede una dura battaglia su un terreno difficile, ricco di fiumi e foreste

11/11 ©Ansa

"Gli ucraini hanno un vantaggio sul campo. Combatteranno una battaglia di posizione per complicare la manovra e il rifornimento russi", ha commentato un alto funzionario francese, osservando però che Kiev ora dovrà fare i conti con linee di rifornimento molto allungate, perché le armi fornite da Stati Uniti ed Europa provengono da Ovest

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • russia
  • ucraina

ULTIME FOTOGALLERY

Ancora missili iraniani su Israele: morti e palazzi distrutti. FOTO

Mondo

Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, una nuova ondata di razzi lanciati da Teheran ha...

15 giu - 15:16 18 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Washington, Trump a parata dell'esercito: scontri e tensioni negli Usa

Mondo

Il presidente sale sul palco per celebrare il 250esimo anniversario del corpo militare...

15 giu - 07:11 8 foto

Estate 2025, 10 libri per bambini 0 a 8 anni perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata per i più piccoli. L'estate può essere l'occasione per...

15 giu - 07:00 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    In Iran oltre 200 morti da inizio raid. Colpito centro Teheran. LIVE

    live Mondo

    Allarme finito a Tel Aviv e in buona parte di Israele, dove le sirene erano suonate per il lancio...

    15 giu - 16:37

    Drone ucraino su regione russa di Tatarstan: un morto e 13 feriti LIVE

    live Mondo

    Lo ha reso noto il governatore locale. Colloquio telefonico ieri tra Putin e Trump: il presidetne...

    15 giu - 16:35

    Chi è l’ayatollah dell’Iran Ali Hosseini Khamenei

    Mondo

    L’ayatollah Ali Hosseini Khamenei è la guida suprema dell’Iran, di cui è stato anche presidente...

    15 giu - 15:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi